Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ad ogni modo..gli ocellatus mi sn stati sconsigliati quindi niente...ma che mi dite di stappersi e speciosus?
sono simili agli ocellatus..+ colorati rispetto ai multi..sulla guida ho trovato scritto che sn adatti a principianti...
tenere una coppia/trio di una delle 2 specie e una coppia/trio di similis?
separando l'acquario da una rocciata trasversale?
o è una ca**ta pazzesca??
ad ogni modo..gli ocellatus mi sn stati sconsigliati quindi niente...ma che mi dite di stappersi e speciosus?
sono simili agli ocellatus..+ colorati rispetto ai multi..sulla guida ho trovato scritto che sn adatti a principianti...
tenere una coppia/trio di una delle 2 specie e una coppia/trio di similis?
separando l'acquario da una rocciata trasversale?
o è una ca**ta pazzesca??
stappersii e speciosus sono per comportamento simili agli ocellatus.
Quindi...
Tutti i conchigliofili sono specie semplici se hano a disposizione sufficiente spazio. Sono anche robusti, ma hanno bisogno di spazio.
Livio
Originariamente inviata da kikkina1984
ormai me la dico e me la canto...
ad ogni modo..gli ocellatus mi sn stati sconsigliati quindi niente...ma che mi dite di stappersi e speciosus?
sono simili agli ocellatus..+ colorati rispetto ai multi..sulla guida ho trovato scritto che sn adatti a principianti...
tenere una coppia/trio di una delle 2 specie e una coppia/trio di similis?
separando l'acquario da una rocciata trasversale?
o è una ca**ta pazzesca??
stappersii e speciosus sono per comportamento simili agli ocellatus.
Quindi...
Tutti i conchigliofili sono specie semplici se hano a disposizione sufficiente spazio. Sono anche robusti, ma hanno bisogno di spazio.
Livio
Originariamente inviata da kikkina1984
ormai me la dico e me la canto...
ad ogni modo..gli ocellatus mi sn stati sconsigliati quindi niente...ma che mi dite di stappersi e speciosus?
sono simili agli ocellatus..+ colorati rispetto ai multi..sulla guida ho trovato scritto che sn adatti a principianti...
tenere una coppia/trio di una delle 2 specie e una coppia/trio di similis?
separando l'acquario da una rocciata trasversale?
o è una ca**ta pazzesca??
ma com'è che prima viene detto bianco e poi viene detto nero?
boh vabbè, nn ci sto a capi' + nulla!!!
mi sa che mi adeguo a quello che mi dice il mio pusher che di lui mi fido...se dice che nn ci possono stare vado sul tranquilla, se dice che ci possono stare..uguale!
ma com'è che prima viene detto bianco e poi viene detto nero?
boh vabbè, nn ci sto a capi' + nulla!!!
mi sa che mi adeguo a quello che mi dice il mio pusher che di lui mi fido...se dice che nn ci possono stare vado sul tranquilla, se dice che ci possono stare..uguale!
Cioé? Non ho capito.
Comunque ti posso dire la mia esperienza. Io ho una vasca come la tua (la mia è un tenerif 88 con filtro esterno) dove tengo una coppia adulta di Altolamprologus sp. "Compressiceps Shell Ujij" ed una coppia di Xenotilapia sp. "Sunflower Kantalamba". La convivenza è veramente difficile e sono stato costretto a dividere in due la vasca con una rete dato che gli Altolamprologus pestano le Xenotilapia. ocellatus, speciosus sono molto più duri del "Compressiceps shell".
I conchigliofili obbligati sono quelli che vivono sempre in conchiglia, quelli facoltativi (come i multifasciatus) spesso snobbano le conchiglie per andare tra le rocce.
Livio
Originariamente inviata da kikkina1984
ma com'è che prima viene detto bianco e poi viene detto nero?
Cioé? Non ho capito.
Comunque ti posso dire la mia esperienza. Io ho una vasca come la tua (la mia è un tenerif 88 con filtro esterno) dove tengo una coppia adulta di Altolamprologus sp. "Compressiceps Shell Ujij" ed una coppia di Xenotilapia sp. "Sunflower Kantalamba". La convivenza è veramente difficile e sono stato costretto a dividere in due la vasca con una rete dato che gli Altolamprologus pestano le Xenotilapia. ocellatus, speciosus sono molto più duri del "Compressiceps shell".
I conchigliofili obbligati sono quelli che vivono sempre in conchiglia, quelli facoltativi (come i multifasciatus) spesso snobbano le conchiglie per andare tra le rocce.
Livio
Originariamente inviata da kikkina1984
ma com'è che prima viene detto bianco e poi viene detto nero?
bianco e nero xkè a me è stato detto di ospitare solo multi o similis in 96lt lordi (circa 61 netti), mentre in molti altri topic ho letto di altre specie (come gli ocellatus e via dicendo), così come un paio di volte ho letto suggerimenti circa il connubio tra conchigliofili e juli (pure in vasche come la mia) e x finire sulla guida online scritta da 1 utente del forum dove c'è una raccolta di specie ospitabili in acquari di piccole/medie dimensioni gli ocellatus sn indicati come pesci x acquariofili con già una buona esperienza, mentre speciosus e stappersii come pesci x neofiti... (specificando che da 50lt in su se ne può tenere 1trio)
ah dimenticavo...senza contare gli acquari trovati online sul sito di cui ho postato il link sopra...dove, in acquari dello stesso mio litraggio ci stavano quintali di pesci!!
