Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2008, 13:36   #101
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
giusto ... ... e il discorso delle 6500? non può essere estetica perchè sono brutte come la peste ..... non può essere spettro perchè sono sicuramente meno complete delle 10k .... può anche essere che infatti sia sbagliato usarle ....
PEr me usare le 6500 ha poco senso.. ma ripeto.. per me e solo per le mie considerazioni..
Quote:
allora è meglio andare verso il naturale o verso "voglio spingere la vasca e far traboccare i coralli" ... oddio di nuovo questi odiosi discorsi sull'etica della conduzione....li odio....mi dò una martellata su un piede e la chiudo quì!!! ps: si ma è meglio naturale o no?
Fermo.. questo è un punto interessante.. per te cosa è "naturale" ?
Tu vuoi vedere la tua vasca (cioè DENTRO l'acqua) con gli stessi colori che vedresti al di fuori .
La penetrazione dello spettro ha pesanti differenze.. conta che i coralli che prendiamo vengono solitamente da profondità comunque maggiori rispetto ai nostri acquari e quindi con spettro DIFFERENTE rispetto a quello che forniano , soprattutto con le luci "calde" che però , visivamente, sono quelle che ci fanno sembrare tutto molto naturale.
Quote:
i T5 sono sicuramente migliori delle HQI, spettro più completo, accensioni dimmerabili e differenziate, stesso flusso luminoso (o quasi), meno calore...però non vanno bene su tutte le vasche...sulla mia, ad esmepio sarebbe impossibile, 8x24? troppo poche lo stesso ... IMHO
Le T5 non sono "migliori" sono differenti e dopo un po' che le uso (1 anno circa , prima avevo HQI) , secondo me il grosssissimo vantaggio che hanno è nello spettro.
Nella tua vasca per me è meglio la HQI, ma è sempre e solo questione di risultati che uno vuole ottenere.
Quote:
La blv era nuova, cambiata 30 giorni fà, però non mi piaceva, era giallognola....secondo me difettosa, poi era tanto che volevo provare la gieseman e allora mi sono deciso a sostituirla...le differenze le ho notate già dopo una settimana dalla sostituzione....ah gli sps estroflettono maggiormente i polipi e lo fanno anche di "giorno"...
Conta sempre che la BLV è una lampada "vecchia" .. la megachrome è decisamente più recente.. quando decidono una produzione solitamente si cerca di creare la cosa migliore possibile.. e l'evoluzione conta.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2008, 17:21   #102
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
naturale.... naturale per me è avere coralli come in natura...colori, forme, parametri dell'acqua e qualità di luce e nutrimenti. Utilizzo fito perchè per me è vicino a ciò che nauralmente troviamo in acqua, vorrei utilizare zeovit perchè riconduce l'acqua a quelle condizioni che si hanno in natura, vorrei una luce che mi faccia apparire l'estetica della vasca......ma allora....mi serve più blu?

queste foto l'ho fatte a sharm, tra 3 e 10mt di profondità:



queste invece le ho fatte da fuori a coralli che stanno tra i 20cm ed il metro di profondità



la mia vasca, come aspetto in termini di colore della luce, è più simile alle seconde...ma tutte e due sono naturali...
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 17:27   #103
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
G@BE, il problema vero è che in vasca dobbiamo accettare compromessi , è comunque un sistema chiuso , è comunque differente.

Zeovit , in fondo , ha tra gli obbiettivi principali quello di pulire in maniera estrema l'acqua (chimicamente con il carbone e battericamente) in modo da sfruttare in pieno la luce a disposizione , che comunque è fondamentale .
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 18:17   #104
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questo non vuol minimamente dire che con le 10k la crescita sia ferma , anzi , spesso è realmente superiore con le 10k.. il problema è il perchè ..
sparo il mio pansiero poi mi potete offendere se volete

e se le 6500k o 10000k agissero sì sul corallo...ma più sul sistema????
cosa che magari le 20000k fanno il contrario???
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 18:21   #105
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
E bravo Cri... vedo che ti stai avvicinando a parte delle mie considerazioni..

Il problema a questo punto è.. conta più il sistema o il corallo ? conta più la "nostra" esigenza visiva o quella reale del corallo ?

