Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2011, 00:10   #91
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho usato solamente 20 litri di acqua osmostica (circa il 30% del totlae della vasca).

Come test ho preso quelli della aquili
Olaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2011, 00:30   #92
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
prova a fare il test all'acqua del rubinetto e vedi se fanno la stessa cosa, se la fanno sono i test che non funzionano, sennò il problema è della vasca... cmq erano meglio i test della sera....
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 11:52   #93
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In pausa pranzo, se riesco, rifaccio i test sull'acqua di rubinetto.

Perchè erano meglio quelli della sera? Non è che avrò sbagliato io a farli?

Ho notato che le mie lumachine (mi hanno regalato acnhe 5 Planorbarius Corneus Rosa), sopratutto quest'ultime, tendono a rimanese sempre vicino alla superficie. Ho letto sul forum che è segno che l'acqua può avere dei problemi? E' vero? Se si di che genere?
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 16:59   #94
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
sono meglio quella della sera perchè sono tra i più affidabili.

le lumache stanno in superficie non sempre perchè la vasca ha problemi. se hai la patina oleosa può essere che stanno banchettando con quella
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 00:36   #95
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 68
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
sono meglio quella della sera perchè sono tra i più affidabili.

le lumache stanno in superficie non sempre perchè la vasca ha problemi. se hai la patina oleosa può essere che stanno banchettando con quella
Strano che emix non è in linea....
Volevo comunque chiedervi se la mia scelta per il fondo del mio acquario sia giusta. Volevo mettere della sabbia fine ambra e del ghiaino sempre ambra da 1-2mm, seguendo quest'ordine uno strato di sabbia sul fondo, sopra del ghiaino e poi un misto di entrambi. Cosa dite? Oppure come è meglio fare?
Ho un carassio e so che scavano, sempre a ravanare i fondi.... come quelli che rosicano, come ... laziali.
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 01:44   #96
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
come quelli che rosicano, come ... laziali.
ahahahahahahah e pure oggi j'avemo rotto er cu........ che spettacolo!!!!

parlando del fondo, se metti 2 tipi di ghiaia a lungo andare si mischierà tutta, meglio metterne solo 1 tipo
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 23:22   #97
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io opto per un unico fondo.


Oggi ho fatto i rilevamenti sull'acqua del rubinetto e questi sono i risultati:

PH 8
GH 7
KH 11
NO2 0
NO3 0

Rispetto all'altra prova i reagenti hanno funzionato in modo corretto (facendo tutti i vari passaggi e sfumatore di colere) quindi vuol dire che funzionano. Domani faccio un'ulteriore prova sull'acqua dell'acquario e staremo a vedere.
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 01:56   #98
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
prova e vedi se sono uguali a l'altro giorno aggiungi il 10% di acqua di rubinetto
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 01:53   #99
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stasera ho rifatto i test e forse ho seguito meglio le istruzioni. I valori sono i seguenti:

PH 7.5
GH 5
KH 8
NO3 tra 0 e 5
NO2 0

Ho applicato alla roccia uno strato di Monosolenium tenero usando parecchi giri di filo trasparente (anche se ho parecchi rimasugli sparsi sul fondo......speriamo che le mie lumachine siano affamate). E' una pianta veramente tenera e priva di radici. Speriamo che col tempo, crescendo, il nailon venga assorbito dalla vegetazione.

Ho estratto il filtro in dotazione della Askoll e lasciato solamente quello della Tetratec, spostandolo verso il fondo e mimetizzandolo con la roccia e le piante.

Nel primo vano del filtro (che avevo adibito al termo riscaldatore, ho inserito della lana di pelron a grana grossa sperando che mi asorba i rimasuglio più grandi.

Il riscaldatore l'ho riportato all'esterno e collocato in prossimità della cascatella per far si che l'acqua abbia una temperatura costante.

Volevo inserire ancora delle piantine, ma ho deciso di aspettare per dare tempo a quelle che ho di svilupparsi; se ce ne fosse poi bisogno in futuro faccio sempre a tempo.

Voglio inserire un'ulteriore radice nella parte sinistra, non grossisima, che mi disegni una sorta di arco fra le foglie dell'Anubia Batteri.

Ho smontato il neon e controllato se c'era qualche scritta ma l'unica riportata è F15T8/D. se qualche d'uno sa come decifrarla ed eventualemnte ricaverne i k°......
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 02:42   #100
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
vado in ordine:
- con questi valori i guppy li puoi mettere devi solo alzare leggermente il gh aggiungendo una decina di litri di acqua di rubinetto lasciata a riposo in un secchio per 24h
- finalmente hai coperto la roccia adesso voglio vede la foto però . tranquillo il filo in poco tempo scomparirà. i rimasugli sul fondo puoi toglierli a mano o con il retino
- io avrei lasciato anche il filtro più piccolo ma va bene anche solo con quello
- il riscaldatore era meglio se lo lasciavi dentro al filtro ma anche quello va bene anche messo così
- la lampada se la luce è bianca è 6500...
riguardo all'illuminazione posso darti un consiglio? togli il coperchio, prendi una plafoniera tipo questa, cambi le lampade ne metti una da 6500 e una da 4000 e vedrai poi come diventrerà più bella la vasca
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioprimi , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16007 seconds with 12 queries