Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2009, 22:50   #91
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io sono tornato oggi dopo 5 giorni di vacanza e la situazione è questa:
(devo ancora aggiornare il profilo)

Ph = 8,5
Kh = 6
No3 = 12
No2 = 0
Po4 = 0

Purtroppo al rientro oggi mi sono accorto che la bombola di co2 era completamente vuota !!!!! Sicuramente deve aver perso gas da qualche parte perchè è impossibile che abbia finito una non ricaricabile da 500gr dopo così poco tempo con l'erogazione riportata nel profilo. Purtroppo non so da quanto tempo sia finita, il risultato è che il vetro anteriore della vasca, il fondale, la pietra e il tronco sono ricoperti da una patina marroncina filamentosa.

Quella sul vetro sono riuscito a rimuoverla con la calamita e una spatola apposita, il fondo dovrei ripulirlo con la campana e sostituendo l'acqua che verrà risucchiata.
A questo punto ci metto acqua osmotica ?
Sempre sul vetro ho visto che ci sono due lumachine (almeno credo) che si muovono molto lentamente verso il fondo. Se serve posso postare delle foto o aprire un nuovo topic.
  Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2009, 22:50   #92
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io sono tornato oggi dopo 5 giorni di vacanza e la situazione è questa:
(devo ancora aggiornare il profilo)

Ph = 8,5
Kh = 6
No3 = 12
No2 = 0
Po4 = 0

Purtroppo al rientro oggi mi sono accorto che la bombola di co2 era completamente vuota !!!!! Sicuramente deve aver perso gas da qualche parte perchè è impossibile che abbia finito una non ricaricabile da 500gr dopo così poco tempo con l'erogazione riportata nel profilo. Purtroppo non so da quanto tempo sia finita, il risultato è che il vetro anteriore della vasca, il fondale, la pietra e il tronco sono ricoperti da una patina marroncina filamentosa.

Quella sul vetro sono riuscito a rimuoverla con la calamita e una spatola apposita, il fondo dovrei ripulirlo con la campana e sostituendo l'acqua che verrà risucchiata.
A questo punto ci metto acqua osmotica ?
Sempre sul vetro ho visto che ci sono due lumachine (almeno credo) che si muovono molto lentamente verso il fondo. Se serve posso postare delle foto o aprire un nuovo topic.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 08:52   #93
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcospecial
Purtroppo non so da quanto tempo sia finita, il risultato è che il vetro anteriore della vasca, il fondale, la pietra e il tronco sono ricoperti da una patina marroncina filamentosa.
Probabilmente saranno alghe. Prova a vedere in questi articoli se corrisponde a quello che ti ho detto:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp
Originariamente inviata da marcospecial
Quella sul vetro sono riuscito a rimuoverla con la calamita e una spatola apposita, il fondo dovrei ripulirlo con la campana e sostituendo l'acqua che verrà risucchiata.
A questo punto ci metto acqua osmotica ?
Sempre sul vetro ho visto che ci sono due lumachine (almeno credo) che si muovono molto lentamente verso il fondo. Se serve posso postare delle foto o aprire un nuovo topic.
Se la situazione non è tragica aspetta a cambiare l'acqua visto che sei in fase di maturazione.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 08:52   #94
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcospecial
Purtroppo non so da quanto tempo sia finita, il risultato è che il vetro anteriore della vasca, il fondale, la pietra e il tronco sono ricoperti da una patina marroncina filamentosa.
Probabilmente saranno alghe. Prova a vedere in questi articoli se corrisponde a quello che ti ho detto:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp
Originariamente inviata da marcospecial
Quella sul vetro sono riuscito a rimuoverla con la calamita e una spatola apposita, il fondo dovrei ripulirlo con la campana e sostituendo l'acqua che verrà risucchiata.
A questo punto ci metto acqua osmotica ?
Sempre sul vetro ho visto che ci sono due lumachine (almeno credo) che si muovono molto lentamente verso il fondo. Se serve posso postare delle foto o aprire un nuovo topic.
Se la situazione non è tragica aspetta a cambiare l'acqua visto che sei in fase di maturazione.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 09:43   #95
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Tragica non direi per fortuna -28d#
però la vista di quel vetro opaco ieri sera mi ha fatto veramente temere il peggio.

