Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti (un mega saluto ad abracadabra), eccomi di nuovo qui. Scusate la latitanza ma ho goduto un po' di sane feste ristoratrici.
Ho eliminato gradualmente le bioball, come da suggerimento e non ho avuto grosse ripercussioni, salvo forse una tendenza alla formazione di alghette verdi, simili ad una patina sui vetri e su alcune rocce. Niente di preoccupante comunque.
Da quando doso i kent A+B oltre all'idrossido di calcio ho avuto una bella nascita di alghe calcaree rosse e rosa su molte rocce, pompe e vetri, non mi era mai successo in 2 anni.
Non sono ancora riuscito ad avere lo schiumatoio nuovo ma mi hanno assicurato che tra 2 settimane me lo consegnano, speriamo... Se lo avessi acquistato in internet avrei fatto sicuramente prima, ma per gratitudine e cortesia mi sono appoggiato al mio amico negoziante che mi ha spuntato un buon prezzo ma dipende da un fornitore non proprio "rapido".
So che abracadabra mi sgriderà ma ho rimesso il veliferum nell'acquario... Ma ho 2 buone scuse:
1. sono spuntati dei vermetti piccoli piccoli di colore rosa che sembrano piccole foglioline, ma che se li tocchi si ritraggono, tornano cilindrici e si spostano. Il mio amico mi ha detto il nome, ora non lo ricordo e mi ha suggerito di riprendere qualche pesce per controllarne la crescita, dopo che ne ho aspirati circa 200 con la siringa... che lavoro di m**da
2. mia moglie mi ha promesso una danza del ventre se le avessi rimesso almeno un pesce in acquario!!!
Le ciano sono stabili, poche e non si riproducono come prima ma sono ancora presenti in piccole colonie. Ogni 2 settimane passo 5 minuti con le pinzette a togliere quelle che hanno le dimensioni di 2cent ma sono poca roba.
Ho fatto la nuova sump (senza scomparto per bioball) ed aspetto solo più lo schiumatoio per reintrodurre il naso e l'heniochus.
Mi fa piacere che le mie disavventure possano servire a qualcuno e spero di aver risparmiato a pippo il mio anno di calvario (10 mesi ma a me sono sembrati molti di più)
Ci sentiamo.
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
davanti alla prospettiva della danza del ventre forse neanche io avrei resistito.., erasmob, non desistere, anche io come quasi tutti sono partito sprecando tempo e denaro e divorandomi di invidia per i risultati degli altri.. ci vuole tempo, pazienza e tenacia
tienici informati
erasmob, non credere che abbia superato le varie disavventure.
mi sono fatto fare un preventivo dal mio acquariofilo per montare uno skimmer nuovo cioè il deltec hpa 525 piu un osmoregolatore, che lui mi ha consigliato, (che non so ne cosa sia ne a che serva) il tutto al modico prezzo di 1.200 euro. ..... mi ha sconcertato... penso che l'acquario marino non sia x me.
ciao e scusa il mio sfogo.
serve semplicemente per ripristinare l'acqua evaporata attraverso un galleggiante collegato ad una pompa...
in pratica metti una pompa nel bidone dell'acqua di riserva e il galleggiante in sump o in vasca appena evapora l'acqua scatta il galleggiante e ripristina il corretto livello, è comodo soprattutto se se fuori per qualche giorno.
Ci sono progetti fai da te molto facili ed economici, oppure osmoregolatori più sicuri con allarme sonoro in caso di bloccaggio pompa.
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85, e per fare solo quel lavoro .... costa tutti sti soldi?
ma non capisco leggevo sul sito della tunze che si puo mettere il calcio in questo osmoregolatore, che ne pensi? http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter037
Pultroppo si, è tutto caro... anche se provi a farlo spendi 15 euro per il galleggiante, e credo una 20ina di euro per la pompa e poi aggiungi qualche altra cosa che si dimentica sempre e metti in conto che è un prodotto fai da te!
quelli di marca costano sulle 80 euro, poi dai un'occhiata al mercatino malgari lo trovi
per il calcio non so, ho dato un occhiata tempo fa ma non ho mai provato...0 io uso la tanichetta con l'acqua calcarea vecchio metodo
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...