Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2015, 17:10   #101
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Io avevo il 2071, devi premere velocemente il pulsantone (se è uguale a quello che avevo).
Mi tengo il bel filtro interno e vivo felice.
Sì, anche il 2075 ha il suo pulsantone, da premere veloce, ma non va ugualmente. E pensare che ho aggiunto anche il set opzionale di aspirazione e mandata, quello di colore grigio, che dovrebbe funzionare anche meglio... L'esterno lo vorrei utilizzare perchè ho intenzione di avere anche i Discus, che richiedono un'acqua filtrata per bene, ma se non risolvo, dovrò cambiare pesci
Orinoco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2015, 17:12   #102
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro interno ha anche la spugna verde antinitrati, di solito viene sconsigliata perché toglie nutrimenti alle piante, ma nel caso dei discus (e in quello dei pesci rossi) potrebbe essere utile e funzionale, basta cambiarla regolarmente come indicato dalla Juwel.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 17:20   #103
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Il filtro interno ha anche la spugna verde antinitrati, di solito viene sconsigliata perché toglie nutrimenti alle piante, ma nel caso dei discus (e in quello dei pesci rossi) potrebbe essere utile e funzionale, basta cambiarla regolarmente come indicato dalla Juwel.
Infatti al momento ho tolto sia la antinitrati che quella ai carboni attivi, aggiungendo i cannolicchi sopra le due blu e la torba sopra l'altra blu, quella più in alto, subito prima della lana di perlon. Però molti qui consigliano anche un esterno, buh... Aspettiamo e vediamo se riesco a farlo partire, altrimenti rimetterò la antinitrati.

Orinoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2015, 01:13   #104
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non parte perché c'è aria dentro, con pazienza inclinandolo e variando l'angolazione dovrebbe partire.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2015, 09:20   #105
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aprilo, riempilo d'acqua (non troppo) e riprova a farlo partire.
Meno male che i filtri esterni dovrebbeto essere più comodi di quelli interni...
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 19:35   #106
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho fatto altri tentativi e, inclinando il filtro a 45 gradi, parte. Il problema è che dura solo qualche minuto, perchè poi inizia ad abbassarsi la pressione con cui l'acqua esce dalla spray bar, fino a non uscire più nemmeno una goccia. A questo punto vorrei fare due domande:

1) il livello di riempimento del filtro dev'essere fino all'orlo o fino al penultimo cestello, quello prima del prefiltro? Per prefiltro, nelle istruzioni si intende l'ultimo cestello, quello più in alto, dove è collocata una spugna blu. In base a ciò che è scritto nelle istruzioni, "il prefiltro non deve contenere acqua!". Ad ogni modo, ho provato sia in questa maniera, cioè senza far arrivare l'acqua al prefiltro, sia con l'acqua fino all'orlo, quindi riempiendo anche il prefiltro, ma il risultato è stato sempre lo stesso.

2) sto utilizzando i set opzionali di aspirazione e mandata (quelli grigi), ma non ho mai provato con i set in dotazione (verdi). Sarà il caso che faccio una prova anche con questi ultimi?

Sinceramente, non so più cos'altro tentare.
Orinoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 22:40   #107
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema risolto! Ho provato a sostituire il set di aspirazione e mandata opzionale (grigio) con quello originale (verde) ed è partito subito. Forse sbagliavo qualcosa nell'utilizzare il set opzionale. Ma l'importante è che ora il filtro funzioni. Grazie a tutti, comunque, per i vostri consigli, anche se risolvere questo tipo di problemi a distanza non è semplice
Orinoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 21:30   #108
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora che il filtro funziona, provo a chiedere qualche altra informazione:

1) Sopra ho postato una foto della vasca appena allestita. Può andar bene così o devo modificare qualcosa? Ovviamente mancano ancora le piante, che dovrebbero arrivare a breve.

2) Sui legni è nata una muffa bianca. E' normale?

