Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2009, 02:33   #1
MAT:.
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ACQUARIO del 1970 da riavviare! accettate la sfida?

Ciao a tutti! Per prima cosa i miei complimenti per questo splendido forum pieno di acquariofili sempre pronti ad aiutarsi tra di loro....se non ci foste voi sarei veramente perso!!!

Allora....da dove cominciare?
Dalla vasca!

Ho ''ereditato'' un acquario a cubo costruito nel 1969; la persona che me l'ha dato l'aveva fatto costruire per fare un marino, e così è stato allestito e mantenuto per anni...Le dimensioni sono (in centimetri) 55x55x60h. La vasca poggia su un piedistallo chiuso progettato apposta per lei (non so' come ma riesce a reggere tutto anche con l'acqua).
Spessore vetri 7mm...i vetri pero' sono 6 e non 5! Si perchè (come si vede dalla foto) la vasca è chiusa in superficie da un'altro vetro; Questo perchè (io penso) non esistendo vetri chiari hanno risparmiato sullo spessore dei laterali e quindi, per consolidare la struttura, hanno dovuto chiuderla sopra.

Nelle foto che allego si vede anche che questo vetro di copertura è sfruttato per incardinare un ''cappello'' nel quale è riposta una batteria di 4 neon T8, per ovviare al problema plafoniera.

Il vetro di copertura ha un grande (ma manco troppo) oblò per accedere all'interno della vasca, e anche dei fori nella parte posteriore (quella verso la cerniera del cappello) utilizzati per i tubi del filtro esterno, di cui era provvisto, e per il termostato a immersione.

Proprio a riguardo del sistema di filtraggio ho avuto vari consigli da negozianti e acquariofili (primo fra tutti il grande Ciccante88 a cui faccio immediatamente i miei ringraziamenti pubblici) e sono già combattuto sulla strada da intraprendere:

-Metodo Berlinese classico con Skimmer e rocce vive (a questo proposito mi è stato consigliato un Deltec MCE 300 adattabile sul mio nonostante la copertura).

-Filtro meccanico interno e rocce vive.

-Filtrone esterno sovradimensionato e sempre ste benedette rocce vive (in questo caso consigliato un Eheim bello potente sopra i 1300 Lt/h).

Sono un neofita quindi navigo in acque sconosciute....e perdippiù con una barca degli anni 70!

So' che ho tantissimo da imparare e che ci vorrà del tempo, ma sono qui tutto orecchi (anzi occhi) e desideroso di scoprire tutti i segreti di questo fantastico mondo.

Vi ringrazio per il tempo dedicato al mio poema e vi prego di non essere troppo cattivi..

Grazie ancora!

Mat:.

p.s.
Per quanto riguarda il vetro di copertura, l'idea che vi sta passando a tutti per la testa di toglierlo dalle palle e lasciare la vasca scoperta non è male (risolverebbe tanti problemi!) ma ricordatevi che ha un ruolo strutturale nell'architettura della vasca...
MAT:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 07:32   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Senza nemmeno pensarci.--........cambia la vasca.

dal 69...........quando la riempi , rischi di allagrarti e oltretutto non è assolutamente una vasca adatta x fare un marino x come si intende adesso.
tutto IMHO ovviamente
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 07:32   #3
Pianeta acquario
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pianeta acquario

Annunci Mercatino: 0
L'unico dubbio che mi sorge è relativo all condizioni del silicone !!!
Dopo tutti questi anni rischi che abbia perso tutte le sue proprietà e posaa cominciare a cedere da un momento all'altro !!!!
__________________
www.pianetacquario.it
Pianeta acquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:29   #4
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
1) silicone che non si sà se tiene
2) vetro in cima che rompe non poco
3) mi sembra anche bella graffiata...
4) pensa solo a dover pescare un pesce lì dentro :)
5) illuminazione?? scambio gassoso?

una vasca di quelle misure fatta come si deve non penso ti costi così tanto.. usata penso che con un centinaio di euro te la cavi... nuova qualcosa di più, ma non rischi di perdere tempo e soldi per nulla..
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:55   #5
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
con il silicone così vecchio io non starei per niente sicuro,
se proprio vuoi usare quella io la risiliconerei, sostituendo il vetro in alto con dei tiranti.....

Ma non so se ti conviene, considerando che i vetri sembrano un pò graffiati e poi sembra più adatto ad un dolce perchè il "cappello" dovresti toglierlo per il marino
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 10:05   #6
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io fossi in te seguirei i consigli degli altri che ti hanno già elencato tutti i difetti della vasca.... 5 vetri siliconati non costano poi così tanto e vedrai che i soldi che metti in una nuova vasca te ne faranno risparmiare almeno il doppio in panacee che tenterai di apportare in futuro per risolvere i mille problemi che potrai avere se ti tieni quella vasca...se proprio ci tieni a usarla, scolla tutto, risilicona, togli vetro di copertura e aggiungi dei tiranti almeno puoi tenerla aperta,ma sono strasicuro che è meno sbattimento cambiarla e starsene tranquilli.....
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 10:14   #7
splintermartin
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bella vasca retrò...mi piace...però hanno raagione nel dirti che stai molto attento prima di fidarti di questa vecchiaccia...
__________________
ahhh come è bello stare spamparanzati sul divano la domenica....
HOMER oggi è mercoledi!!
DHOO!
splintermartin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 12:13   #8
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, una vasca di quelle dimensioni da un artigiano te la fai fare con extrachiaro e vetro da 1 cm per non più di 300 euro.

Non ne vale davvero la pena di usare quella vasca, se proprio ti incaponisci io ci farei al limite un mega refugium o una vasca per cavallucci marini.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 15:48   #9
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
MAT:., ... scusa...cambia vasca....quella come la riempi 99.99 % comincia a perdere... ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 19:03   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ciao io avevo una vasca da 7 anni circa e' sempre andata a meraviglia quando ho deciso di passarla da dolce a marino .
l'ho svuotata e pulita quindi e' stata vuota un paio di giorni
dopo un mesetto dal riempimento a casualmente cominciato a perdere.
questo solo per dirti che magari e' stato un caso ma quando il silicone un po' vecchiotto si secca perde le sue caratteristiche soprattutto l'elasticita'
e rischi di trovarti nella m.....a anzi nell'acqua
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23670 seconds with 14 queries