Ho dovuto però introdurre circa un litro d'acqua in quanto da quando ho la vasca aperta e con l'aumentare della temperatura ho misurato fino a 200cc (circa) di evaporazione al giorno.

Oggi compro i test per la misurazione del ferro così aggiungo un altro parametro di valutazione e poi toglierò una piantina di Microsorum perchè ha delle brutte macchie nere sulle foglie
  Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 09:43   #96
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Tragica non direi per fortuna -28d#
però la vista di quel vetro opaco ieri sera mi ha fatto veramente temere il peggio.

Ho dovuto però introdurre circa un litro d'acqua in quanto da quando ho la vasca aperta e con l'aumentare della temperatura ho misurato fino a 200cc (circa) di evaporazione al giorno.

Oggi compro i test per la misurazione del ferro così aggiungo un altro parametro di valutazione e poi toglierò una piantina di Microsorum perchè ha delle brutte macchie nere sulle foglie
  Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 12:45   #97
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho dovuto però introdurre circa un litro d'acqua in quanto da quando ho la vasca aperta e con l'aumentare della temperatura ho misurato fino a 200cc (circa) di evaporazione al giorno.

ricorda di inserire acuq RO per i rabbocchi e non acqua di rete, pena l'aumento della durezza e della concentrazione di ioni presenti in vasca.



Quote:
Oggi compro i test per la misurazione del ferro così aggiungo un altro parametro di valutazione e poi toglierò una piantina di Microsorum perchè ha delle brutte macchie nere sulle foglie

per il test del ferro, ti direi che puoi anche tranquillamente evitare; è un parametro molto difficile da misurare in maniera realistica per l'assorbimento diretto che ne fanno le piante e per le diverse forme di ferro presenti, non tutte rilevabili (oppure rilevabili ma non utilizzabili dalle piante) dai comuni test a reagente.
Per il microsorium, non ti preoccupare, macchie nere necrotiche sono del tutto normali e non significano sofferenza della pianta. Anzi, di solito sulle foglie nere, nascono le nuove piantine.

perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 12:45   #98
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho dovuto però introdurre circa un litro d'acqua in quanto da quando ho la vasca aperta e con l'aumentare della temperatura ho misurato fino a 200cc (circa) di evaporazione al giorno.

ricorda di inserire acuq RO per i rabbocchi e non acqua di rete, pena l'aumento della durezza e della concentrazione di ioni presenti in vasca.



Quote:
Oggi compro i test per la misurazione del ferro così aggiungo un altro parametro di valutazione e poi toglierò una piantina di Microsorum perchè ha delle brutte macchie nere sulle foglie

per il test del ferro, ti direi che puoi anche tranquillamente evitare; è un parametro molto difficile da misurare in maniera realistica per l'assorbimento diretto che ne fanno le piante e per le diverse forme di ferro presenti, non tutte rilevabili (oppure rilevabili ma non utilizzabili dalle piante) dai comuni test a reagente.
Per il microsorium, non ti preoccupare, macchie nere necrotiche sono del tutto normali e non significano sofferenza della pianta. Anzi, di solito sulle foglie nere, nascono le nuove piantine.

perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 14:02   #99
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ho letto solo adesso del test del ferro (dopo averlo comprato) e delle macchie necrotiche (dopo aver rimosso la piantina). Purtroppo non ho avuto il tempo di fare altri test oggi a pranzo

Aggiungiamo anche il fatto che il micronizzatore fa i capricci !?!?!?

o forse è il riduttore di pressione sulla bombola che non eroga bene, anche perchè il manometro di bassa è sempre costantemente a 0 e l'erogazione non è uniforme
  Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 14:02   #100
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ho letto solo adesso del test del ferro (dopo averlo comprato) e delle macchie necrotiche (dopo aver rimosso la piantina). Purtroppo non ho avuto il tempo di fare altri test oggi a pranzo

Aggiungiamo anche il fatto che il micronizzatore fa i capricci !?!?!?

o forse è il riduttore di pressione sulla bombola che non eroga bene, anche perchè il manometro di bassa è sempre costantemente a 0 e l'erogazione non è uniforme
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , co2 , scompensati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23888 seconds with 12 queries