Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Leggendo il primo tread sul metodo X-aqua mi sono venute delle curiosità..... magari qualcuno che conosce bene il metodo potrà rispondermi.
- Perchè la zeolite non è ancora commercializzata?
- Marco Gherardi affermò che la zeolite andra usata solamente in "Vasche Particolari" In che senso particolari????
- Esiste un prodotto x i molli, il filtrator, in una "mista" che si da da mangiare? tutte 3 o bastano i 2 faconi di Coral day e Coral week?
Da oggi parto anch'io
Presi i due Bio (P-D) ed in ordine il filtration che purtroppo ad Arezzo non e' ancora arrivato -05 (solo 2 flaconcini in prova)
Vasca da 400 litri + 45 litri di acqua sump, inizio con 3 ml visto che i miei valori sono alti ma non fanno parecchio schifo -57
Ph 8,2 -No3 0,15 - Po4 0,20 - Ca 410- Kh 11
Poi si vedra'
Perchè la zeolite non è ancora commercializzata?
- Marco Gherardi affermò che la zeolite andra usata solamente in "Vasche Particolari" In che senso particolari????
- Esiste un prodotto x i molli, il filtrator, in una "mista" che si da da mangiare? tutte 3 o bastano i 2 faconi di Coral day e Coral week?
La zeolite è in prova sia per quanto riguarda il tipo che la quantità, nelle vasche della Xaqua (nonchè in prova nella mia) e sarà commercializzata appena tali prova saranno sufficienti.
L'espressione "vasche particolari" credo si riferisse al fatto che il sistema è già valido senza l'uso della zeolite. Se però vuoi mantenere una vasca principalmente di coralli sps ecco che con l'aggiunta della zeolite puoi ottenere risultati sicuramente migliori. L'importante è che la zeolite sia di ottima qualità ed Xaqua sta provando questo.
Alla terza domanda non so risponderti perchè io il filtrator non l'ho mai usato avendo pochissimi molli in vasca. Prova a scrivere direttamente a loro.
Da oggi parto anch'io
Presi i due Bio (P-D) ed in ordine il filtration che purtroppo ad Arezzo non e' ancora arrivato (solo 2 flaconcini in prova)
Vasca da 400 litri + 45 litri di acqua sump, inizio con 3 ml visto che i miei valori sono alti ma non fanno parecchio schifo
Ph 8,2 -No3 0,15 - Po4 0,20 - Ca 410- Kh 11
Poi si vedra'
All'inizio stai molto attento all'abbassamento dei fosfati che non devi far arrivare subito a 0. Quando sei intorno agli 0,05-0,03 controlla la dose dei 2 bio ed inizia ad alimentare.
da oggi ufficialmente inizio anche io con xacqua,ho preso tutta la gamma
una prima impressione a freddo ma mi ha stupito!
a lampada accesa (1 su 3) ho dosato il cibo (il D) ho notato un forte intorbimento dell'acqua e una blocaggio della schiumazione,ma la cosa piu sorprendente e positiva x me e un forte espansione dei polipi
dopo cica 30 mituti il tutto e tornato alla normalita
dati di partenza misurati oggi
po4 0,06 (volutamente causa ...)
no3 0
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
da oggi ufficialmente inizio anche io con xacqua,ho preso tutta la gamma
una prima impressione a freddo ma mi ha stupito!
a lampada accesa (1 su 3) ho dosato il cibo (il D) ho notato un forte intorbimento dell'acqua e una blocaggio della schiumazione,ma la cosa piu sorprendente e positiva x me e un forte espansione dei polipi
dopo cica 30 mituti il tutto e tornato alla normalita
dati di partenza misurati oggi
po4 0,06 (volutamente causa ...)
no3 0
ciao da blureff
Grande dona, da oggi ho iniziato anchio. Ho preso tutto la linea (azz... il mio portafogli... )
Anch'io ho notato un fortissimo intorbidimento dosando il cibo e lo schiumatoio bloccato x una mezz'ora.
Ora staremo a vedere.
il bio D intorbida ed il P asciarisce....lo avete notato? io sì...dall'inizio
Vedo che le reazioni ed i risulktati cominciano ad essere molto simili per tutti...e questo mi fà piacere! Un metodo che funziona uguale in tutte le vasche era proprio quello che mancava! IMHO....
il bio D intorbida ed il P asciarisce....lo avete notato? io sì...dall'inizio
Vedo che le reazioni ed i risulktati cominciano ad essere molto simili per tutti...e questo mi fà piacere! Un metodo che funziona uguale in tutte le vasche era proprio quello che mancava! IMHO....
tu che lo stai dosando gia da qualche giorno hai notato una limpidezza maggiore dell'acqua?
Anche quà però le boccette stanno nascendo come funghi, o sbaglio
All'inizio si parlava di 6 boccette, venerdì ho visto sullo scaffale di un negozio una fila di boccette e barattoli marcati XAcqua che non finivano più.
Magari non saranno tutti "indispensabili" oppure sono solo alternative a prodotti di altre marche, però sono già davvero molti.