Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
beh mi sono perso alla 3a riga
ora mi ci metto e vedo i calcoli
Cmq la mia soluzione e' diluita al 40% con RO( partendo da una soluzione di 10gr d Fe e 64 di compo) arrivo a 100ml di soluzione
aiiustato nel dosaggio secondo le proprie esigenze.
cmq secondo e la composizione del crypto è il top
e sempre secondo me meglio ancora se con il cactacee invece dell'orkidee....
ma kuesto devo ancora sperimentarlo...
vorrei anche io passare alla fertilizzazione fai da te e prima di rimediare i compomenti utili alla fertilizzazione crypto, vorrei sapere da voi come sono questi compomenti che ho trovato in casa:
FLORTIS "Concime per orchidee" in granuli parzialmente solubili
Azoto(N) 19% (Nitrico 5,5% - Ammoniacala 7,5% - Ureico 6%)
Anidride Solforica (P2O3) 19%
Ossido di potassio (K2O) 19%
vorrei anche io passare alla fertilizzazione fai da te e prima di rimediare i compomenti utili alla fertilizzazione crypto, vorrei sapere da voi come sono questi compomenti che ho trovato in casa:
FLORTIS "Concime per orchidee" in granuli parzialmente solubili
Azoto(N) 19% (Nitrico 5,5% - Ammoniacala 7,5% - Ureico 6%)
Anidride Solforica (P2O3) 19%
Ossido di potassio (K2O) 19%
FITO Solfato di Ferro con allume di Rocca. Consime a base di microelementi Ferro (Fe) 6%
ringrazio
Roby
Il primo non mi convince tantissimo...stessa quantità di NPK...credo che l'ideale sia un concime + sbilanciato verso il K, a seguire N e P in quantità minori.
Non mi pronuncio invece sul solfato di Fe...vorrei saperne anch'io qualcosina in più, mi interessa direttamente.
anke io dico solo ke il primo è troppo livellato, meglio + potassio.
kuello + sbilanciato verso il potazzio è il compo cactacee
poi c'è il compo orkidee.