Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
paxly, ovvio, ma se per esempio hai il contabolle prima del rubinetto e chiudi l'erogazione il contabolle è sottoposto a pressione, che aumenterà sino a quando si raggiugnerà la pressione limite a cui i lieviti smettono di ripdursi, questa pressione è certamente sopportata dalle bottiglie di bevande gasate (infatti non ne è mai esplosa una a quanto so io) ma siamo sicuri che il contabolle la regga bene? ricordiamoci che c'è anche il tappino laterale nel contabolle, sicuri che sia chiuso bene? che regga?
mettendo il rubinetto prima del contabolle, si riduce cmq il rischio, ovvio che come dici tu se il diffusore deve andare in pressione, sempre pressione ci sarà, però in questo modo stai un po più sicuro
Seba3, riduci riduci!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Pannokkia, bisogna vedere per quanto tempo ha lasciato tutte queste bolle magari è stato poco tempo quindi non è cambiato nulla
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ieri mattina ho cominciato con l'erogazione, tenendo una media di 30 bolle al minuto (considerate che ho una vasca da 180 litri lordi, 150/60 netti), i picchi a 120 (forsedi più) li ho tenuti per pochi minuti, mentre stavo collaudando l'impianto...
il kh è salito di un grado e il ph è rimasto lo stesso... nessuna variazione... devo aumentare le bolle?
se il kh e tra 5 e 6, farai fatica a far scendere il ph... a quanto è adesso? a quanto vuoi portarlo? mi sa che ti conviene far scendere il kh sul 4
p.s. aggiorna il profilo, adesso la co2 l'hai messa
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ragazzi qualcuno ha il file pdf con le istruzioni e le dosi esatte???' se sì qualcuno mi può inviare il link via mp...grazie anticipatamente a tutti...
__________________
Cerco un impianto co2 completo e anche un ph controller (offro massimo 100 euro).