Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho fatto pure io una vaschetta a parte con rocce autocostruite, senza schiumatoio ma solo con la sabbia e funziona alla grande.
Dai spara su che nabolizzanti usi
nessuno ,il filtraggio della vasca è misero e quindi pericoloso per un dosaggio di ormone ,ho avuto brutte esperienze ... forse tra un anno quando il dsb è completamente colonizzato.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Zucchen
a quanto hai la triade ed il potassio? Stai facendo già integrazioni? Boro e Potassio li stai dosando? Che marche?
Ho esagerato con le domande?
cosa in particolare ... sempre gamberoni grigliati sulla Vortech o prodotti commerciali.
se ho ben capito avendo nutrienti molto bassi adesso non cambi la zeolite ma la sgrulli spesso ... giusto?
sempre gamberoni.
cambiare zeolite ora mi darebbe problemi ,meglio aspettare che scuriscono un po i coralli.
Originariamente inviata da wolverine
Zucchen
a quanto hai la triade ed il potassio? Stai facendo già integrazioni? Boro e Potassio li stai dosando? Che marche?
Ho esagerato con le domande?
ca 370 kh 4 mg 1250 k 400 ... boro e potassio kz
Originariamente inviata da LukeLuke
ieri parlavo con Claudio di Aquazone e mi diceva proprio che loro tengono sempre il potassio a 400, il fluoro al massimo e il boro vanno ad occhio...
E' vero che fanno zeovit... però mi ha detto che lo fanno in maniera molto blanda e che principalmente puntano agli oligoelementi....
E devo dire che i colori c'erano eccome...
ci sono ci sono i colori
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?
non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?
non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima
Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?
non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima
Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit
Si 400 litri, ma per ogni litro di zeolite.
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=zucchen;3126891]
Originariamente inviata da dodarocs
non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------
quante bolle e quanto flusso hai ?
------------------------------------------------------------------------
di bolle circa una al secondo il flusso un gocciolamento velocissimo ma non un filo.
Ultima modifica di dodarocs; 20-08-2010 alle ore 18:53.
Motivo: Unione post automatica