Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2011, 23:18   #1
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Allora, per l'Anubias bisogna cambiare rotta. Il rizoma, ovvero la parte carnosa tra radici e foglie va messa tassativamente non interrata senò la pianta non è che si rovina, marcisce! Per l'ombra, anche l'Echinodorus potrebbe dargli la giusta ombra.. io per esempio all'obra di una Echinodrus come la tua tenevo tre Anubias! Per l'Echino, certo potare si può ma ti sto invitando a non fare i miei errori. Ti immagini una pianta potata solo da un lato che orrore.. suvvia.. Per i pesci, scegli tranquillamente tra Guppy, Platy e Molly ma non tutte e tre le specie o te davvero non ne esci con gli avannotti eh.. ad ogni riproduzione il carico biologico del filtro aumenta e tu devi prima di tutto preservare l'ambiente. Ok per rocce (saggia scelta quelle finte senti! Io sono d'accordo!) e fotoperiodo ma parla con la tua ragazza di quei sassi rossi. Neanche il fondo chiaro andrebbe bene ma mi rendo conto che noi femmine abbiamo bisgono di luminosità.. (senza considerare lo schifo quando il fondo comincia a sporcarsi! XD) e anche io una delle due vasche l'ho pretesa chiara. Però non credo che voglia mettere la sua voglia di sassi rossi davanti alla salute dei pesci no? Su parlaci! Oltretutto mi sembrano grossi e la granulometria del fondo non deve mai superare i 3-4 mm sennò i pesci da fondo non riescono a brucare..
Ps. Ma che ci fa a Milano uno che dice "Mi garba parecchio"? XD
------------------------------------------------------------------------
Guardando l'ingrandimento mi sono accorta che i sassi rossi non sono smussati: ulteriormente controindicati! I pesciolini da fondo si tagliano i baffi e non ricrescono! Sono dei pesci-gattini! Dimenticavo.. neanche noi volevamo le lumachine, ma apparte che sono di una simpatia eccezionale, belle attive e molto scenografiche, di mangia alghe come loro non ne troverai! Anche gli Otocinclus sono mangia alghe ma pare che possa capitare lo svogliato di turno. Sennò pensavo anche ad un altro mangia alghe: l'Ancistrus. Come valori ci sei e più o meno anche con il litraggio. Un esemplare solo, che sono tanto territoriali, ma molto molto pacifici e lavoratori instancabili. Dopo le Ampullarie il migliore """"""pulitore"""""" che abbia mai avuto! E poi vivono anni e anni, crescono lentamente e sono buonissimi! Da non sbagliare con il Plecostomus (si somigliano!) che diventa mezzo metro eh!

Ultima modifica di MissLili; 26-09-2011 alle ore 23:26. Motivo: Unione post automatica
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 23:45   #2
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono un milanese multiculturale!!! hehehehe
quindi dici che l'anubias la devo tirare ancora un pelo fuori dalla ghiaia finchè non esce fuori questo rizome, che è il fusto della pianta detto in parole povere!!! ok lo farò subito....e visto che devo prendere altre piante, prenderò un'altra anubias nana (dato che sono basse conciliano con i miei desideri, e poi prenderò un'altra piantina da mettere in mezzo alle due che faccia un po di ombra alle anubias, prendo spunto da te!!!
Per i pulitori è molto bello anche l'Ancistrud, l'avevo già visto ma nn ricordavo il nome, è quello tutto nero con i puntini bianchi se nn sbaglio....
Bhè dai tenterò di convincere a togliere quei sassi rossi alla mia ragazza, è una testona, o per lo meno se riesco a torglierne la maggior parte, ma forse poi diventa uno schifo....vedrò!!!!
Cmq sabato o domenica faccio un salto al negozio di animali per vedere i pescetti e poi ti faccio sapere, anche perchè con questa domenica che viene sono già 3 settimane che è allestito e, o questa o l'altra domenica ancora, devo iniziare ad inserire qualche creatura
Domanda: ma le lumachine che si mangiano (oltre alle alghe), il mangime dei pesci normale o che un mangine a parte per loro?
------------------------------------------------------------------------
ah già dimenticavo visto che devo mettere solo una specie, tra guppy, molly e platy qual'è il piu' pacifico ed il piu' facile da tenere?