ora...a me nn piacciono gli acquari super-mega affollati e non mi va di vedere lotte continue etc, quello che nn mi spiego è semplicemente xkè in certi topic viene consigliata una cosa ed in altri l'esatto opposto...
x fare un esempio...
io ho un allevamento di uccelli esotici, gestisco un sito/forum etc...se un neofita mi fa una domanda gli rispondo...se 1mese dopo 1 altro neofita mi fa la stessa identica domanda la mia risposta sarà sempre la stessa xkè se bisogna tenere un certo comportamento x allevare un determinato animale...a mio avviso bisogna tenerlo sempre!!!
non so se mi sn spiegata...intanto ci terrei a precisare che nn voglio fare polemica, lo scrivo xkè sui forum è sempre facile essere male interpretati..io poi che nn sono avvezza a metter faccine etc poi...
era solo x far capire da che cosa nasce la mia confusione!!! tutto qua!!!
il fatto di leggere magari le stesse persone che prima consigliano una cosa e poi ne consigliano una differente...
visto che il mio pusher ha detto di potermi reperire praticamente qualsiasi cosa...e visto che a me piacciono le cose particolari e..."non di moda" x così dire...visto che gli ocellatus mi piacciono un sacco ma trovo scritto che sono delle carogne...e visto che speciosus e stappersii gli somigliano molto (esteticamente) ma vengono indicati come + gioviali...mi è venuto spontaneo pensare di acquistare loro..
così come mi è venuto spontaneo pensare di dividere con una rocciata l'acquario in modo da creare 2 "spiaggette" ospitanti 2 specie diverse di conchigliofili...
ora...mi pare di capire che la seconda cosa non è fattibile...giusto?
oppure, speciosus e stappersii a parte ci sono 2 specie di conchigliofili che potrei tenere nella stessa vasca xkè di carattere + mite?
oltre a ciò...se posso invece ospitare una sola specie a prescindere...posso prendere gli speciosus o gli stappersii oppure possono essere allevati solo da acquariofili già esperti del tanganica?
e se si...xkè?? (x curiosità!!)
cmq x curiosità, com'è la tua vasca?
voglio dire, ci sn barriere visive e cose del genere?
bianco e nero xkè a me è stato detto di ospitare solo multi o similis in 96lt lordi (circa 61 netti), mentre in molti altri topic ho letto di altre specie (come gli ocellatus e via dicendo), così come un paio di volte ho letto suggerimenti circa il connubio tra conchigliofili e juli (pure in vasche come la mia) e x finire sulla guida online scritta da 1 utente del forum dove c'è una raccolta di specie ospitabili in acquari di piccole/medie dimensioni gli ocellatus sn indicati come pesci x acquariofili con già una buona esperienza, mentre speciosus e stappersii come pesci x neofiti... (specificando che da 50lt in su se ne può tenere 1trio)
ah dimenticavo...senza contare gli acquari trovati online sul sito di cui ho postato il link sopra...dove, in acquari dello stesso mio litraggio ci stavano quintali di pesci!!
ora...a me nn piacciono gli acquari super-mega affollati e non mi va di vedere lotte continue etc, quello che nn mi spiego è semplicemente xkè in certi topic viene consigliata una cosa ed in altri l'esatto opposto...
x fare un esempio...
io ho un allevamento di uccelli esotici, gestisco un sito/forum etc...se un neofita mi fa una domanda gli rispondo...se 1mese dopo 1 altro neofita mi fa la stessa identica domanda la mia risposta sarà sempre la stessa xkè se bisogna tenere un certo comportamento x allevare un determinato animale...a mio avviso bisogna tenerlo sempre!!!
non so se mi sn spiegata...intanto ci terrei a precisare che nn voglio fare polemica, lo scrivo xkè sui forum è sempre facile essere male interpretati..io poi che nn sono avvezza a metter faccine etc poi...
era solo x far capire da che cosa nasce la mia confusione!!! tutto qua!!!
il fatto di leggere magari le stesse persone che prima consigliano una cosa e poi ne consigliano una differente...
visto che il mio pusher ha detto di potermi reperire praticamente qualsiasi cosa...e visto che a me piacciono le cose particolari e..."non di moda" x così dire...visto che gli ocellatus mi piacciono un sacco ma trovo scritto che sono delle carogne...e visto che speciosus e stappersii gli somigliano molto (esteticamente) ma vengono indicati come + gioviali...mi è venuto spontaneo pensare di acquistare loro..
così come mi è venuto spontaneo pensare di dividere con una rocciata l'acquario in modo da creare 2 "spiaggette" ospitanti 2 specie diverse di conchigliofili...
ora...mi pare di capire che la seconda cosa non è fattibile...giusto?
oppure, speciosus e stappersii a parte ci sono 2 specie di conchigliofili che potrei tenere nella stessa vasca xkè di carattere + mite?
oltre a ciò...se posso invece ospitare una sola specie a prescindere...posso prendere gli speciosus o gli stappersii oppure possono essere allevati solo da acquariofili già esperti del tanganica?
e se si...xkè?? (x curiosità!!)
cmq x curiosità, com'è la tua vasca?
voglio dire, ci sn barriere visive e cose del genere?