Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-07-2011, 14:48   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Vasca in arrivo 150x100x80h!!!

Ciao a tutti,

ho finalmente messo insieme un pò di cose sulle quali credo non ci saranno ulteriori modifiche:

Le dimensioni definitive della vasca display saranno 170 x 100 x 80h. Il vano tecnico sarà alto 90 cm da terra e conterrà sump+refugium+rabbocco+vasca cambi+skimmer e reattori di calcio e magnesio.

La sump tracimerà a caduta nel refugium che idealmente avrà tre scomparti uno caricato ad alghe e dsb, nel quale dal fondo l'acqua entra a riempire un comparto vuoto che poi tracimerà nel comparto pompe di risalita che saranno due in base al litraggio dei tre scarichi da 50mm presenti nel pozzetto di tracimazione vasca display.
Nel vano tecnico troveranno spazio anche un quadro elettrico ed i vari controller. Verrà predisposto uno scarico manuale e/o a troppo pieno in sump che uscirà in un tombino esterno all'occorrenza.

Il riscaldamento verrà affidato ad una serpentina in pvc proveniente da un bypass dalla caldaia a condensazione, controllato da controller ed elettrovalvola.

Il rabbocco automatico sarà collegato ad un elettrovalvola che controllerà il funzionamento del gruppo osmosi.

Il progetto partirà dopo le vacanze estive con l'installazione di cinque solar tubes da 32ø lightway 400hp che sviluppano un picco che lavorando assieme sviluppano i seguenti watt, garantiti dal produttore in forma scritta:

Estate cielo sereno: Watt 2187
Estate cielo coperto: Watt 1406
Inverno cielo sereno: Watt 781
Inverno cielo coperto: Watt 562

Sostanzialmente forando il tetto con 5 buchi da 32ø, dovrò costruire cinque finti camini alti circa 40cm su cui svetteranno le lenti dei solar tubes. Il bello è che oltre al sole, in vasca ci saranno le fasi lunari naturali.

Ho intenzione di prevedere una predisposizione per inserire eventualmente due plafo t5 attiniche e/o due strisce led alto potenziale royal blu.

Su due dei 5 tubi verranno installati due filtri azzurrati per modificare la lunghezza d'onda della luce solare da 6500° K a circa 10000 °K.
Con questa configurazione ho il sole in vasca dall'alba al tramonto; poi in inverno ci saranno magari un paio d'ore di led o t5 extra verso sera.

Relativamente al movimento pensavo a 3 o 4 pompe tunze 6205 con multicontroller. Eventualmente successivamente affiancherò un doppio wavebox e una mp60 vortec da far funzionare solo di giorno. Per questo tema vorrei partire con tre 6205 e mano a mano che si sviluppa la vasca e matura il DSB trarre le mie conclusioni e casomai aggiungere.


Vasca in acrilico
Sump e vasche tecniche in PVC
Skimmer Tunze 9420
Reattore di calcio Korallin C 3001
Reattore di magnesio Seaplast

50 kg di rocce morte per costruire la base della rocciata di fondo e delle due isolette che ho in mente.
250 kg di aragamax
100 kg di rocce viv mix

Il vano tecnico verrà rivestito con legno laccato bianco; mentre i solar tubes verranno chiusi un piccolo controsoffitto in cartongesso, nel quale saranno ricavati e predisposti due "nicchie" 20 x 80 parallele al lato da 100 dell'acquario per installare t5 o led blu ( se trovo qualcuno che mi fa le due strisce led )

Dovrei ragionevolemente avere tutta l'attrezzatura operativa entro fine Dicembre primi di Gennaio, ma non ho fretta.




Manterrò aggiornato questo post in base agli sviluppi del progetto; nel frattempo condivido con voi un pò di rendering che ho fatto.


Ciao,

G














Aggiornamenti supporto e vasche tecniche:












Ultima modifica di Gelammo; 27-02-2012 alle ore 01:14. Motivo: Aggiornamenti
Gelammo non è in linea  
 

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,08201 seconds with 15 queries