Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non devi dire bugie , vedi ? cerca l'affettività, è di quello che lei ha bisogno ...momenti speciali solo vostri ..... intendiamoci , io a mia figlia ho dato anche qualche sculacciata , ma col tempo , ho capito di aver sbagliato ... non esistono figli cattivi , ma genitori distratti ... quello che perdi adesso con lei , non lo recuperi più , tra poco , potrà tranquillamente fare a meno di te e se sotto non c'è qualcosa di solido , ti saluto ....la punizione ci sta ma credibile; da un pizzicotto alla bambina ? sta in punizione per 10 minuti, spiegandole i motivi. fa cadere la marmellata? la raccoglie ... lei non deve percepire astio , ma una reazione al suo comportamento sbagliato , in modo da poterlo correggere ...
sono un tipo a cui piace parlare e risolvere i problemi e non rimanere con il muso, quindi il fatto di fargli capire l'errore è già stato fatto lo rifà, non se perchè sarà sbadata perchè comunque non è cattiva
tua figlia , te lo assicuro , senza conoscerla posso dirti che è normalissima , magari un pò vivace .... far capire le cose hai bambini , potrebbe essere una cosa molto difficile... se non ti ascolta è perchè sei tu che non ti fai capire .... non ti offenedere .... poi nel contesto non ci sei solo tu , ma anche tua moglie ecc ecc ... devi saperti imporre nelle cose giuste è lasciar passare le stupidate ... una sciocchezza : dirgli che non la porti in vacanza, una bambina di 10 anni , percepisce questo come un rifiuto, se ad una bambina che cerca attenzioni ti rivolgi così ottieni l'effetto contrario ... con tutta sincerità da quel poco che è emerso in questa discussione, vedo più errori da parte tua che sua ....
tua figlia , te lo assicuro , senza conoscerla posso dirti che è normalissima , magari un pò vivace .... far capire le cose hai bambini , potrebbe essere una cosa molto difficile... se non ti ascolta è perchè sei tu che non ti fai capire .... non ti offenedere .... poi nel contesto non ci sei solo tu , ma anche tua moglie ecc ecc ... devi saperti imporre nelle cose giuste è lasciar passare le stupidate ... una sciocchezza : dirgli che non la porti in vacanza, una bambina di 10 anni , percepisce questo come un rifiuto, se ad una bambina che cerca attenzioni ti rivolgi così ottieni l'effetto contrario ... con tutta sincerità da quel poco che è emerso in questa discussione, vedo più errori da parte tua che sua ....
son daccordo con te ed è per questo che voglio capire dove sbaglio
Devi saperlo e scoprirlo tu dove....nessuno te lo può dire,ogni figlio ha un carattere diverso,certo gli si può insegnare e inculcare qualcosa,ma non lo cambi quello che può andare bene per mio figlio per il tuo potrebbe essere sbagliato, insomma le regole certe non esistono anche se c'è chi pensa di sì
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
766 ti assicuro , che mettersi in gioco come stai facendo tu è un ottimo inizio, sei probabilmente una persona molto dolce , devi solo imparare a farti capire ...su sky , ma anche sul terrestre ( non so se lo fanno ancora ) c'è una trasmissione molto interessante "sos tata" ... li puoi avere esempi chiari , ovviamente è solo una trasmissine televisiva , ma secondo me ben fatta , se non per altro riesce a darti un chiaro messaggio di cio che è giusto o sbagliato di ciò che va corretto è come ...sono convinto che per una persona come te potrebbe essere illuminante ... questo è il metodo più semplice
insomma le regole certe non esistono anche se c'è chi pensa di sì
la pedagogia è la scienza che studia l'educazione dei bambini, ed esiste una facoltà universitaria "scienza della formazione" dove si impara questo ...
La pedagogia è una disciplina pratica e teorica finalizzata a ricercare i principi guida per l'educazione dei fanciulli.
Quindi di regole certe se il bambino si comporta in un certo modo non ce ne sono....bisogna scavare e trovare il perchè di quel determinato comportamento Fappio fappio...non perdi mai il vizio eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
la pedagogia serve per imparare a capire i comportamenti di un bambino ed agire di conseguenza, per correggere quelli sbagliati .... ovviamente non per tutti è uguale, questo è ovvio ... non so se hai mai visto dog disperate , in un secondo riesce far fare ad un cane cose impossibili per il suo padrone , perchè sa percepire ogni atteggiamento ed agire di conseguenza , sa come rapportarsi ed intervenire agendo su cose apparentemente banali ,esempio come tenere il guinzaglio ecc ecc , lo stesso lo fa l'educatore , ovviamente non si sta parlando di disturbi seri malattie psicologiche ecc ecc , ma di correzione del comportamento ... no! non lo ancora perso
non so se hai mai visto dog disperate , in un secondo riesce far fare ad un cane cose impossibili per il suo padrone , perchè sa percepire ogni atteggiamento ed agire di conseguenza , sa come rapportarsi ed intervenire agendo su cose apparentemente banali
Mi piaceva di più l'esempio di "SOS tata"
Le trasmissioni ti danno qualche buono spunto... ma finita la settimana davanti ai riflettori le tate tornano alla base... invece i bimbi restano.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro