Ho visto che parlate di Aremie (solo riferendosi a marche diverse)
Credo possa essere utile questo schema che ho elaborato.
Si riferisce alle Artemie commercializzate da INVE (che sono ottime).
Le Cisti andrebbero idratate e disinfettate quindi correttamente schiuse.
Oppure andrebbero idratate, decapsulate e quindi correttamente schiuse.
codice:
Tipo Grandezza Integrazione Schiusa * Costo ** Packagin
alla schiusa alla schiusa (n°/gr di cisti) (€/kg IVA esclusa) minimo
AF ± 430 µm Alta Fino a 320.000 ++++(130) 0,5 - 1 kg
AF 480 ± 480 µm Alta 300. - 320.000 +++ 1 kg
BE ± 430 µm Medio – alta 280. – 320.000 +++ 1 kg
BE 480± 480 µm Medio – alta 280. – 320.000 ++ 1 kg
EG *** Bassa 180. – 280.000 + (40) 7,5 kg
* Certificata per ogni lotto. (alle corrette modalità di schiusa)
**Da preventivo 2008 (credo!) variabile comunque annualmente in base alla disponibilità ed al cambio.
*** non importante perché questa tipologia non viene somministrata come nauplio ma solo come metanauplio dopo opportuna integrazione (alla grandezza di 750-900 µm)
Per corrette modalità di schiusa si intende:
corretta idratazione
normale acqua salata
temperatura di 28 – 30°C
forte aerazione a tubo aperto
forte illuminazione (2000 lux alla superficie)
Se le condizioni di schiusa sono ben controllate dopo 18 ore si sono schiuse il 90% delle Artemie.
Quindi dopo al massimo 18 – 20 ore andrebbero recuperati i naupli (separati dalle cisti, filtrati e somministrati o raffreddati a 4°C) per non perdere l’integrazione.