Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
lo vedo chiuso, comunque io lo posizionerei in basso e non troppo in corrente... ricorda che è comunque un corallo molle e non necessita di corrente eccessiva!
dagli un giorno, vediamo se domani si apre
ecco che si è alzato.... la roccetta alla quale è aggrappato lui ed il suo "figlioletto" l' ho attaccata alla rocciata principale con della colla tunze... ma non sono tanto sicuro che tenga... che colla particolare mi consigli/ate? che marca? che nome?
Comunque, tengo in considerazione il tuo consiglio... vediamo di farlo ambientare una settimana, poi se noto che non riesce ad aprire completamente i polipi, lo sposterò più in basso
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
ecco che si è alzato.... la roccetta alla quale è aggrappato lui ed il suo "figlioletto" l' ho attaccata alla rocciata principale con della colla tunze... ma non sono tanto sicuro che tenga... che colla particolare mi consigli/ate? che marca? che nome?
Comunque, tengo in considerazione il tuo consiglio... vediamo di farlo ambientare una settimana, poi se noto che non riesce ad aprire completamente i polipi, lo sposterò più in basso
io uso la milliput, economica ed efficace!
ma i discosomi dove sono? non li avevo mica visti...
dei bei zoanthus colorati non ti piacciono?
un pò di brareum che ti forma quel bel praticello verde fluo?
anche le ricordee sono belle e colorate... sia la yuma che la florida...
comunque per il momento resta sempre su molli semplici, poi eventualmente più in là vediamo se troviamo un LPS semplice e robusto da inserire, tipo euphyllia ad esempio...
dando ona occhiata generale alle rocce, ho notato che le alghe rosse calcaree si sono schiarite di molto, tendendo al colore bianco, ovviamente solo qualche zona qua e la... ed inoltre ho i fosfati saliti da 0.25 a 0.30, misurati ieri o l' altro ieri.
secondo voi sarebbe opportuno immettere una fiala di biodigest in abinato magari una fiala di bioptim?
comunque sabato aspirerò quel po di fanghiglia sul fondo approffittando del cambio d' acqua che dovrò fare.
come devo comportarmi riguardo alle fiale citate sopra?
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?