Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2016, 23:52   #91
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Il filtro non è un granché ma per ora fai girare così la vasca e se noti filamentose o acqua parecchio intorbidita posta una foto e vediamo.

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2016, 23:56   #92
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se davanti al filtro biologico aggiungo dei siporax immersi?
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 00:13   #93
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La vasca verrà comunque nell'arco di 4 o 6 mesi dsll'avvio colonizzata da batteri nitrificanti, mettere dei siporax fuori dal filtro non serve a molto. Ilfiltro è il primo ambiente dove questi dovrebbero svilupparsi e dove viene "forzato" il passaggio dell'acqua. Con il tempo tutta la vasca dovrà filtrare l'acqua e anche le piante hanno un importante compito per completare il ciclo dell'azoto. Per questo quelle di plastica mi fanno venire i brividi. Quando hai fatto partire la vasca nuova hai cambiato tutta l'acqua? Da quanto dta girando? Hai fatto dei cambi fino ad ora?

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 00:56   #94
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma io non intendevo metterli fuori dal filtroma sempre all interno davanti alla spugna nera che funge da filtro biologico. se guardi in prima pagina li c e la sezione del filtro e si capisce meglio.
sabato sono 4 settimane che e stato avviato. per adesso sabato scorso ho cambiato 2 litri d acqua.
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 09:39   #95
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Scusa avevo frainteso... comunque se vuoi modificare il filtro con dei mini siporax segui le indicazioniche ti avevano già suggerito... Io personalmente mi orienterei suun piccolo filtro esterno come Eden 501 ma vedi un po ' tu in base alle tue possibilità. In ogni caso questi filtrini vanno puliti spesso, si intasano molto facilmente...

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie punzo77 Ringrazia per questo post
Vecchio 10-03-2016, 09:52   #96
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si avevo visto ul 501 che costa anche poco. ma avendo i tubi esterni non so se riesco a metterli per l acquario che ho perche ha il coperchio che si apre da un lato. e un tetra acquaart20.
per i filtrini che si intasano spesso parlavi del mio filtro attuale o del eden 501?
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 10:26   #97
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Intendevo in particolare il tuo interno, ma comunque la spugna di quello esterno anche tende ad intasarsi. Per l'esterno potresti tenere aperto lo sportellino posteriore, magari anche non completamente. Oppure fare 2 piccole aperture sulla plastica del coperchio ma questo è un intervento più "invasivo"...

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie punzo77 Ringrazia per questo post
Vecchio 10-03-2016, 23:05   #98
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
siccome la cartuccia del filtro si era otturata ho fatto la modifica.
al posto della cartuccia ho avvolto a portafoglio la lana di perlon sulla struttura in plastica che ho recuperato dalla cartuccia stessa. poi ho lasciato la spugna nera di biofom ed ho aggiunto i siporax nel vano davanti alla spugna. piu tardi posto i valori dell acqua



Ultima modifica di punzo77; 10-03-2016 alle ore 23:50. Motivo: Non
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 23:38   #99
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco i valori
NO3 0
N02 0
GH >16
KH 10
PH 7,6
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2016, 00:08   #100
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ok adesso ci vorrà qualche settimana perché i batteri si formino nella parte biologica. Il gh /kh mi sembrano un po' alti. Gradatamente usa dell'acqua di osmosi e i cambi falli con quella. La puoi acquistare da tuo negoziante. Cosi gradatamente si abbasseranno.

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiari , consigli , particolari , primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14812 seconds with 13 queries