Ultima modifica di chopsuey; 26-09-2011 alle ore 23:47. Motivo: Unione post automatica
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 10:03   #3
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Caro Oliver, i Paleatus mal sopportano durezze maggiori di 12°°d. Se poi vogliamo dire che, volendo, li possiamo mettere anche in un bicchiere con la trielina diciamolo.. ma siamo qua per fare il bene il bene dei pesci giacchè li usiamo per i nostri balordi hobbies, no? Siccome la durezza iniziale è 16°, c'è da considerare eventuali rilasci dal fondo, eventuali rabbocchi con acqua di rubinetto, i cambi che immagino avverranno sempre con l'acqua di rubinetto.. impossibile non vedere aumentare ancora il Gh.

Quote:
non devi dare nulla, altrimenti ti ritrovi invaso!!!
si "arrangiano" da sole
Ma anche no, non c'è niente di più sbagliato eh! Punto primo, in un acquario appena avviato con massima attenzione al fotoperiodo vorrei sapere quante alghe pensi che questi invertebrati possano trovare. Punto secondo, se dai da mangiare con parsimonia a ogni tuo pesce, come ovunque si raccomanda di fare, vorrei sapere quanto cibo pensi che avanzi per invertebrati che, nel caso delle Ampullarie, ad esempio, diventano 5-6 cm. Punto terzo, "ti ritrovi ivaso".. come saprai anche le lumache hanno bisogno di raggiungere la maturità sessuale, dopo di che hanno bisogno di condizioni idonee per riprodursi e perchè le uova possano schiudersi. Le condizioni sono i valori chimici, la temperatura e il cibo! C'è chi, anche molto esperto, non è mai riuscito a riprodurre Ampullarie quindi il termine invasione proprio è obsoleto. Oppure parlando di un essere vicino, le Neritine.. prendine, 10, 100, 1000.. prova a farle riprodurre in un dolce se riesci.
Quelli che chiamiamo pulitori o mangia alghe mangiano le alghe se non trovano niente di meglio. Ma è nostro dovere nutrirle, vuoi con pasticche da fondo, vuoi con verdura fresca! Non lasciarle arrangiare!!!
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp Guarda come sono nutrite queste Ampullarie!
Chop non devi mettere una sola specie.. cioè, se vuoi si. Il mio consiglio era di non mettere tutti e tre ma di fare o Guppy-Platy o Platy-Molly o Guppy-Molly.
Per l'Ancistrus, bisogna che tu stia super attento a non confondere con il Plecostomus che è quasi uguale. Tira su l'Anubias e poi, sto bicondizionatore alla fine com'è andata a finire? XD
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 10:16   #4
oliver63
Guppy
 
L'avatar di oliver63
 
Registrato: May 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per i corydoras, ho solo riportato quanto detto in più post da moderatori che mi sembra siano competenti: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323704

per le lumache (però parliamo di planorbis) parlo per esperienza personale... sono arrivate nel mio acquario solo le uova con le piante ed oggi ne ho più di cento! non ho sicuramente esagerato con il mangime, perchè sino a due settimane fa non avevo pesci... si fiondavano sule sei o sette perline che davo alle red cherry...

