Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
p.s. lungi da me l'idea di prendervi in giro!!!!!!!
saro io a non essere capacie!!!!
ciao reddragon,
visto che sei un po' in difficolta' coi test, io per stavolta ti suggerirei di prendere un po' di acqua di rubinetto, un po' di acqua dall'acquario e di andare a farteli fare da un negoziante...
dell'acqua di rubinetto ti fai misurare Ph, gH e kH
dell'acqua della vasca ti fai misurare quei tre valori e anche NO2 e NO3
prendi nota di tutto e poi ce li vieni a scrivere qui...cosi' abbiamo un punto di partenza per fare qualche valutazione!
p.s. lungi da me l'idea di prendervi in giro!!!!!!!
saro io a non essere capacie!!!!
ciao reddragon,
visto che sei un po' in difficolta' coi test, io per stavolta ti suggerirei di prendere un po' di acqua di rubinetto, un po' di acqua dall'acquario e di andare a farteli fare da un negoziante...
dell'acqua di rubinetto ti fai misurare Ph, gH e kH
dell'acqua della vasca ti fai misurare quei tre valori e anche NO2 e NO3
prendi nota di tutto e poi ce li vieni a scrivere qui...cosi' abbiamo un punto di partenza per fare qualche valutazione!
il test non va visto in quel modo, bisogna poggiare la provetta sul fondo bianco sotto i 'quadrati' colorati e, guardando dall'alto in basso 'leggere' il colore corrispondente
se si alza di un po la provetta l colore chiaramente si schiarisce dando un valore falsato
Testato con test Askoll e PHmetro appena tarato
Quindi non mi meraviglierei sa hai un PH più alto di quello che hai scritto
il test non va visto in quel modo, bisogna poggiare la provetta sul fondo bianco sotto i 'quadrati' colorati e, guardando dall'alto in basso 'leggere' il colore corrispondente
se si alza di un po la provetta l colore chiaramente si schiarisce dando un valore falsato
Testato con test Askoll e PHmetro appena tarato
Quindi non mi meraviglierei sa hai un PH più alto di quello che hai scritto
scriptors, Luigi, cortesemente Red sta uscendo da una situazione abbastanza difficile,dove ha preso la sua bella dose d'insulti e richiami vari. E' una persona che si sta accingendo a fare le cose con tutti i sentimenti,quindi concedetegli eventuali inesattezze.Capisco che la proiezione di quei valori,potrebbe far nascere dei sospetti, ma aiutatelo a capire quello che non sa.
Io non intervengo sul topic in quanto state facendo un buon lavoro e porterei solo confusione.
Però qui valori direi che sono quanto meno anomali.Cmq per i gh basso potrebbe avere un addolcitore da qualche parte con resine a scambio ionico,ma questo non giustificherebbe il ph come quello scritto in funzione del kh rilevato.
scriptors, Luigi, cortesemente Red sta uscendo da una situazione abbastanza difficile,dove ha preso la sua bella dose d'insulti e richiami vari. E' una persona che si sta accingendo a fare le cose con tutti i sentimenti,quindi concedetegli eventuali inesattezze.Capisco che la proiezione di quei valori,potrebbe far nascere dei sospetti, ma aiutatelo a capire quello che non sa.
Io non intervengo sul topic in quanto state facendo un buon lavoro e porterei solo confusione.
Però qui valori direi che sono quanto meno anomali.Cmq per i gh basso potrebbe avere un addolcitore da qualche parte con resine a scambio ionico,ma questo non giustificherebbe il ph come quello scritto in funzione del kh rilevato.