Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2011, 13:15   #1
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ecco posto i nuovi valori della vasca:
ph 7.5 /8
kh 8/9 dkh
gh 22 dgh
no3 25 mg/l

mo che faccio?
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:04   #2
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 56
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto dovresti sostituire ancora circa 60 litri con sola osmosi per dimezzare i valori di KH e GH. Sei sicuro che l'acqua he ti hanno dato era d'osmosi??
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 21:13   #3
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
penso di si ho misurato il gh dell'acqua ad osmosied era circa 9 ....
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 22:05   #4
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 56
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filippo oco Visualizza il messaggio
penso di si ho misurato il gh dell'acqua ad osmosied era circa 9 ....
Mi sembrava strano....... allora ti garantisco che c'e' qualcosa che non va. L'impianto ad osmosi inversa deve dare all'uscita valori di durezza pari allo zero o quasi ( dipende dalla durezza in entrata e dalla pressione dell'acqua ), ma mai con valori così elevati. Pertanto o l'amico ha l'impianto ad osmosi che non funziona ( membrana kaputt ) oppure i tuoi test non funzionano un granche' bene. Ti consiglio vivamente di fare un acquisto di un impianto che risolverebbe gran parte dei tuoi problemi ( rotture di richieste d'acqua comprese ).
Non potrai mai riequilibrare la vasca se non hai valori d'acqua giusti...
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 23:22   #5
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ops un attimo io ho preso solo la pianta quella che cera sotto al legno e l'ho attacata nel legno...... qua parlate di anubias e microsorum spiegatemi meglio.......
cmq non è che non ho ascoltato i consigli assolutamente e che lavorando ho perso temp a fare le cose (se non volevo i consigli non li chiedevo) cmq siete stati tutti gentilissimi grazie veramente....
  Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 23:26   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che entrambe sono piante che crescono bene, forse meglio addirittura, se messe incastrate nel legno o tra le rocce, sotto il ghiaino o la sabbia marcisce il rizoma!
Per cui una hai fatto bene legarla sul legno, magari l'altra se non la vuoi accanto mettina tra le pietre che hai!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 23:33   #7
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ma non sto riuscendo a capire di quale stai parlando..... allora quella che era sotto è l'anubias? opssss scusa la confusione spiegami meglio va......
  Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 23:36   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
-28d# ma non sai i nomi delle piante che hai messo?

Allora, quella che era sotto al tronco è un'anubias e da quanto ho capito l'hai legata sul legno...giusto!
Poi c'è il microsorum che è quella simile ad una felce che hai al centro della vasca...quella lì sarebbe meglio farla crescere o sul legno come l'anubias o su delle pietre, per esempio quelle che hai lì vicino!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 23:40   #9
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
a capito.....scusami ma non conosco proprio le piante .........
allora si l'anubias l'ho legata al legno esatto e quella al centro dici che muore se stà sotto al ghiaietto......... quella dietro il legno èun anfora non saprei come bloccarla........
ma l'anubias cresce cosi senza fondo e fertilizzante?
  Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 23:45   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, l'anubias e il mocrosorum si ancorano con le radici alle pietre e al legno e assorbono il nutrimento della colonna d'acqua; non sono nemmeno troppo esigenti in fatto di luce!
Se il rizoma di queste due specie rimane sotterrato marcisce, per questo si coltiva sempre fuori dal ghiaino! (il rizoma è quella grande "radice" da dove partono le foglie e le radici più piccole, il corpo centrale della pianta; si può dividere in più parti quando la pianta è grande per creare nuove piantine)

Per ulteriori info sulla coltivazione delle piante che hai messo, ora che sai tutti i nomi , cerca tra le schede nella sezione piante!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , imaggini , immagini , mostro , prime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31016 seconds with 13 queries