Leggendo questo thread mi è venuto in mente il mio acquario più bello: un med molto grosso, quando ancora era consentito pescare con le bombole e si andava a mare a prendere gli animali.
Era una vasca spettacolare per allestimento e biocenosi.
Anche il movimento era particolare: tenevo un paio di pompe piccole sempre accese, alternate, con movimento "casuale" (erano gestite da due timer), poi c'erano due pompe grosse e con flussi contrapposti che funzionavano in modo alternato, 5 ore una, un'ora di stasi, 5 ore l'altra, un'ora di stasi e così via. In realtà un leggero movimento c'era (garantito dalle due pompe piccole).
In questo modo ero convinto di aver simulato le maree.
Ma oggi ci sono le pompe elettroniche.....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)