Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2011, 08:08   #101
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tom03 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Ottima prova come dicevo ogni Plafoniera rende in modo diverso e il Plexi e la copertura che riduce meno i LUX rispetto al Float che riduce i LUX anche del 30%.
?????? ora dici che ogni plafo è differente ?? quindi il discorso di ventialare i tubi non regge
non è importante cosa dicono i produttori di plafo ... sono i produttori dei tubi che consigliano di mantenere una temperatura intorno ai 40 °C
i neon devono lavorare in determinate condizioni ...
Posso anche cercare di migliorare ma solo se sono certo di avere dei benefici tangibili
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2011, 08:49   #102
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Provate a spegnere le Ventole lasciando sotto il LuxMetro e controllate quanto calano i Neon.....

In ordine le peggiori:

1) Quelle Miste HQI e T5........
2) Quelle con Vetro Float senza ventole.......
3) Con Plexi senza ventole......
4) Con Float e ventole......
5) Senza ventole ne protezione......
6) Con Plexi e ventole insufficenti o troppo performanti......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 15:07   #103
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
si ok...secondo le misurazioni di Franco la ventilazione non cambia nulla...come lo spieghi ?
Simone vedi che non ho scritto così.
Ho provato senza ventole, i lux sono saliti fino ad un certo punto poi quando i neon si sono riscaldati sono cominciati a scendere, invece non ho notato differenze tenere le ventole al minimo o al massimo, dobbiamo anche considerare che ancora non fa caldo, ma anche con il caldo credo che 6volt bastino a non farli riscaldare più del dovuto.
ho capito adesso..avevo frainteso....bene
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 15:45   #104
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stasera se riesco provo a misurare la temperatura del tubo ... ma mi sa che sarà molto irregolare ... quaranta gradi mi paiono pochini, può darsi anche che sbagli
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 17:23   #105
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque tutta la documentazione tecnica disponibile in rete indica che la massima resa dei tubi T5 la si ha a 35° C (temperatura aria circostante i tubi)

http://www.narva-bel.de/en/Products/...bHA8pyHG0g7pYC

"Lamps LT-T5 of the EQ and HQ series reach their maximum luminous flux at 35 °C of ambient temperature"

http://ecmweb.com/ops/electric_fluorescent_lamp_coming/

"One result of enclosing a smaller lamp with a relatively high output in a smaller fixture is heat — and lots of it. For that reason, the T5 lamp provides peak light output at 35°C (95°F) air temperature, whereas the T8 and the T12 lamp provide peak light output at a 25°C (77°F) ambient air temperature. Thus, in an indirect luminaire, where there is little or no air circulation, the T5 lamp can have a higher lumens-per-Watt efficacy than a T8 lamp of about the same wattage because of this thermal characteristic"

http://www.osram.com/_global/pdf/Pro.../130T015GB.pdf

"So the light output and the life time of the lamp were designed from the
beginning to an optimum of up to 104 lm/W. The maximum luminous flux of
the T5 lamps is at 35 °C"
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 18:11   #106
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono convinto che piu vicina all'acqua ,illumini piu intensamente.. anche io tenevo la plafo a 15 cm prima senza plexi ma ora mi trovo decisamente meglio con la plafo quasi in acqua e la protezione.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 21:11   #107
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tom, capisci che misurare l'aria non è una cosa semplice...

le prove che hanno fatto le case produttrici, le hanno fatte con le classiche plafoniere a due tubi da esterni senza ventilazione, dove quindi l'aria è ferma... Ma come fare a rapportarlo alle nostre dove l'aria è in movimento e a 3cm dal neon ci sono 30°C, ad un cm ce ne sono 45°C ed a contatto ce ne sono 60°C? Su una ATI powermodule 10x54w, tenendo le ventole alla potenza appena sotto la massima, a bordo neon, a contatto col tubo leggi 65°C in questo periodo... l'aria che esce, se non erro è a 45°C.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 21:37   #108
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink , il concetto a mio medesto avviso è semplice ...
i tubi T5 devono essere raffreddati ... lo dice chi li produce!
se li chiudi in una plafoniera altro che 35° C ... ne hai il doppio
qui non stiamo a disquisire sul decimo di grado ... se con un termometro posto vicino al neon (diciamo a 1 cm) misuri 60° C non stai facendo lavorare bene i neon ... se ne misuri 45° C è già molto meglio ... secondo me eh ...
io la mia plafo me la sono autocostruita proprio per questo motivo
con 5 ventole da 54 mc/h ciascuna (di cui 1 ora non funziona), estraendo l'aria nella parte centrale (entra dai lati), con un termometro da laboratorio ho letto 35° C alle estremità del tubo e 45° C al centro ... considera che adesso in casa ho 23° C
se la dovessi rifare magari riconsidererei la disposizione delle ventole per ottenere un risultato più uniforme ...
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 00:33   #109
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la powermodule secondo me ha una tecnica veramente ben fatta.
ha le ventole sul punto piu caldo,e cioè al centro....ha il plexy che serve oltre che a proteggere a creare una specie di canalizzazione che obbliga il flusso dell'aria delle vontole a percorrere un determinato percorso e cioè per la lunghezza dei neon.
e vista la possibilità di diminuire o auentare la potenza delle ventole si può bene o male regolare la temp interna.
togliendo il plexy si elimina la canalizzazione dell'aria facendo freddare le lampade molto di piu al centro,ma ovviamente senza il calore riesce a disperdersi piu in fretta (credo non ne sono sicuro) sulla superfice totale della lampada......tutto imho ovviamente
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 07:35   #110
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La powermodule 8x54 all'uscita delle feritoie, (un cm di distanza) segna come temperatura 62°, misurato ieri, e suppongo ma non ho dato certo, che a contatto con il vetro del tubo sia ben oltre. (lato opposto alla marchiatura del tubo e cioè il lato a + alta temperatura?)
Per ora ho fatto questa sola misurazione, poi più in la farò altre......
p.s.
misurato con termometro a mercurio salmoiraghi (scala con risoluzione 2/10 C°)
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 05-04-2011 alle ore 07:54.
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25037 seconds with 13 queries