Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
soprattutto quelli grossi e qullo in primo piano da sfruttare in verticale
come barriera visiva...
io mi fermerei a 4 specie
Disponile in modo da creare una suddivisione dei territori unitamente a qualche tana
e a formare barriere visive, non necessiti della classica rocciata per mbuna ma avendo
cmq. haps "rocciaioli" gli servono, soprattutto al Namalenje e alla Cyno, ma anche all'aulo e all'Otho
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
cynotilapia, (ancora indeciso, probabile "hara" Gallireya reef, se possibile assieme alla "afra cobue")
Metti solo una varietà di cynotilapia
Per la disposizione delle rocce adatta alla popolazione, passo la palla....gli haps non sono il mio settore!
Io vado con gli mbuna
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
soprattutto quelli grossi e qullo in primo piano da sfruttare in verticale
come barriera visiva...
io mi fermerei a 4 specie
Disponile in modo da creare una suddivisione dei territori unitamente a qualche tana
e a formare barriere visive, non necessiti della classica rocciata per mbuna ma avendo
cmq. haps "rocciaioli" gli servono, soprattutto al Namalenje e alla Cyno, ma anche all'aulo e all'Otho
PERFETTO!
quindi dimmi se ho capito bene, la mia scelta ricade su haps "rocciaioli", anche lo mbuna cyno è rocciaiolo?
quindi tane solo per le femmine?
Il Namalenje si nutre anch'esso di auwfuchs come gli mbuna
l'Otho è un piccolo predatorino ai più dato anche come "detritivoro"
assieme al Proto utilizzano le rocce per deporre/riprodursi
La Cyno è planctovora e forse la più legata al territorio
tane e vie di fuga servono alle femmine in incubazione, ai sottomessi
a creare vie di fuga e a delimitare territori ecc. ecc. ecc.
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
cynotilapia, (ancora indeciso, probabile "hara" Gallireya reef, se possibile assieme alla "afra cobue")
Metti solo una varietà di cynotilapia
Per la disposizione delle rocce adatta alla popolazione, passo la palla....gli haps non sono il mio settore!
Io vado con gli mbuna
ci siamo sovrapposti, comunque ok.. sarà difficile la scelta.. cobue o gallireya? quello più pacifico magari.. quale?
Il Namalenje si nutre anch'esso di auwfuchs come gli mbuna
l'Otho è un piccolo predatorino ai più dato anche come "detritivoro"
assieme al Proto utilizzano le rocce per deporre/riprodursi
La Cyno è planctovora e forse la più legata al territorio
tane e vie di fuga servono alle femmine in incubazione, ai sottomessi
a creare vie di fuga e a delimitare territori....
Inizio a capire..
poi mi aiuterai per la disposizione magari, vi posterò poi foto e quant'altro, per ora sono fermo con i "lavori".. attendo pezzi per il filtro esterno ed altro..
secondo te basteranno comunque le pietre? altrimenti domenica faccio un altro carico
Oltretutto trovarle veramente belle è sempre più difficile
oramai le centinaia di generazioni riprodotte hanno fatto
un po perdere il caratteristico giallo sul dorso, sempre meno pronunciato...
La "Hara Galera" invece è una signora Cyno, con femmine anch'esse azzurre
cosa non da poco visto che le femmine di Cobue sono grigio/marrone topofunebre
ho controllato anche la lista de leonde ed ora come ora sono tutti disponibili
peccato prevedo di terminare la vasca per la fine di marzo (pronta per inserire i pinnuti), speriamo di ritrovarli..
provo a farmi fare un preventivo..