piccolo aggiornamento ad oggi 18 marzo....
sono riuscito a cambiare leggermete il layout aggiungendo una mega roccia piatta che ho dovuto far dividere in due per poter sistemare meglio la rocciata.
Inoltre ho sostituito i neon della plafo con 4 ATI (2 blu plus e 2 acqua special),la resa fotografica è tendente al blu ma visivamente dal vivo la percezione è minore
Ora veniamo all'andamento della vasca,purtroppo i valori si sono stazionati in un range molto probabilmente dovuto al fatto dell'inserimento immediato dei pesci traslocando la vecchia vasca.
Nitrati ancora alti (25mg/l) e fosfati altissimi (0,5).
Il Dsb è partito bene,pieno di cunicoli e già con molte zone colorate di verde e marrone
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
,inoltre di notte puntando la pila c'è un movimento di policheti che fa paura

Si iniziano a intravedere nel vetro posteriore qualche accenno di alga corallina,difatti il KH in un mesetto è passato da 9.9 agli attuali 9.0 con la stabilità di Ca e Mg rispettivamente a 410 e 1320.
Siamo a 1 mese e mezzo di gestione e vere e proprie problematiche non ne riscontro,mi piacerebbe inserire qualche lysmata e una stella insabbiatrice ma credo che sia ancora prematuro,aspettero' l'inizio del terzo mese
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ho fatto 2 piccoli cambi d'acqua (circa 15 litri a cambio) per vedere se lo iodio ritornasse al suo standard e inoltre ogni sabato somministro iodio liquido secondo le dosi del produttore,ma la xenia mi dice chiaramente che ne manca ancora parecchio

Mi è sembrato in questi ultimi giorni che lo skimmer schiumi molto meno nonostante valori di inquinanti ancora molto alti,sinceramente non capisco il motivo

,potrebbe essere il biodigest che inibisce con il cambio d'acqua?
Spero di riuscire a mettere presto qualche foto dettagliata del mio dsb cosi' potete dirmi se sono sulla strada giusta oppure no