Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
mario86, ricordi, ieri sera ti avevo detto che per precauzione ho dato il mangime a tutti i guppyni, compresi gli apparentemente sani. Di notte li ha fatti incurvare come quello della foto, poi stamattina nulla, dritti e vivaci come se niente fosse
a ok.
in ogni caso penso si tratti di gyrodactylus. se non sbaglio Nico torna dalle ferie tra una settimana. chidigli quello specifico per il gyrodactylus, ovviamente dopo che avrà appurato che può essere efficace per il tuo caso
mario86, ricordi, ieri sera ti avevo detto che per precauzione ho dato il mangime a tutti i guppyni, compresi gli apparentemente sani. Di notte li ha fatti incurvare come quello della foto, poi stamattina nulla, dritti e vivaci come se niente fosse
a ok.
in ogni caso penso si tratti di gyrodactylus. se non sbaglio Nico torna dalle ferie tra una settimana. chidigli quello specifico per il gyrodactylus, ovviamente dopo che avrà appurato che può essere efficace per il tuo caso
Molto strano..... il fatto che prima si siano incurvati e poi siano tornati normali, potrebbe dipendere dal fatto che anche loro siano stati infettati dallo stesso parassita, tuttavia avendo somministrato il preparato per tempo sono riusciti a normalizzarsi..... (ma questa e' solo un'ipotesi )
Ora resta da vedere se abbia effetto anche sugli altri che presentano i sintomi da molto piu' tempo.....
Ciauz
__________________
.... " I Drink like a Guppy " ....
bghe, speriamo bene.. intanto uno ha deciso di andare quasi all'altro mondo.. con quegli altri (praticamente) 2 per ora non ha fatto effetto.. oggi torno a casina (sono a Genova per ora) e vi aggiorno!
il preparato per i parassiti intestinali, come ogni altro medicinale, non fa miracoli.
In caso di infestazione massiccia i risultati sono apprezzabili comunque dopo un po' di tempo. fai riferimento all'articolo su AIG che non sbagli.
Anche i preparati controil gyrodactylus non sono ad azione immediata, o meglio, uccidono i parassiti in pochi giorni ma servono a volte settimane perchè i pesci guariscano dalle ferite. (appena riesco metto on-line anche l'articolo su questo.)
scusate l'intromissione, visto ke ve ne intendete, volevo kiedervi di che litraggio sono le vasche esterne da voi utilizzate. Stavo giusto leggendo ke si ottengono ottimi risultati con i guppi e volevo provarci anke io..dite ke un 10 litri possa bastare per inserirci qualche avannotto?
Però sorge spontanea una domanda: come fate per le elevate temperature estive???
In fine volevo chiedervi il punto migliore x l' esposizione della vasca ed in particolare sapere se potesse andar bene in ombra con max 2/3 ore di luce diretta del sole e di conseguenza inserirci un vasetto cn criptocoryne
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org