Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2012, 21:05   #1
Mithril
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2012
Città: Civitanova marche
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi
Età : 53
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Di solito queste uova vengono prodotte prima di un calo della popolazione per qualche motivo, in condizioni normali non dovrebbero essere prodotte...

In ogni caso non serve isolarle, lasciale nello stesso contenitore che dovrebbero schiudere direttamente lì!
Si infatti, le producono in condizioni sfavorevoli: cambi di temperatura, mancanza di cibo, sovraffolamento, ecc. Normalmente le daphnie sono tutte femmine e si riproducono per partenogenesi, ma quando si trovano in crisi sfornano maschi per la riproduzione sessuata e quindi ephippi.
Non voglio farli schiudere subito, in forma di uova di resistenza si possono conservare in frigo per lunghi periodi facendole nascere quando servono. Il problema è che non si schiudono, per di più non galleggiano, affondano. Dovrebbero galleggiare giusto?


Inviato con Tapatalk HD
Mithril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 21:15   #2
Mithril
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2012
Città: Civitanova marche
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi
Età : 53
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Luca_fish12;1061709555]

A me le uova si sono schiuse anche se non sono mai rimaste al secco, solo per un abbassamento della temperatura dopo la cocente estate...


Una mia ipotesi, così ad occhio senza sapere la reale situazione della colonia in questione, potrebbe essere che per un motivo (magari il caldo di qualche giornoo altro) le daphnie hanno prodotti dei maschi (ricordiamo che in una colonia stabile i maschi di daphnia non esistono in pratica) i quali accoppiandosi con le femmine hanno prodotto le uova perenni; visto che il pericolo non si è più concretizzato (per esempio il calo demografico della colonia), le uova sono rimaste sul fondo e la popolazione continua a prosperare...

/QUOTE]

Oh no, la temperatura è sempre costante come la luce (sono in un frigo termostato) fanno le uova quando le abbandono e non gli cambio l'acqua o pulisco il fondo. Stanno in contenitori da 1,5 L un pò strettine..
Mi servono le uova per i periodo di magra

Le tue galleggiavano di uova, forse ci vuole uno shock termico..


Inviato con Tapatalk HD
Mithril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 08:34   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
No, le uova che mi fanno l'estate (quando con il forte caldo muoiono tutte in pratica) rimangono sul fondo sepolte nella melma...la vasca non l'ho mai pulita e uso delle vaschette più grandi a dire la verità, da 20 litri circa...

Secondo me in 1,5 litri non stanno benissimo anche e soprattutto perchè l'ambiente è poco stabile...ci sono forti shok di valori, temperatura e altro in così poco spazio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 14:11   #4
Mithril
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2012
Città: Civitanova marche
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi
Età : 53
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio

Secondo me in 1,5 litri non stanno benissimo anche e soprattutto perchè l'ambiente è poco stabile...ci sono forti shok di valori, temperatura e altro in così poco spazio!
eh lo so, ma lo spazio è quello se voglio che d'estate non si estinguano. A 30 gradi non hanno scampo. Le tengo a lavoro in un termostato a 22 C con 10 ore di luce e cambio d'acqua ogni 15 gg. Hanno i loro periodi di alti e bassi, su 100 ce ne sono sempre 2-3 che fanno gli ephippi, a me basta che non schiattino tutte.


Inviato con Tapatalk HD
Mithril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2022, 20:37   #5
cladocora
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Città: lampedusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se metto secchio con acqua osmotica e lo copro con una retina è possibile che nascono senza inoculo?


Posted With Tapatalk
cladocora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2022, 21:00   #6
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti sconsiglio l'acqua osmotica, le dafnie non tollerano acqua con pH acido e l'acqua osmotica, in assenza di effetto tampone dato dalla durezza carbonatica, tenderebbe a diventare acida.

In assenza di inoculo escludo che possano nascere spontaneamente delle dafnie, è necessario un inoculo o in alternativa delle uova perenni che vengono deposte nei periodi più critici (ndr troppo caldo, troppo freddo o assenza di cibo).

Ciao !
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie cladocora Ringrazia per questo post
Vecchio 15-11-2022, 22:13   #7
cladocora
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Città: lampedusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvolpe Visualizza il messaggio
Ti sconsiglio l'acqua osmotica, le dafnie non tollerano acqua con pH acido e l'acqua osmotica, in assenza di effetto tampone dato dalla durezza carbonatica, tenderebbe a diventare acida.

In assenza di inoculo escludo che possano nascere spontaneamente delle dafnie, è necessario un inoculo o in alternativa delle uova perenni che vengono deposte nei periodi più critici (ndr troppo caldo, troppo freddo o assenza di cibo).

Ciao !

Grazie


Posted With Tapatalk
cladocora non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63498 seconds with 15 queries