Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2008, 17:47   #101
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo sia questione di numerosità e bilanciamento di anioni e cationi (e loro maggiore o minore neutralizzazione) in acqua i quali penso determinino sia il pH sia l'ORP, ma non chiedetemi come e perchè la proporzionalità è inversa
Anche perchè c'è un vento della miseria ed io lo patisco e ragiono peggio del solito . D'altronde vedo che anche i luminari non hanno a disposizione spiegazioni tanto semplici.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  


Vecchio 24-11-2008, 08:50   #102
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Penso che vi sia bisognodell'intervento di Paolo o dei chimici di AP pe approfondire l'argomento
Più che altro ci servirebbero strumenti adatti a schiarire la nebbia!!!

Le idee ci sono, ma se non si riesce a provarle purtroppo si finisce per parlarsi addosso.
Qualcosa nel topic di Tuko in fertilizzazione sta saltando fuori, ma bisognerebbe impostare un'esperienza con qualche vasca che parte da zero dotata dei necessari strumenti
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 24-11-2008, 08:50   #103
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Penso che vi sia bisognodell'intervento di Paolo o dei chimici di AP pe approfondire l'argomento
Più che altro ci servirebbero strumenti adatti a schiarire la nebbia!!!

Le idee ci sono, ma se non si riesce a provarle purtroppo si finisce per parlarsi addosso.
Qualcosa nel topic di Tuko in fertilizzazione sta saltando fuori, ma bisognerebbe impostare un'esperienza con qualche vasca che parte da zero dotata dei necessari strumenti
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 24-11-2008, 10:25   #104
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho 'provato' a rispondere di la

comunque la relazione redox - PH è ovvia, e se non lo fosse, va considerata

idem la temperatura
scriptors non è in linea  
Vecchio 24-11-2008, 10:25   #105
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho 'provato' a rispondere di la

comunque la relazione redox - PH è ovvia, e se non lo fosse, va considerata

idem la temperatura
scriptors non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 13:02   #106
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
della temperatura non ho dubbi .... essa modifica la prolificazione batterica in vasca .... ma sul resto !!??

solo con la sonda x il controllo redox si puo' controllare ?? oppure c'e' la possibilita' di utilizzare uno strumento o una tecnica magari piu' arcana ??

Quote:
Ma credi che la carica batterica sia in funzione della quantità di supporto biologico, canolicchi e/o foglie delle piante che siano, alla fine svolgono la stessa funzione di 'supporto', o dipenda (per come la vedo io) dal carico organico/nutritivo/ambientale presente in vasca ?
a mio avviso piu' supporto biologico si ha .. maggiore sara' la carica batterica ... perlomeno da quello che ho osservato con il megafiltro sovraddimenzionato !!!

sbaglio qualcosa ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 13:02   #107
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
della temperatura non ho dubbi .... essa modifica la prolificazione batterica in vasca .... ma sul resto !!??

solo con la sonda x il controllo redox si puo' controllare ?? oppure c'e' la possibilita' di utilizzare uno strumento o una tecnica magari piu' arcana ??

Quote:
Ma credi che la carica batterica sia in funzione della quantità di supporto biologico, canolicchi e/o foglie delle piante che siano, alla fine svolgono la stessa funzione di 'supporto', o dipenda (per come la vedo io) dal carico organico/nutritivo/ambientale presente in vasca ?
a mio avviso piu' supporto biologico si ha .. maggiore sara' la carica batterica ... perlomeno da quello che ho osservato con il megafiltro sovraddimenzionato !!!

sbaglio qualcosa ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 13:16   #108
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti faccio un esempio di supporto biologico/quantità di batteri

Campania/Lazio - Arizona

In Arizona c'è molto più supporto biologico, come mai non c'è lo stesso numero di abitanti per metro quadrato ?

Quello che hai osservato tu sul megafiltro sarà stata una semplice combinazione (secondo me)
scriptors non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 13:16   #109
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti faccio un esempio di supporto biologico/quantità di batteri

Campania/Lazio - Arizona

In Arizona c'è molto più supporto biologico, come mai non c'è lo stesso numero di abitanti per metro quadrato ?

Quello che hai osservato tu sul megafiltro sarà stata una semplice combinazione (secondo me)
scriptors non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 14:18   #110
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ... voi cosa ne pensate ??? mmmmmmm la cosa non mi convince .....

scusami scriptors non e' per non crederti .. ma sono testardo sulle cose ... devo capire ....

io penso .. se ai batteri non gli dai una casa.. dove si insediano ?? da nessuna parte ... se invece hanno posto .. lo spazio a mio avviso se la vasca gira in buono stato se lo prendono tutto ... si moltiplicano ... mmmmmmmm

io sono quasi sicuro che quello che mi e' successo e che ho osservato non e' stato un semplice caso .. ma il fatto era legato proprio alla quantita' di biologico sproporzionata !!!

te paole' che ne pensi ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24071 seconds with 13 queries