insegnamenti di leletosi:
le roccie possono pggiare sul vetro posteriore
ma non sui laterali
poi devi fare in modo di posizionarle in modo da costruire una specie di insenatura a forma di ferro di cavallo" circa"
infine parlavi di una patina marrone?
se la tocchi si stacca o e saldamente ancorata alle roccie?
se e la prima e probabile che siano cianobatteri
ma ato che devi iniziare il periodo di buio non mi preoccuperei
tanto muoino senza luce
ho notato che e hai lo stesso problema che avevo io
roccie troppo tonde e spigolose
e poco piatte
io ho risolto con martello e scalpellino
non dirlo a leletosi ma ho modificato nuovamente la rocciata e non ho postato le foto
lo faro poi a gg
se vuoi dai un occchiata come si sono evolute le rocciate
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0