Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2007, 03:16   #101
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ripepi, quello che dici è ovvio...anche io non sono d'accordo a mettere i Triops in una "vasca" in campagna...sarebbe come se io liberassi 4 giraffe nelle mie "terre" (a parte che mio padre mi ucciderebbe siccome ci ha messo 10 anni a far crescere le piante)...
Però c'è anche da dire che sono anche altri i problemi di "inquindamento" ambientale...e anche molto più gravi...che dire dei conigli in Australia o ancor peggio dei nostri Cinghiali incrociati con i Maiali? Chi ha mai visto un cinghiale di 500 chili!!!!Oppure: che cavolino ci andiamo a fare nella foresta amazzonica a tagliare gli alberi e a pescare i Cory?
Vabbè...questa è un'atra storia e poi se non sbaglio anche noi abbiamo i triops...anzi ne sono sicuro, sò di persone che li hanno studiati in natura, nelle risaie "sotto casa"...secondo me è un pò esagerato questo continuo uso di parole "colorite" anche se censurate...io penso che a fini scientifici o di studio si possa fare tutto restando naturalmente nella legalità e nel buon senso...
Io per esempio ho delle Achatina Fulica (che consiglio a tutti...) e non ci penso minimamente di liberarle in natura (anche perchè provocherei una vera e propria strage!!! Sono lumache ma mangiano come elefanti!!!)...penso che tutti abbiamo il buon senso di non fare stupidagini che arrechino danni alla natura...ma tutti abbiamo voglia di nuove scoperte e di avere un pò di natura a portata di mano...se no dovremmo anche fustigarci per aver tenuto tra 4 vetri (anzi 5 + un coperchio) pesci, gasteropodi & Co....continuo a non capire il "terrorismo" che fai su tutti i forum che frequenti...
Boh...può essere che sono io a non capire o che probabilmente mi manca qualche rotella...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  


Vecchio 03-06-2007, 11:51   #102
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andrea, il ragionamento di ripepi era questo, la nostra natura é gia abbastanza inquinata, non peggioriamo la situazione

e comunque i triops venduti sono una specie americana, non l'italiana
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea  
Vecchio 03-06-2007, 11:52   #103
1/2 Litro
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Ripepi
emh... dunque... io di lavoro faccio proprio i campionamenti di Branchiopodi tra cui ovviamente i Triops .
bhè ca°°te a parte (i forum servono anche a questo ...) se sei uno studioso di questi animaletti puoi darci qualche info in piu, se ti sei letto il post avrai sicuramente trovato il punto dove ho sbagliato, visto l'esperimento non è andato in porto, o in alternativa indicare un metodo certo per allevarli (o ti vuoi tenere il segreto tutto per te?)

Per quanto riguarda il fatto di comprare uova su internet ... visto che nei negozi di acquari non se ne trovano credo sia l'unico canale se poi esiste qualche legge che lo vieta faccelo sapere. nell'opuscolo allegato alle mie uova c'è scritto chiaramente di non disperdere Triops e Sabbia in natura, difatti nel caso di schiuse non riuscite sono disposti al rimborso della spesa previo rinvio della sabbietta (poi qui bisognerebbe capire se lo fanno per evitare una, come dici tu, catastrofe ambientale o semplicemente per ristudiarci sopra)

la specie che ho acquistato io dovrebbe essere del ceppo Europeo Triops cancriformis e non quella americana

a te la palla ...
 
Vecchio 03-06-2007, 13:38   #104
Darius
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ripepi
emh... dunque... io di lavoro faccio proprio i campionamenti di Branchiopodi tra cui ovviamente i Triops e viaggio per tutta europa per studiarli, scovarli e trovare nuovi ceppi.
Non fate certe ca*****, mai mettere le uova di triops in giro, sono capaci di arrecare danni irreparabili alla fauna autoctona, mai comprare le uova su internet, non sono specie italiane, dovrebbero vietarli perchè se un solo uovo finisce in giro avremmo un inquinamento biologico tremendo. Sono animali in grado di distruggere animali e piante completamente.
Ripepi, sono daccordo con te, ma sta qui il punto, se cè la specie Italiana perchè allevare quelle straniere? basta prendere quelle italiane e spargerle dove non arrecano danno, allevarli e magari rivendersi le uova così da aver salvato una specie.
__________________
Dario
Darius non è in linea  
Vecchio 03-06-2007, 16:57   #105
GianlucaLucchese
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
terrorismo mi sembra un pochino esagerato... diciamo che se lo fa per lavoro sa anche cosa si rischia quando la fissa di un singolo poi diventa una moda per tanti.
Esempio pratico: Quando hanno cominciato a circolare in giro le trachemys scripta elegans californiane la gente comincio' ad acquistarle senza sapere nulla di come andavano tenute, gli esemplari che sopravvivano abbastanza da diventare adulti quindi venivano abbandonati nei fiumi, laghi e pozze, con la conseguente distruzione totale degli areali della nostrana Emys Orbicularis che ormai è impossibile da trovare in natura ( impossibile no perche' qualche sito fortunatamente esiste ancora, ma spero abbiate capito il concetto ).
GianlucaLucchese non è in linea  
Vecchio 03-06-2007, 23:20   #106
1/2 Litro
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ok ok, è stato così anche con i gamberi rossi americani nei canali, con i siluri del pò, con i persici trota nei ns laghi ... ma tutti questi animali di importazione ce li siamo ritrovati nelle ns acque non certo per ns volere o imperizia diciamo piuttosto per busines di qualcuno (vedi il caso delle trachemys scripta elegans che continuano ad essere regalate al bambino di turno) ! poi se vogliamo possiamo parlare anche delle nutrie che popolano il tevere a Roma, delle colonie di pappagalli, quindi, tanto per dire, che se vogliamo non la finiamo piu ...

Qui però si voleva parlare di Triops, di come far schiudere le uova tentando di allevarli in maniera ottimale ...

RIPEPI ... illuminaci
 
Vecchio 11-06-2007, 22:33   #107
1/2 Litro
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ripepi ... illuminaci

Ripepi, riiipepi, rìpèpì .... ooh Ripepiiii ... indò tu ssei finto???

Sono costretto dopo alcuni giorni di silenzio a rinnovare la richiesta, non si fa così ... ci dici di sapere, di studiare ... e poi ci lasci con un palmo di naso

( -04 )

... tanto per la cronaca .... nella vaschetta sono rimasti 2 Cm di acqua con l'areatore... ho deciso di lasciarla evaporare far asciugare tutto .... passarlo al congelatore (le istruzioni, sapientoni a parte, dicono così) ... poi a settembre riannaffio ... chissà qualche uovo superstite ... massì che la natura faccia il suo corso !

saluti e ringraziamenti per tutti i contributi, 1/2 Litro
Passo e Chiudo
 
Vecchio 12-06-2007, 11:53   #108
Darius
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, facci sapere, a Ripepi mandagli una mail.
__________________
Dario
Darius non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 09:03   #109
StEaLtH³
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a StEaLtH³ Invia un messaggio tramite Skype a StEaLtH³

Annunci Mercatino: 0
mamma mia che brutti
__________________
StEaLtH³ non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 12:39   #110
Darius
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarà per questo che la specie esiste da centinaia di milioni di anni?
__________________
Dario
Darius non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
triops

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28207 seconds with 13 queries