Grazie ancora....
Ink,
|
Quote:
|
wortice, premesso che la rocciata sembra veramente stupenda, dato che a breve farò una vasca delle stesse dimensioni della tua (130x70x55 la mia) con grosso modo la stessa quantità di rocce, secondo te non è un peccato lasciare la parte dove c'è la maggior intensità di luce (in centro) senza rocce?... è anche vero che poi i coralli sporgeranno verso il centro e lo occuperanno comunque... lo chiedo perchè non ho ancora deciso che tipo di rocciata fare, ma pensavo di lasciarla tutta staccata dai vetri per fare girare meglio l'acqua, visti i problemi di accumulo di sedimenti dietro la rocciata e che non posso raggiungere ed eliminare...
forse la farò con la forma di due ferri di cavallo staccati...
|
Usando due lumenarc la luce non e' proprio diffusa al centro ma leggermente decentrata rispetto alla mezzeria della vasca e non vedo difficolta' nell'illuminazione.
Forse con i t5 la notero' di piu' questa mancanza e ti do ragione!
Ma una volta tanto e' bello concedersi di avere anche una vasca ariosa sacrificando qualche posticino agli sps e dandone qualcuno in piu' ai pesci e magari essere pure gratificato a non avere un masso al centro della vasca
Riguardo al movimento e al sedimento, se noti bene la rocciata,sotto si vede che e' discostata dai vetri...solo sul lato superiore poggia la rocciata al vetro...
Paolo Marzocchi,
|
Quote:
|
ps:.......è dura credere che sia della moglie il merito di...riprendere l'attività!!!
|
No, no...e' stata proprio lei! Ha sacrificato la parte centrale della parete per cedermi il posto alla vasca!!! -05