Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Visualizza i risultati del sondaggio: Perchè usi il metodo DSB?
Perchè le rocce vive costano troppo e non me le posso permettere 6 10,71%
Perchè con meno rocce riesco a ricreare un layout più accattivante 13 23,21%
Per lasciare spazio al nuoto dei pesci 5 8,93%
Per fornire una fonte di cibo vivo ai coralli 8 14,29%
Perchè adoro vedere la miriade di forme di vita che crescono nella sabbia 24 42,86%
Chi ha votato: 56. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2010, 21:34   #101
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ho deciso ...non faccio il dsb ma lo rimetto nella vaschetta come una volta ma questa volta l'acqua che va nella vaschetta la filtro.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2010, 23:10   #102
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continuo a non capire dove sono tutti i vantaggi del DSB. Non posso appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia, per tutta una serie di motivi, ............................. non posso mettere molte rocce, per lasciare lo spazio ai pesci ....................ma poi metto 12 cm di sabbia , che quasi compensano come volume la rocciata mancante, .................... non posso mettere tanti pesci, perche' il sistema c'e' rischio che collassi, ......................... si dice che ho piu' alimentazione per coralli .............................. ma e' tutto da dimostrare, perche' il fatto che i coralli spolipano di piu' non e' detto che lo facciano perche' trovano cibo, ........... anzi e' vero il contrario. Sono daccordo con l'analisi di Ink e di Zucchen, su sabbia e batteri. A 12 cm di strato nessuno puo' stabilire cosa realmente accade, e soprattutto cosa troviamo. Resto dell'idea che il DSB, e' la solita " Americanata " importata dal solito scienziato di turno. Del resto basta vedere che acquari hanno oltre oceano ................. deludenti a dir poco !!!!!!!!!!!! Parto da un discorso di logica .......................... l'acqua carica di nitrati, passando attraverso i vari strati verrebbe ( semplifico ) denitrificata !!!! OK ci puo' stare !!!!! ma a quanto sotto la superficie ????? In oltre chi spinge tutta l'acqua verso il basso fino ai famosi 12 cm ????? Non certo il lento movimento di tutti quegli esseri che ci vivono in mezzo, altrimenti ci vorrebbero mesi perche' alcuni litri d'acqua facciano l'intero giro. E diciamocela tutta, dopo un po' che vedi tutta quella fauna in movimento ....................... ti stufa !!!!!! Senza contare che anche l'occhio vuole la sua parte, e belli 12 cm di fondo , non sono !!!! Trovo piu' naturale che tutto avvenga nei primi cm di strato ed il resto e' un surplus. Se fosse cosi' " NATURALE " non si avrebbe nemmeno bisogno di schiumatoi performanti, perche' su tutte quelle vasche che hanno usato schiumatoi normali , il sistema e' crollato in poco tempo, e questo a prescindere se e' stato maturato a dovere o meno. Del resto l'evoluzione naturale del DSB ( per conto mio ) e' il Jaubert dove effettivamente l'acqua passando dall'alto verso il basso ed espulsa da un tubo di rientro, viene trattata interamente. Allora si, che il sistema tiene !!!!!! Se ci pensate bene, in fondo e' la stessa cosa .......................... 12 cm di sabbia, ma con la sostanziale differenza che posso fare la rocciata come mi pare, e caricare la vasca di piu'. Allora mi chiedo ???? Posso usare tranquillamente 6 cm di sabbia o anche meno e con l'aiuto di nuove generazioni di batteri, ottengo lo stesso effetto di un DSB, senza dimenticare che alla fine e' solo un buon schiumatoio che mi fa reggere il sistema.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 23:19   #103
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
che ci sia più nutrimento per i coralli credo sia fuori discussione..i gustibus non sono discutibii, a me piace un sacco vedere gli animaletti, le lumache infossarsi, i ceriantidi ECT
------------------------------------------------------------------------
zucchen non ha un dsb senza skimmer ovvero con lo skimmer sbicchierato? il che nega ciò che hai appena scritto sui megaskimmer necessari..il dsb assorbe perchè le sostanze si dissolvono nell'acqua man mano che putrefano no certo perchè un gamberetto liofilizzato attivi sui 12 cm di fondo..e ancora se avessi smontato un dsb ti renderesti conto di cosa non c'è sotto i primi 7-8 cm di sabbia che no c'è sopra, solfuri a tonnellate e poichè essi sono prodotti da batteri solfatoridutorri anaerobi è evidente che solo li c'è un ambiente prettamente anossico..
__________________

Ultima modifica di buddha; 06-09-2010 alle ore 23:22. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 23:31   #104
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
oookkkk Paolo sabato caffè a casa Grostik
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 23:33   #105
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora rinnovo la domanda, a prescindere del tuo gusto personale e di qualcun altro di vedere o meno la fauna bentonica muoversi !!!! Visto l'altezza del DSB, non si corrono meno rischi di collasso ( dovuti a vari motivi ) facendo un Jaubert che implica meno restrizioni ????
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 07:32   #106
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, ci sentiamo per telefono!

Stefano1961, io sapevo il contrario, cioè che il Jaubert prevede maggiori restrizioni sulla popolazione e un disastro di mesi per la maturazione (c'è chi suggerisce anche 1 anno senza animali)... mi chiarisci il dubbio per favore?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 07:44   #107
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ot : conoscete un metodo veloce per sciacquare la sabbia del dsb..ci metto ore ogni 20 kg..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 07:53   #108
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Con la sabbia del malawi facevo così:

25 cm di sabbia in un secchio, tubo da giardino aperto a manetta e usato tipo bastone per rimestare la polenta in modo da far tracimare le schifezze e non i granelli.

Bastano 20 secondi e puoi passare all'infornata successiva.
In un'ora ti vengono fuori 3-4 ernie inguinali, butti un metro cubo d'acqua... però lavi 200 Kg di sabbia!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 08:43   #109
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Sono daccordo con l'analisi di Ink e di Zucchen, su sabbia e batteri. A 12 cm di strato nessuno puo' stabilire cosa realmente accade, e soprattutto cosa troviamo. .
mai detto,per me maggiore è il fondo maggiore è la stabilità del sistema .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 09:05   #110
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per me maggiore è il fondo maggiore è la stabilità del sistema
zucchen, per il fatto che c'è maggiore biomassa, per il fatto che c'è più spazio in cui "diluire" i sedimenti o per altri motivi che ignoro?

azzie!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , metodo , perche , usi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25601 seconds with 14 queries