Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
daniparo, il problema del tuo acquario... va ben oltre il rumore dell'aeratore di notte un 25lt per 3 pesci rossi è come uno sgabuzzino per di più senza piante.... cmq per curiosità... il filtro (adeguato) sarebbe un niagara per caso?
intanto ti ringrazio per ciò che hai scritto poco fa; perdere la pazienza con principianti/neofici (come il sottoscritto) non porta ad alcun effetto; e poi i forum esistono appunto per imparare in quanto nessuno nasce imparato...
detto questo, torniamo a noi:
il filtro non so si tratti di un "niagara"; ti posso soltanto dire che è un filtro a 4 scomparti (all'interno dell'acquario copre l'intera parte posteriore) allestito come descritto nel "il mio acquario".
ragazzi vi invito a restare nel tema del topic, evitiamo di inquinarlo con problemi che possono essere trattati nelle sezioni apposite.
grazie.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
daniparo, l'aeratore al momento visto che sei con troppi pesci e niente piante, tienili acceso 24h su 24... poi se vuoi una mano apri un topic in mio primo acquario o nella sezione che ritieni più opportuna e saremo lieti di darti una mano
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
daniparo, l'aeratore al momento visto che sei con troppi pesci e niente piante, tienili acceso 24h su 24... poi se vuoi una mano apri un topic in mio primo acquario o nella sezione che ritieni più opportuna e saremo lieti di darti una mano
grazie a tutti, da ora cercherò di aprire topic pertinenti e soprattutto nella sezione adatta...
Ciao a tutti,
Sono nuovo, anzi, nuovissimo, l'acquario è una mia passione, ora che ho capito che l'aeratore se ci sono delle piante è praticamente inutile, al suo posto è consigliabile uno a cascata?
Grazie
tu154, come dice sion, se hai piante a sufficenza in acquario non serve neanche quello... cmq compila la descrizione dell'acquario in profilo in modo da porterti dare una risposta più sicura
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ciao,
Per la verità devo ancora cominciare, ma non vorrei partire col piede sbagliato.
Quindi, considerando che mi stavo orientando su un 100/150lt, basterebbero solo la pompa, il termostato e la pompa coi filtri?
Ma per piante, cosa intendete quante? E quali?
Eccomi al mio primo messaggio.
Ho avuto sempre una acquario, da almeno 35 anni e sempre intorno ai 40 litri.
Cure sempre zero filtro costituito da cannolicchi e filtro per cappa (economicissimo), pulizia ogni 3 mesi circa, risultato scarssissima moria di pesci, pochissima formazione di alghe nei 3 mesi, ho sempre avuto genere barbus hisofissobrycon (se si scrive cosi) coridoras e brachidania e molte altre specie, alcune cresciute addirittura a dismisura. Da alcuni giorni ho inserito anche un discus che attualmente gode di ottima salute. Alimentazione la piu' economica esistente ---quella per pesci rossi--, che dite sono fortunato o l'acquario ha raggiunto una stabilita' eccezionale? Gli unici problemi sono state le piante vuoi perche' li rosicchiano i pesci e vuoi perche' mai usato i fertilizzanti, comunque una pianta e' in acquario da 5 anni. Per l'aria (e qui mi collego all'argomento) ho portato il flusso dell'acqua filtrata lungo un tubo con dei microfori che schizzano l'acqua sulla superficie del pelo producono una infinita' di bollicine microscopiche delle quali pare che i pesci ne godano, specialmente ora che per i discus ho dovuto portare la temperatura intorno ai 28 gradi. Ditemi qualcosa all'incirca della mia conduzione spartana dell'acquario. Infuturo intendo portare la popolazione di discus a 3 0 5, anche perche' pare che quello che ho messo stia benissimo come gia' detto.
sfinge, tutto questo non ha molta attinenza con l'oggetto di questo topic............ti invito ad aprire un topic nella sezione appropriata.............
grazie.
p.s. 1 discus in 40 litri?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)