Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
geppy certo ....il problema è che molti sono convinti che le bottigliette , possono rimpiazzare la tecnica ... e non immagini , quanti insulti ho preso ...
Comunque tutta questa discussione e serve ad OTTIMIZZARE che fondamentalmente e giusto....ma non diamo la colpa alla Sump a 5 vetri se non si hanno risultati decenti.
...sono abbastanza daccordo con Geppy....
..tranne che sul fatto delle proteine che restano in vasca lo stesso tempo....
...come fai a calcolare questo tempo ?.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...sono abbastanza daccordo con Geppy....
..tranne che sul fatto delle proteine che restano in vasca lo stesso tempo....
...come fai a calcolare questo tempo ?....
Se lo schiumatoio tratta un tot di acqua all'ora, ciò che viene eliminato è legato alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio. Se lo scambio è 1:1 o 10:1 ciò che viene eliminato è sempre la stessa quantità....
Lo so, mi sono spiegato coi piedi......
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
..piccola esperienza personale (non so se può essere utile): la mia vasca è 120X60X60, la sump 50X50X40h con livello a 24, risalita newjet 3000 (portata effettiva circa 1200l/h) e skimmer BK 200mini. Leggendo questa discussione ho sistemato al meglio in sump scarico, skimmer, risalita: ho messo lo scarico appiccicato all'aspirazione del BK e l'aspirazione della risalita accanto allo scarico dello skimmer. Risultato, meno patina sui vetri della vasca e acqua più limpida..
..piccola esperienza personale (non so se può essere utile): la mia vasca è 120X60X60, la sump 50X50X40h con livello a 24, risalita newjet 3000 (portata effettiva circa 1200l/h) e skimmer BK 200mini. Leggendo questa discussione ho sistemato al meglio in sump scarico, skimmer, risalita: ho messo lo scarico appiccicato all'aspirazione del BK e l'aspirazione della risalita accanto allo scarico dello skimmer. Risultato, meno patina sui vetri della vasca e acqua più limpida..
fai attenzione che lo schiumatoio non ti aspiri l'acqua dello scarico che altrimenti ti lavora male.
Una domandina veloce: secondo voi una deviazione per alimentare il reattore di calcio posta nel tubo della risalita diminuisce la portata della pompa (Eheim 1262) o è ininfluente?
Una domandina veloce: secondo voi una deviazione per alimentare il reattore di calcio posta nel tubo della risalita diminuisce la portata della pompa (Eheim 1262) o è ininfluente?