Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2007, 14:49   #91
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti. Probabilmente ciò che sto per dire lo troverete un po' riduttivo per questo topic ma, dato che ancora non è stata trovata una causa comune per questo maledettissimo ospite indesiderato, ho deciso di segnalare anche io la mia esperienza con ie ciano.

Prima di avere il nanetto di cui mi occupo in questo momento, ho avuto un acquario di 200 lt chiuso e adattato alla meno peggio con sistema berlinese (schiumatoio a porosa inserito nel vano-filtro e altri orrori del genere) che ha sperimentato TUTTI i tipi di alghe filamentose possibili. Cattiva illuminazione, nitrati tra 10 e 20, movimento appena sufficiente, skimmer pessimo... fate voi! Però non ho MAI avuto i ciano.
Quando poi ho spostato roccie e animali nel nuovo acquario (120 lt, aperto con sump, skimmer deltec, luce HQI, tanto movimento) i parametri dell'acqua ovviamente sono diventati eccellenti e in poche settimane sono comparse le maledettissime ciano!
Con il senno di poi ho realizzato (ma non saprò mai se è vero) che la colpa era della cattiva schermatura della mia plafo (una Jally HQI 1x150) ma SOPRATTUTTO perché non avevo un osmoregolatore. Tenevo sempre segnato il livello dell'acqua in sump e la sera rabboccavo con acqua di RO (tra i 200 e gli 800 ml a seconda della stagione).
Ma ora veniamo alla parte finale che mi ha fatto capire realmente, forse, dove sbagliavo: Ormai la mia seconda vasca con gestione e valori chimici ottimali era talmente assediata dai ciano che dopo un anno e mezzo di tentativi mi sono incazzato come un'ape e ho venduto tutto. Poi, non riuscendo a non avere un acquario, mi sono comprato una vaschetta industriale di 40 lt chiusa, ho modificato l'illuminazione portandola a quasi 2 watt/litro e ho ricominciato l'avventura.
E ho notato una cosa: ora che la vaschetta sta iniziando a stabilizzarsi (ha circa 6 mesi) i ciano compaiono SOLO dopo i cambi d'acqua (immaginate la mia faccia quando le ho viste -05 ) per poi regredire spontaneamente dopo 2 o 3 giorni.
Francamente credo, quindi, che i 2 parametri FONDAMENTALI (almeno in buona parte dei casi) siano l'illuminazione ma soprattutto l'equilibrio idrosalino. Voglio dire, ho avuto 3 acquari e i ciano sono comparsi solo in quello aperto e non nei 2 chiusi. La sola spiegazione che sono riuscito a darmi è questa. Quindi chi ha un acquario aperto farebbe bene a comprarsi immediatamente un osmoregolatore e poi a valutare un cambio luci o una migliore schermatura. Lo so anche io che i ciano odiano gli UV, ma anche su questo evidentemente c'è da dire che tutti i batteri odiano gli UV, quindi, dovendosi instaurare un equilibrio batterico che entri in competizione con i ciano, non è assolutamente detto che una buona schermatura (per quanto in apparenza renda la vita difficile ai ciano) non faccia un effetto benefico!

Scusate la prolissità, ma quando si parla di ciano divento.... una bestiaaaa!!!
__________________
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2007, 22:17   #92
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti ragazzi.. da circa un mese sono maledettamente invaso dai ciano, ho notato che di notte i bastardi scompaiono completamente, mentre dopo un ora dall'accensione delle luci ricominciano aumentando sempre di piu per poi sparire dopo 1-2 ore dallo spegnimento delle luci...
anche da voi si comportano cosi sti bastardi?
so che sono batteri fotosintetici, sono velocissimi a riprodursi cavolo....

sto provando di tutto:
ho sospeso tutti gli integratori e alimenti apparte il calcio
sifono il fondo tutti i giormi(ma dopo poche ore ritornano)
carbone attivo
ho provato anche a tener spenta l'illuminazione x 2 gg ma appena riaccesa.. eccoli di nuovo...
i valori sono perfetti
rabbocco 3-4 volte al giorno
le lampade hanno meno di un mese di vita
nn so piu che fare..
consigli?
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 02:30   #93
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
Cambia lampade...
__________________
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 13:59   #94
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
scusami ma xke dovrei cambiarle?
hanno 1 mese di vita
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 18:46   #95
arriva jack
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io, su consiglio di amici, ho eliminato una invasione di ciano in una settimana.

Ogni sera, a luci spente, dosavo 1ml/100lt di Coral Snow + 1goccia/100lt di ZeoBak.

Sono spariti e mai più tornati.

E io non uso Zeovit.

ciao

AJ
__________________
Il blog del piccolo Jack, aggiornato ogni giorno, con foto e storie dei suoi coinquilini:
http://jackhaslandedinanunderwa.splinder.com/
arriva jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 23:34   #96
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
ciao arriva jack.. non sono antibiotici giusto... si usano insieme alla zeolite se nn sbaglio
ma ho un 30l come faccio a dosarlo?
un sovradosaggio porta problemi..?
nn è pericoloso gli animali vero?
grazie x il consiglio cmq x adesso persisto con i "metodi della nonna" se me la vedo alle brutte proverò anche questo metodo.
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 18:42   #97
arriva jack
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da KENTI
ciao arriva jack.. non sono antibiotici giusto... si usano insieme alla zeolite se nn sbaglio
ma ho un 30l come faccio a dosarlo?
un sovradosaggio porta problemi..?
nn è pericoloso gli animali vero?
grazie x il consiglio cmq x adesso persisto con i "metodi della nonna" se me la vedo alle brutte proverò anche questo metodo.
non sono antibiotici. in questo caso si usano anche senza zeolite. per gli animali non è assolutamente pericoloso. Per i dosaggi, munisciti di siringa da insulina e dosi così...
__________________
Il blog del piccolo Jack, aggiornato ogni giorno, con foto e storie dei suoi coinquilini:
http://jackhaslandedinanunderwa.splinder.com/
arriva jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 19:06   #98
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
nn ci avevo mai pensato......
he he dovro fare un furto alla nonna he he
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2007, 21:58   #99
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
Perché una delle tante cause dell'invasione di ciano è l'illuminazione che hai.
Spiegaci un po' meglio com'è il tuo acquario, soprattutto l'illuminazione. E SOPRATTUTTO, come fai a rabboccare? Usi acqua di buona qualità? Hai un osmoregolatore o rabbocchi manualmente?
Così non ti si può dare una mano, devi spiegarci meglio il tuo acquario, i valori dell'acqua (NO2, NO3, PO4, Ca, KH -se riesci a dirci anche il magnesio è meglio) e se ricordi di aver fatto qualcosa di diverso quando hanno iniziato a comparire i ciano.
__________________
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 00:18   #100
metic
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...aumentate a palla l'ossigenazione (con areatori no ozono) ..la percetuale di CO2 si abbassa ed i ciano sembra si dissolvono.
metic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27085 seconds with 12 queries