comunque sono qui per imparare... peace & love...
oliver63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 11:34   #5
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Per le lumache, visto che segui il post avrai potuto notare che si parlava specificatamente di Ampullarie e tu hai dato l'indicazione generale di non dare nulla. Ora, siccome io so che questa è un'indicazione più che sbagliata, l'ho dovuto dire! Se si parlava di Planorbis - le quali ovviamente non possono essere accostate alle Ampullarie (tant'è che, anche con mio disaccordo, le prime sono chiamate infestanti e le seconde ornamentali!)- era opportuno specificare, tutto qua! E in quel caso non avrei certo relicato! Pur adorando le Planorbis e pur avendole lasciate nel mio acquario non le ho mai specificatamente nutrite, proprio come te!
Per i Cory, non metto in dubbio i risultati delle tue ricerche, non fraintendermi ma prova a seguire il mio ragionamento: è opinione più o meno comune che tutti i Corydoras tollerano senza problemi un ampio range di fattori chimico-fisici dell’acqua, nel nostro caso una durezza tra 5 e 15°. Raramente io ho trovato indicazioni su Gh maggiori o molto maggiori e appunto, come ti dicevo solo per gli Aeneus. La verità, a onor di logica sta nel giusto mezzo, ovvero in acque leggermente e moderatamente dure. Mi pare di aver letto proprio su Acquaportal un aritcolo sulla riproduzione di Cory, tenuti in acque leggermente dure. Bisogna considerare che siamo adesso a 16°d, che il fondo potrebbe rilasciare, che con l'evaporazione evopora acqua ma non sali e quindi la durezza può tranquillamente alzare.. parliamo di acqua di Milano eh! A mio modestissimo parere, nel lungo periodo, il Corydoras non è il più adatto.. forse l'Aeneus ma se dobbiamo fare una scelta, perchè non optare per qualcosa di sicuramente più adatto al nostro caso? Poi per carità, io stessa ho Corydoras Aeneus in vasca, ma me ne sono pentita! Non per loro, ma per le durezze che devono spportare con la schifosa acqua di Pisa! -.-'
Non convieni?
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 12:34   #6
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Ah, il link che hai messo l'ho visto! Certo che consigliano Corydoras con Gh 5 e Kh 7! XD Ma qui siamo a 16! E se noti bene si assicurano comunque di dire che i Guppy voglio acque più dure di quelle. Quindi come compatibilità non è super perfetta!
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 13:24   #7
oliver63
Guppy
 
L'avatar di oliver63
 
Registrato: May 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok... ho perso DUE buone occasioni per stare zitto, ma ho imparato due cose...
thank you!!!
oliver63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 13:37   #8
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emmmm...Misslilly per quanto riguarda il biocondizionatore non l'ho piu' messo,l'ho solo adoperato settimana scorsa mettendo un tappino ogni 3 giorni.
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 13:44   #9
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Ma no, fai bene a dire come la pensi, così possiamo imparare entrambi! E poi posso benissimo sbagliare anche io, quindi ogni tuo intervento è prezioso!
------------------------------------------------------------------------
Chop, puoi dirmi a grandi linee le istruzioni? O la marca, per PM se ti scoccia dirlo qua pubblicamente.. così controlliamo! Non ho mai sentito un uso del genere ma è possibile che semplicemente non conosca questo prodotto, quindi controlliamo così potrai usarlo correttamente!

Ultima modifica di MissLili; 27-09-2011 alle ore 13:45. Motivo: Unione post automatica
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 13:52   #10
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah volevi sapere questo....ora sono in ufficio, appena arrivo a casa stasera li scrivo. Ora che ci faccio caso però sul retro non c'è scritta questa modalità di utilizzo. E' stata la commessa a consigliarmi di fare questa procedura; mi disse di mettere 2 tappini ogni 2 giorni piu' un altro prodotto che serviva per creare i batteri necessari ai pesci che entreranno successivamente in acquario (sempre 2 tappini ogni 2 giorni però buttati direttamente nella scatola del filtro). Io ho preso solo il biocondizionatore in gel perchè per la creazione dei batteri ho già messo qualche goccia di latte tempo fà, come mi avevate consigliato voi.
Cmq stasera posto la marca e le controindicazioni.
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26098 seconds with 13 queries