Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Piantare a vasca piena non è mica un dramma.
L'unica difficoltà sono i praticelli tipo calli o glosso, ma se porti pazienza riesci anche a vasca piena.
Se devi mettere del muschio o microsorium sui legni non importa che sia piena o vuota, devi in ogni caso tirar fuori i legni dalla vasca, legare le piante e riposizionare il tutto, è più comodo.
Dunque la scelta è stata fatta sulla flourite classica?
si la scelta è per la fluorite classica,per la ro nn ci sono problemi ho l'i mpianto d'osmosi. quindi alla fine marco la riempio tutta di ro, seguo alla lettera la procedura di dario su plantacquari e poi svuoto metà vasca piantumo e rivado di ro?