Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
valori di ieri, stesso giorno in cui ho tolto il carbone attivo (dopo una settimana di lavoro):
kh:5; GH:7; ph:7,5:no2:0/0,2 (ancora non so leggere decentemente sto test..), TEMP: 22°; NO3:10
Continua con piccoli cambi fino ad avere i valori dei nitriti a 0 tondo.
Somministra delle verdure bollite a pezzetti tipo zucchine, piselli ecc...possibilmente non carote (poco gradite) aiutano l'intestino ed i cory ne sono golosissimi, se l'ho già scritto chiedo venia
A me i pesci paiono in forma, dalle foto perlomeno
Continua con piccoli cambi fino ad avere i valori dei nitriti a 0 tondo.
Somministra delle verdure bollite a pezzetti tipo zucchine, piselli ecc...possibilmente non carote (poco gradite) aiutano l'intestino ed i cory ne sono golosissimi, se l'ho già scritto chiedo venia
A me i pesci paiono in forma, dalle foto perlomeno
meglio così, anche se ogni tanto noto che si sfregano agli arredi e per questo entro fine settimana userò il baktowert (appena mi arriva....). Per la questione dei nitriti sempre in fine settimana mi arriva il test della sera così potrò fare un confronto e vedere se gli 0,2 sono veritieri o sono io che non ho saputo leggere bene il valore e quindi sono stati sempre a 0.
Oggi ho comprato anche l'aglio con cui domani vedrò di fare il succo per mischiarlo insieme al mangiare da dargli, seguiranno nei giorni anche i piselli :). Come al solito vi terrò informati dell'andamento
ieri mi è arrivata un po' di roba tra cui l'acquario di quarantena. Quindi oggi ho effettuato i test con i nuovi test a reagente liquido sera e come pensavo gli NO2: che con il prodac segnava (o leggevo male io) 0,2; il sera li riporta rigorosamente a 0. Da questo si deduce facile che sono sempre stati a 0. Ho comprato pure quello liquido per gli no3 e devo dire che le strisce si erano comportate bene. Riepilogando ora i valori sono: PH:7,5, GH:7, KH:6, NO2:0, NO3:10;
L'unica cosa è che l'acqua per i poecilidi mi sembra un poco tenera, non troppo però credo dovrebbe essere più dura...eppure ieri ho cambiato 23 litri di acqua dato che dovevo allestire l'acquario di quarantena. Tutto questo dopo che ho filtrato a carboni attivi.
i pesci non si stanno più grattando agli arredi, o forse lo fanno così raramente che quando li guardo io non accade (e cmq li guardo anche per 20 minuti di seguito a volte). L'unico anomalo è il molly che è sicuramente affllitto da flagellati intestinali e (feci bianche filamentose, ano bianco, addome leggermente gonfio e chiaro) che curerò con il flagyl.
ti do questo link, probabilmente lo conosci già, ma nel dubbio potrebbe tornarti comodo...
io l'ho scoperto solo oggi...considera che son un neofita e sto facendo esperienza legendo libri, il forum e vivendo il mio acquario che ho avviato da un paio di mesi..
Io ora sto combattendo contro l'ittio e contro le alghe volvox...
Speriamo bene per entrambi.. http://www.acquariofacile.it/malattie.htm