La risposta ovviamente sta nel mezzo..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 18:34   #106
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Andrea,io ho sempre detto che preferisco avvicinarmi alla natura e se per fare questo devo avere 1/10 della crescita và bene così.
secondo mè una cosa che non avete preso in considerazione..oppure ho letto male io l'articolo è questa...l'acqua dei taleari dovrebbe e visto che è uno studio serio credo sia così essere presa dalla stessa vasca...x qui a parità di acqua il colore migliora come la crescita.
poi ovvio che se da mè metti una lampada e tù la stessa avremmo due vasche diverse, con crescite diverse e colori diversi.
ma questo secondo mè è imputabile + alla chimica che alla luce.
chi mi dice che uno montando le 6500k abbia più crescita non perchè ha una luce migliore ma solo xchè ha aumentato il potere della vasca a ossidare e quindi abbia avuto una diminuzione esempio dei fosfati che se non ricordo male (il chè è possibile) dopo una certa soglia inibisce il corallo nella calcificazione.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 13:58   #107
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma infatti, il mio discorso iniziale e che ho cercato di portare a conclusione è:

Visto che in una vasca ho un milione di parametri da controllare ed ogniuno influisce...quanto influisce la qualità e la quantità di luce sul sistema?

Se con una hqi da 250 ed una plafo autocostruita (200€ di spesa iniziale e 70€ ogni 8 mesi per la lampda) ottengo un certo tipo di risultato, spendendo 2000€ per una plafoniera a led, a parità di vasca e condizioni, che guadagno ho sul corallo? cresce di più? ha più colore? insomma conviene?

O è meglio che spenda quei soldi per acquistare uno skimmer maggiore, un controllo di temperatura efficiente, tutta la linea zeovit e qualche altra talea?
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 15:19   #108
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
G@BE,
con la plafoniera a led,almeno parlando della solaris,riesci a coprire tutto lo spettro di luce dai 6500K ai 20k.Questo perchè la plafoniera è dotata di un particolare dimmer che puoi programmare ed in base all'intensita,in %, dei led bianchi e dei blu riesci a creare una determinata temperatura di colore.
Il discorso che facevo io era invece che è errato parlare di temperatura di colore nelle lampade hqi o T5.Non corrispondono minimamente alla definizione di K.
Se hai già una hqi stai con quella.Io sto riallestendo l'acquario e le mie conclusioni mi hanno portato a mettere in cantina la HQI ed a costruirmi una plafoniera a led.
Ovviamente non ho messo un microprocessore per gestire i K ma sono andato direttamente su un k intorno ai 17000.
Questo perchè ho visto un mio amico che avendo la solaris teneva i led bianchi al 20% ed i blu al 100%.La mia riflessione è stata:perchè usare tanti led per tenerne la metà al 20%?Ho più che dimezzato i led bianchi e li tengo al 100%
Entro l'estate vedremo i risultati e trarremo le conclusioni.
Alla peggio rispolvero L'hqi o comprerò più led
Maurizio
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 15:44   #109
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Restart, sei sicuro di cio' che scrivi?

La misura espressa in gradi Kelvin corrisponde ad un valore medio sommando tutte le frequenze ed i picchi compresi tra i 390 ed i 780 nanometri....
Per farla semplice qualora qualcino fosse perplesso dalla frase sopra, ipotizziamo di avere un valore 1000 emesso nella frequenza blu, un valore 500 nella frequenza gialla, un valore 200 nella frequenza rossa, un valore 300 nella frequenza verde (logicamente e' un'esempio, le luci "normali" non emettono un segnale diritto, ma una curva ampia piu' o meno quanto voluto) il valore espresso in gradi Kelvin sara' la somma dei 4 precedenti valori diviso gli stessi, quindi 2000/4= 500, a livello sempre puramente ipotetico, il valore in gradi Kelvin e' 500.

I Led mi risulta siano monofrequenza, ovvero emettono un singolo segnale su solo ed unicamente una frequenza, quindi per emettere una luce da 10.000° Kelvin con due tipi di Led sara' necessario una quantita' di Led "gialli" ed una "blu" miscelati.... quindi DUE punti luminosi che si tarano a seconda della luce voluta....
Se si volesse la luce da 20.000° Kelvin si userebbe moltissimo blu e poco giallo....
Ma stiamo parlando di due soli tipi di luce, in certi casi si potra' arrivare a tre o quattro diversi Led e quidi diverse frequenze luminose..... BEN differente e' la luce emessa da una qualsiasi lampade HQI o T5, queste emettono luce su uno spettro piu' o meno ampio con picchi su alcune frequenze, ma mai due soli picchi.... a meno che si parli di lampde da 20.000° Kelvin tipo le Radium che lavorano al 90% sul picco ed il restante 10% attorno al picco..... ma sono casi limite.

In rete si possono trovare moltissimi spettri per farsi un'idea, Sangi Joshi (se non ricordo male) da una qualche parte aveva messo anche delle comparazioni di spettri.....

Riguardo la conferenza di Andalo, non ho detto nulla di troppo particolare, le definizioni di cosa sono i Lux, Lumen, gradi Kelvin, PAR, PUR etc appena avro' tempo e voglia lo riportero' anche qui.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 15:54   #110
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse ti sfugge come si ottiene il bianco.(RGB)

Maurizio
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25072 seconds with 13 queries