sara09 scusa se sono prolisso ti prego di pardere 10' e leggere sotto
alloraaa.... ti cito punto per punto (e ti do una idea del mercato senza con questo entrare in competizione col tuo rivenditore che sicuramente ti offre un valore aggiuto della sua disponibilità)
materiali:
Rocce vive circa 20 kg, con cui farai una rocciata come ti piace (poi ne parliamo) se importate da poco saranno sporche se importate da tempo piu' pulite Il costo va da 10 (sul mercatino) a 14 euro. non oltre!
Se sono sporche (si dice "da spurgare") le metti in acquario con le pompe (vedi sotto) e ti devi attendere che lascino cadere al fondo (ecco perche' non mettere la sabbia!) detriti, povere , gusci di animaletti morti etc.. che aspirerari dopo una diecina di giorni. Se sono state dal tuo negoziante in acqua con le pompe per almeno un mese sono pulite (dici spurgate) non buttonao fuori nulla , ma il mese di buio nei due casi serve a dar tempo ai batteri che vivono in esse di riprendersi con tranquilita' (sono la parte forte del processo di denitrificazione, cioe' di pulizia, praticament sono essi il filtro, leggi gii articoli su acqua portal se credi)
ACqua di osmosi OK, devi solo essere sicura che il tuo osmotizzatore non misceli l'acqua di rubinetto a quelle osmotizzata: infatti l'acqua di osmosi non ha sapore e per "insaporirla" un po' si miscela con l'acqua di rubinetto in % variabile, di norma questo si puo' regolare, quando prepari l'acqua per l'acquario essa dovrebbe essere solo di osmosi (eventualmente dopo ti consiglieremo un piccolo conduucimetro, 20€, che serve anche a te a casa per capire quanti sali ci sono nell'acqua , anche in quella che bevi, insomma quella cosa che vedi sull'etichetta delle acque minerali come residuo fisso.. e' divertente controllarlo!)
Sabbia: risparmiatela per ora, poi ti regalo la mia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
che ho dovuto togliere di urgenza (messa dal mio negoziante quando ero giovane ed inesperto) perche' era diventata una fanghiglia
Sump non e' una necessita'. La sump o vasca tecnica (è messa sotto l'acquario da cui riceve acqua mediante un tubo posto sul fondo dell'acquaqrio che pertanto e' "forato") accoglie la parte tecnica. La mia prima vasca non la aveva, ed in tal caso lo schiumatoio (unica cosa indispensabile) si appende al bordo vasca
Schiumatoio.....Serve ad eliminare le proteine, (in pratica fosfati) ed e' necessario per evitare inquinamento.. tipo adriatico di agosto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
per le vasche chiuse si chiama schiumatoio appeso.
Un modello standard e veramente perfetto che a tutto da ottime soddisfazioni e' il deltec mce600 guarda questo
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45 ( (questo negozio da cui mi sono servito sono gentili ha ottimi prezzi ed e' a chiusa di san michele, lontano, ma non lontanissimo da te), se non sul mercatino a meta' prezzo
Lampade... per ora vasca chiusa, devi mettere 4 neon (poi ti compri una plafoniera, usata sul merecatino (io ho fatto cosi') o su quel sito. La plafo e' bellissima anche perche' l'acquario visto dall'alto e' uno spettacolo
I neon 24w sono 55 cm,i superiori, 39W, sono 85 cm. Non so quanto e' lunga la tua vasca quindi fammi sapere
Cos'altro?
due pompe di movimento, assolutamente indispensabili anche questa io direi due koralia 2 (qui in offerta in coppia
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2315 ) magari una con un timer e la fai funzionare sei ore si e sei no (un timer al brico costa 5 euro)
Indispensabile! assolutamente indispensabile! Irrinunciabile!
Molta, ma molta pazienza circa quella del doce moltiplicata per 100... ma il risultato e' per 1000 o piu'!
Ti faccio sapere acquariofili torinesi.. zona sud, ciao