Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Meno acqua cambi, minori saranno gli sbalzi di valori, però sì, puoi provare con 20 litri, visto che non hai animali...non dovrebbero esserci problemi...poi il giorno dopo misura i valori e vedi come va....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Meno acqua cambi, minori saranno gli sbalzi di valori, però sì, puoi provare con 20 litri, visto che non hai animali...non dovrebbero esserci problemi...poi il giorno dopo misura i valori e vedi come va....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Calcola il pH ed il kH e vedi quanta co2 hai in vasca: se è poca aumenta l'erogazione, se è alta diminuiscila...dopo qualche ora da ogni cambiamento che fai, ricontrolla quanta co2 si è disciolta e continua le correzioni fino a quando la concentrazione non è ottimale...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Calcola il pH ed il kH e vedi quanta co2 hai in vasca: se è poca aumenta l'erogazione, se è alta diminuiscila...dopo qualche ora da ogni cambiamento che fai, ricontrolla quanta co2 si è disciolta e continua le correzioni fino a quando la concentrazione non è ottimale...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Io credo che anche facendo un cambio da 20litri, non ci dovrebbero essere problemi, dato che le piante presenti in vasca mi sembrano tutte abbastanza resistenti....comunque per stare sicuri, riduci un pò...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Io credo che anche facendo un cambio da 20litri, non ci dovrebbero essere problemi, dato che le piante presenti in vasca mi sembrano tutte abbastanza resistenti....comunque per stare sicuri, riduci un pò...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm