Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2015, 14:54   #91
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Sul foglietto del farmaco c'è scritto quando somministrare cibo e quando no...se l'acqua si sporca troppo meglio fare un cambio e reintegrare il farmaco...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2015, 16:00   #92
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah boh sorry allora
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 17:11   #93
dinopan
Guppy
 
L'avatar di dinopan
 
Registrato: Dec 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ho dato il cibo un po' prima di fare il cambi d'acqua!!
comunque grazie...per ora procede tutto ok la cura!!
dinopan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 02:52   #94
him84
Guppy
 
L'avatar di him84
 
Registrato: May 2014
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 217
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 20
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ho letto tutto il post, il betta oltre le pinne corrose cosa presenta di altri sintomi? se ha solo le pinne corrose usa solo le foglie di catappa che rilascia tannini e acidi umici che
hanno proprietà battericida e acidificante, la corrosione spesso è causata da livelli alti di ammoniaca, nitriti o nitrati, ph troppo basici o altri pesci che stressano il tuo betta (ma nn penso sia questo il motivo), se ha scaglie rialzate anche se nn è gonfio in modo pauroso è inizio idropisia
ti serve una cura a base di tetracicline che si trova nell'ambramcina ( sono capsule le trovi in farmacia, io l'ho usata e salvato 2 betta dall'idropisia e esoftalmo, le 2 malattie sono legate) in ogni caso prendi una vasca, 50mg/l di ambramicina e ariatore x 4 giorni.
le rasbore sicuramente hanno dei funghi, o fai bangni di sale, o blu di metilene o verde.

se fai la cura con il sale
20 grammi x litro x 30 minuti

cura con il blu di metilene
sciogliere da 1 a 3 grammi x litro d'acqua dalla soluzione che ottini devi somministrare 0.50ml/L x 3 giorni

cura con il verde malachite
sciogliere da 1 a 2 mg x litro, e usi 0,25 ml x litro facendo un bagno da 30 a 60 minuti

se gli ultimi 2 li trovi già a soluzione allora leggi una goccia a quanti ml corrisponde.
him84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 09:53   #95
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma la cura col blu la suggerirei diversa: 3ml di soluzione all' 1% (che trovi già pronta in farmacia) ogni 10L di vaschetta di cura. Da fare in vasca di cura con soli termoriscaldatore e aeratore. Non dare cibo durante la cura. 5 giorni (anche meno o anche più a seconda dei casi, ma non supererei i 6/7 giorni)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 20:48   #96
dinopan
Guppy
 
L'avatar di dinopan
 
Registrato: Dec 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti mi scuso subito perché in questi giorni sono molto impegnato ed risponderò un po' tardi.
Comunque grazie him84 ho deciso però di continuare la cura con il dessamor per ora e poi vedere come procede anche perché adesso non mi sembra gonfio e le scaglie son ok l'unico sintomo sono le pinne corrose che in questi giorni non sembrano neanche essere peggiorate o anche messo un terzo di foglia di catappa!!!
Vi terrò aggiornati sugli svolgimenti della cura con dessamor!!!
dinopan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 15:44   #97
dinopan
Guppy
 
L'avatar di dinopan
 
Registrato: Dec 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti ho finito ieri la cura con il dessamor e quindi rimesso i pesci nell'acquario principale le rasbore sembrano guarite perfettamente il betta però sembrava anche lui essere migliorato (infatti aveva anche fatto il nido di bolle), ma oggi è di nuovo peggiorato la pinna si è sfilacciata lasciando solo i raggi della pinna!!!
Quindi come mi è stato consigliato da him84 che ringrazio ancora per la dettagliatissima risposta ho aggiunto un foglia e mezza di catappa.
Credete che magari facendoli bagni di sale con un po' più di sale dell'ultimo bagno lo potrà aiutare?!?se si in che modo dovrei eseguire i bagni?!?
Un'ultime paio di domande che c'entrano poco col problema betta: se in acquario i nitrati sono a zero o costantemente a 5 perché ci sono molte piante perché dovrei fare i cambi d'acqua?!?
Trasportando i pesci dalla vaschetta di cura all'acquario principale e possibile che un po' di acqua contaminata con il dessamor della vaschetta sia entrata in contato con quella dell'acquario è un grosso problema?!?

Ultima modifica di dinopan; 09-02-2015 alle ore 22:39.
dinopan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2015, 14:47   #98
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I cambi vanno fatti perchè i nitrati non sono gli unici elementi tossici che si formano nella vasca, e questi altri elementi non vengono assorbiti dalle piante. Per il dessamor non ci sono problemi dato che si tratta di una percentuale minima. A questo punto il problema è in vasca principale...io farei subito un bel cambio del 50% e poi lascerei il betta tranquillo sennò a furia di spostamenti e cure finirà con il morire a causa dello stress...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2015, 17:20   #99
dinopan
Guppy
 
L'avatar di dinopan
 
Registrato: Dec 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie
Mi è venuto un dubbio guardando il betta dall'alto credete che possa soffrire di idropisia?!


Che problema ci potrebbe essere in vasca?!?
dinopan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2015, 17:23   #100
him84
Guppy
 
L'avatar di him84
 
Registrato: May 2014
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 217
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 20
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhm pare di no
him84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , bianchi , con , puntini , puntini bianchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27840 seconds with 12 queries