Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2008, 20:31   #91
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, spiegami perche se noi inseriamo i coralli dopo un giorno anche se i valori sono perfetti questi muoiono...?
invece inserendo batteri dopo una sett. si crea l equilibrio...
proprio al dolce avevo pensato....

le mie carpuzze con acqua del rubinetto stanno da dio...invece per il marino dobbiamo inserire dei ceppi specifici...non sono gli stessi del dolce?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2008, 20:31   #92
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, spiegami perche se noi inseriamo i coralli dopo un giorno anche se i valori sono perfetti questi muoiono...?
invece inserendo batteri dopo una sett. si crea l equilibrio...
proprio al dolce avevo pensato....

le mie carpuzze con acqua del rubinetto stanno da dio...invece per il marino dobbiamo inserire dei ceppi specifici...non sono gli stessi del dolce?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:33   #93
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
ah, dimenticavo ancora, sta cosina la fanno benino anche i siporax della sera, quelli porosini la fà il keramikke la fà qualsiasi substrato poroso con pori di dimensioni non inferiori a...bhò? Non me lo ricordo, comunque la zeolite, per esempio, ha pori troppo piccoli per ospitare batteri, quindi niente riduzione dei nitrati per mezzo di batteri. Talvolta, in vasche grasse in cui, magari, si forma del sedimento, proprio sotto il sedimento si formano zonine anaerobiche quindi basta davvero poco.
L'unico vero inconveniente che si ha usando rocce sterili è che mancano tutti quegli organismini che tengono occupato l'acquariofilo, aiptasie, majano, turbellarie, vermicani, alghe di tutti i tipi, planarie di tutti i colori, bachi con gli spunzoni, bryopsis ma non preoccupatevi inserendo coralli con le basette e le loro strutture, che sono state in mare, qualcosina arriverà e poi qualche altra cosina e poi ancora.....tranquilli che con le mani in mano non ci state c'è sempre da combattere contro la biodiversità
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:33   #94
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
ah, dimenticavo ancora, sta cosina la fanno benino anche i siporax della sera, quelli porosini la fà il keramikke la fà qualsiasi substrato poroso con pori di dimensioni non inferiori a...bhò? Non me lo ricordo, comunque la zeolite, per esempio, ha pori troppo piccoli per ospitare batteri, quindi niente riduzione dei nitrati per mezzo di batteri. Talvolta, in vasche grasse in cui, magari, si forma del sedimento, proprio sotto il sedimento si formano zonine anaerobiche quindi basta davvero poco.
L'unico vero inconveniente che si ha usando rocce sterili è che mancano tutti quegli organismini che tengono occupato l'acquariofilo, aiptasie, majano, turbellarie, vermicani, alghe di tutti i tipi, planarie di tutti i colori, bachi con gli spunzoni, bryopsis ma non preoccupatevi inserendo coralli con le basette e le loro strutture, che sono state in mare, qualcosina arriverà e poi qualche altra cosina e poi ancora.....tranquilli che con le mani in mano non ci state c'è sempre da combattere contro la biodiversità
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:34   #95
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
scusa ma se inserisci i coralli dopo un giorno,i valori non saranno più perfetti...basta una smoccicata di un acropora che vengon fuori gli no2...
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:34   #96
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
scusa ma se inserisci i coralli dopo un giorno,i valori non saranno più perfetti...basta una smoccicata di un acropora che vengon fuori gli no2...
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:41   #97
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le mie carpuzze con acqua del rubinetto stanno da dio...
Carpe e pesci rossi stanno anche in una fogna, dipende poi da quanto sarà lunga la vita media. In genere i nitriti sono velenosi bloccano il trasporto dell'ossigeno nel sangue, ci sono animali che sopportano valori di nitriti molto alti e altri animali che non li possono proprio sentire. Per i coralli non lo sò proprio
Quote:
invece inserendo batteri dopo una sett. si crea l equilibrio...
Anch'io avviavo vasche dolci mettendo pesci dopo 2 o 3 giorni, monitoravo costantemente i nitriti , bombardavo con preparati batterici in grado di velocizzare le presenza di ceppi che riducono il nitrito in nitrato non tossico evvia evvia......
Quote:
e mie carpuzze con acqua del rubinetto stanno da dio.
Anche i miei coralli stanno da dio in acqua di rubinetto....e sale specifico.
Quote:
invece per il marino dobbiamo inserire dei ceppi specifici.
Puoi farne benissimo a meno, attendi i normali tempi di maturazione almeno del ciclo dell'azoto incompleto e vedrai che non muore nulla
Quote:
non sono gli stessi del dolce?
Per i nitrificanti penso proprio di si, per il resto dei ceppi...bhò?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:41   #98
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le mie carpuzze con acqua del rubinetto stanno da dio...
Carpe e pesci rossi stanno anche in una fogna, dipende poi da quanto sarà lunga la vita media. In genere i nitriti sono velenosi bloccano il trasporto dell'ossigeno nel sangue, ci sono animali che sopportano valori di nitriti molto alti e altri animali che non li possono proprio sentire. Per i coralli non lo sò proprio
Quote:
invece inserendo batteri dopo una sett. si crea l equilibrio...
Anch'io avviavo vasche dolci mettendo pesci dopo 2 o 3 giorni, monitoravo costantemente i nitriti , bombardavo con preparati batterici in grado di velocizzare le presenza di ceppi che riducono il nitrito in nitrato non tossico evvia evvia......
Quote:
e mie carpuzze con acqua del rubinetto stanno da dio.
Anche i miei coralli stanno da dio in acqua di rubinetto....e sale specifico.
Quote:
invece per il marino dobbiamo inserire dei ceppi specifici.
Puoi farne benissimo a meno, attendi i normali tempi di maturazione almeno del ciclo dell'azoto incompleto e vedrai che non muore nulla
Quote:
non sono gli stessi del dolce?
Per i nitrificanti penso proprio di si, per il resto dei ceppi...bhò?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:41   #99
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusa ma se inserisci i coralli dopo un giorno,i valori non saranno più perfetti...basta una smoccicata di un acropora che vengon fuori gli no2...
.....appunto......
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 20:41   #100
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusa ma se inserisci i coralli dopo un giorno,i valori non saranno più perfetti...basta una smoccicata di un acropora che vengon fuori gli no2...
.....appunto......
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rocce , vive , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19048 seconds with 12 queries