Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io con i porsa ho fatto il supporto inferiuore come quello superiore.....praticamente un rettangolo sopra e uno sotto.....poi l'asse da 3cm e poi il neoprene
nessun piedino.....i piedini sforzano in un punto......il rettangolo su tutta la lunghezza e larghezza
Matteo, il problema è che i supporti tipo porsa non sono sufficientemente rigidi per fare quello che hai fatto tu.
In realtà si può fare solo se il supporto resta indeformato anche sotto il carico massimo, altrimenti il problema, nel tempo, si può presentare comunque.
Una tavola di legno, per quanto spessa, si deforma comunque nel tempo e se il supporto non è rigidissimo, si deforma anch'esso.
La cosa migliore, con i supporti tipo porsa (salvo avere un pavimento assolutamente in piano) è regolare i piedini in modo corretto (il sistema c'è), naturalmente con la vasca assolutamente in bolla e poggiata sul supporto stesso.
Se vuoi ne parliamo più a fondo.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
io con i porsa ho fatto il supporto inferiuore come quello superiore.....praticamente un rettangolo sopra e uno sotto.....poi l'asse da 3cm e poi il neoprene
nessun piedino.....i piedini sforzano in un punto......il rettangolo su tutta la lunghezza e larghezza
Matteo, il problema è che i supporti tipo porsa non sono sufficientemente rigidi per fare quello che hai fatto tu.
In realtà si può fare solo se il supporto resta indeformato anche sotto il carico massimo, altrimenti il problema, nel tempo, si può presentare comunque.
Una tavola di legno, per quanto spessa, si deforma comunque nel tempo e se il supporto non è rigidissimo, si deforma anch'esso.
La cosa migliore, con i supporti tipo porsa (salvo avere un pavimento assolutamente in piano) è regolare i piedini in modo corretto (il sistema c'è), naturalmente con la vasca assolutamente in bolla e poggiata sul supporto stesso.
Se vuoi ne parliamo più a fondo.
geppy
geppy io ho montato il porsa , messo a bolla a grani linee , poi ho messo l'asse e il neoprene , poi ho appoggiato la vasca e ho messo perfettamente in bolla , sia verticalmente che orizzontalmente.
di piu di cosi non so proprio che fare -28d#
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Ciao, innanzitutto, dopo aver letto della tua disavventura, mi sento solo di dirti...forza non mollare!!
Adesso però mi è venuto un po' di panico...la mia vasca attuale è appoggiata su un muretto costruito appositamente, ma la prossima, nella nuova casa, dovrà essere per forza appoggiata su una struttura (io pensavo in acciaio), e, in qualche modo, dovrò tener conto delle irregolarità del pavimento...vista la tua esperienza ( ), e visto che la mia nuova vasca sarà di 200x55x65, sono un po' preoccupato... qual'è la soluzione migliore?
RobyVerona, grazie, subito dopo aver svuotato la vasca e sistemato casa la voglia era sottozero, poi voi, il vostro incitamento e la proposta di marco mi hanno rissolevato il morale..devo dire anche una cosa..io ho 2 bimbe, sono cresciute con gli acquari, la piu' grande a cui ho regalato la lente d'ingrandimento si diverte a vedere tutto, la piu' piccola(18mesi) quando in tv vede qualsiasi tipo di pesce comincia a gridare e mi chiama "PAPOOOOOO" e con il ditino indica la tv...ecco, pensare di levargli a loro uno strumento di osservazione e cultura come è per me l'acquario forse sarebbe stato sbagliato..e poi ripeto..forse senza di voi non mi sarebbe riaccesa la fiamma...GRAZIE
quoto in pieno (lo fa anche mia figlia di 20 mesi ) ... non mollare .... e poi vuoi mettere la goduria di farsi urlare dietro dalla moglie quando fai manutenzione o cambi d'acqua e sporchi il pavimento appena lavato
Geppy, direi che non sarebbe una brutta idea aprire un topic in tecnica e parlarne più a fondo del discorso della messa in bolla, di un eventuale supporto sotto ecc..
Geppy, direi che non sarebbe una brutta idea aprire un topic in tecnica e parlarne più a fondo del discorso della messa in bolla, di un eventuale supporto sotto ecc..