3) Per i test, ho la valigetta della Sera. Nel fare quello dei nitrati, ad un certo punto bisogna mettere nella provetta un reagente in polvere, precisamente un cucchiaino. Il cucchiaino in dotazione in realtà è una specie di stecchino rosso, che sulla punta ha una piccolissima fossetta rotonda, di circa 1 mm. Non ho capito se la dose esatta corrisponde a questa fossetta riempita oppure se è necessario mettere una quantità superiore di reagente. Qualcuno di voi utilizza questo stesso test della Sera?

4) Ho regolato la leva del filtro esterno all'incirca a metà. Mettendola al massimo, ho l'impressione che l'acqua sia troppo movimentata. Può andar bene così?

5) Nel filtro interno ho messo 250 gr. di torba (ho preso quella già confezionata con una calza bianca). Dopo il quinto giorno, il pH è 7,5 ed il kH è 4. Devo aspettare ancora un po' per l'abbassamento del pH o è meglio che metto più torba? Però non vorrei avere l'acqua eccessivamente scura, mentre ambrata come è ora è molto bella.
Orinoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 22:15   #109
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) si va bene
2 )si e normale
3)si va bene lo stecco in dotazione ma nitrati in questo momento non ne troverai di sicuro
4) perfetto va bene cosi'
5) 250 grammi di torba con quella durezza e quella quantita' d'acqua fanno ben poco metti tranquillamente di piu se vuoi abbassare il ph , il colore dell'acqua cambiera' di poco
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 01:59   #110
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Sopra ho postato una foto della vasca appena allestita. Può andar bene così o devo modificare qualcosa? Ovviamente mancano ancora le piante, che dovrebbero arrivare a breve.

Esteticamente non è il massimo, i legni disposti così danno poca profondità e impediscono di sifonare bene il fondo, uno lo puoi pure far appoggiar sulla sabbia ma l'altro cercherei di tenerlo sollevato.

2) Sui legni è nata una muffa bianca. E' normale?

Rientra nel processo di maturazione del legno e della vasca, puoi rimuovere meccanicamente quella muffa se ti dà fastidio.

3) Per i test, ho la valigetta della Sera. Nel fare quello dei nitrati, ad un certo punto bisogna mettere nella provetta un reagente in polvere, precisamente un cucchiaino. Il cucchiaino in dotazione in realtà è una specie di stecchino rosso, che sulla punta ha una piccolissima fossetta rotonda, di circa 1 mm. Non ho capito se la dose esatta corrisponde a questa fossetta riempita oppure se è necessario mettere una quantità superiore di reagente. Qualcuno di voi utilizza questo stesso test della Sera?

Non ho mai utilizzato quel test ma presumo che il misurino in dotazione sia calibrato esattamente.

4) Ho regolato la leva del filtro esterno all'incirca a metà. Mettendola al massimo, ho l'impressione che l'acqua sia troppo movimentata. Può andar bene così?

Fai funzionare il filtro a pieno regime perché non è progettato per funzionare con l'uscita strozzata anche se c'è questa possibilità. Se pensi ci sia troppa corrente puoi aiutarti con una barra di plastica bucherellata, così ossigeni anche l'acqua.

5) Nel filtro interno ho messo 250 gr. di torba (ho preso quella già confezionata con una calza bianca). Dopo il quinto giorno, il pH è 7,5 ed il kH è 4. Devo aspettare ancora un po' per l'abbassamento del pH o è meglio che metto più torba? Però non vorrei avere l'acqua eccessivamente scura, mentre ambrata come è ora è molto bella.

Dipende un po' dal tipo di torba che stai utilizzando, comunque non ne metterei di più per il momento, aspetta che la vasca maturi un pH acido non ti aiuterebbe in questa fase di maturazione. Se non scendi con il KH difficilmente avrai un pH inferiore a 7 (che comunque con discus ibridi va più che bene).
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , acquario , cardinali , corydoras , discus , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22110 seconds with 13 queries