Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Anche la caccia alle balene è utile? (Ci si deve sfamare)
E la caccia ai piccoli di foca? (Ci si dovrà vestire in qualche modo)
E la caccia alle pinne di squalo? (Beh si dovrà pur avere un souvenir)
Durante una battuta di caccia può capitare che ci scappi il morto, e ci si stupisce...
Durante una corrida può capitare che ci scappi il morto, e ci si stupisce...
Un branco di idioti si fa inseguire da una mandria di tori incacchiati e ci scappa il morto, poi ci si stupisce...
Ma avere l'hobby del cucito o della fotografia, no?
E' vero, anzi verissimo che moltissimi cacciatori sono molto rispettosi verso la natura, forse molto più di tante persone che disdegnano questo sport, ma non potrò mai giustificarlo.
Per questo Acquariologo ha tutto il mio appoggio.
Qui si sta parlando di caccia legale, non di bracconaggio. ( foche, balene, squali e molti altri animali non rientrano nella legalità del bracconaggio ). La caccia per sfamarsi è ben altra cosa, è ovvio che i casi citati da te sono non solo da non condiovidere, ma anche da condannare, proprio perchè non rientrati in quella casistica di caccia legale e lecita. Se si uccide un animale per alimentarsi ( e non sto parlando di balene, foche, pinguini o tigri che siano, ma di animali che non sono in via di estinzione e che sono da sempre fonte di alimentazione per via del loro alto sviluppo demografico ) o si pesca un pesce per lo stesso motivo, non vedo il nesso con casi del genere. Meno che mai con corride e insegimenti da tori.
Non fraentendiamo le parole solo per spirito di polemica dai! Nessuno stava parlando di foche, balene e animali simili, ma della caccia legale e dei cacciatori che non uccidono animali solo per spirito sadico ma per poi alimentarsene. Esattamente come fa il contadino con galline, maiali e mucche, e sicuramente meglio di come fanno i grandi allevamenti.
( solo sull'abbattimento selettivo stagionale non mi trovo tanto d'accordo, preferirei cercare di ripopolare i predatori, tipo i lupi, piuttosto che abbattere le prede. Però non so neanche se sia possibile una cosa del genere, forse creerebbe ancora più problemi l'incremento dei predatori, magari a qualcos'altro. Il problema sta proprio nel fatto che la causa di questa mancanza di equilibrio siamo noi uomini, quindi non la vedo in modo quasi "positivo" come il cacciatore leagel e lecito. )
Musicphoto, si sta sfociando nel qualunquismo. Un conto è una caccia indiscriminata a esseri in via d'estinzione comandata da multinazionale, un altro paio di maniche è la caccia come uccisione di animali singolarmente e senza intento di distruzione. Se poi mi si dice che uccidere un essere vivente è sempre uccidere un essere vivente, posso essere d'accordo e ne condivido appieno la motivazione. Ma non si può confondere chi lo fa per sfamarsi e chi lo fa per arricchirsi. Per questo credo che la caccia e la pesca (da notare che la caccia è più stigmatizzata della pesca, e ritorniamo alla diferenza tra topino e grillo) non siano condannabili, non le condivido e non le effettuerei mai ma non reputo mostri chi le compie. Acquariologo, non capisco dove sia la differenza tra mangiare un pollo ed un fagiano, se intendi contestare l'atto di uccisione, ci posso stare, ma dal punto di vista fisiologico ci nutriamo nel medesimo modo.
solo sull'abbattimento selettivo stagionale non mi trovo tanto d'accordo, preferirei cercare di ripopolare i predatori, tipo i lupi, piuttosto che abbattere le prede. Però non so neanche se sia possibile una cosa del genere, forse creerebbe ancora più problemi l'incremento dei predatori, magari a qualcos'altro.
In effetti un numero maggiore di predatori, per via di rapporti equilibrati nella catena alimentare potrebbe rivelarsi un danno. Ovvero potrebbe esserci una sovrappopolazione di una determinata specie che portirebbe all'impoverimento del numero di altre. Per questo si preferisce abbattere tot capi annui per mantenere intatti gli ecosistemi (che ovviamente intatti non sono, si cerca di aggiustare i casini che abbiamo commesso secoli o decenni fa).
MonstruM, mikuntu, reintegrare le popolazioni di carnivori è un' operazione che si tende a portre avanti insieme a quella dell' abbattimento selettivo, ma è più lento e difficile: quando si reimmettono inlibertà per esempio dei lupi bisogna considerare: il bracconaggio, la possibilità che l'integrazione con l' ecosistema sia molto lenta, l apossibilità di morte ecc ecc che nel caso di un animale che viene riprodotto in cattività è semper un fattore determinante. Si stanno facendo piccoli passi e forse un giorno si potrà rinunciare ad abbattere tot capi perchè non ce ne sarà bisogno...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Musicphoto, stiamo parlando di caccia a selvaggina, è ovvio che non ci riferivamo alle specie protette in via di estinzione, parlavamo di caccia finalizzata all' alimentzione e quindi escludendo foche e trofei.
I morti scappano anche sulle strade, sul lavoro e nella vita di ogni giorno.
I tori in spagna non sono caccia fino a prova contraria... come non lo è la corrida!
non è che ogni volta che si uccide un animale la si può chiamare caccia!
A dire il vero la caccia alle balene e alle foche è legale ed è finalizzata all'alimentazione ed al commercio...
La corrida è una delle tante "tradizioni" barbare e inutili del mondo. Ce ne sono molte anche in Italia (di tradizioni inutili, non di corride), dove ad esempio maialini vengono inseguiti e sgozzati tra la folla in delirio...ma che dire, sono pareri anche quelli, la maggioranza vince quindi chi non è d'accordo deve tacere.
Sapevo che comunque ci si sarebbe spinti verso certi temi e quei temi preferisco non affrontarli per evitare di dovermi scontrare con le persone o rischiare di mancare loro di rispetto con il mio dissenso..
Scusate eh...ho letto solo ora le altre risposte...Ripeto che [b]la caccia alle foche e alle balene è legale, in Canada e nei paesi scandinaviè/b]. Quindi non si tratta di bracconaggio.
Le specie protette e in via di estiznione non diventano tali dal giorno alla notte...ci sarà pure una causa e chissà che nei casi sopra citati non sia proprio la caccia...
Comunque chiedo scusa se ho in un qualche modo offeso l'ideologia di qualcuno di voi.
Ribadisco che rispetto le idee altrui, fin quando questi non vogliano a tutti i costi obbligarmi a cambiare idea.
Musicphoto, non si manca di rispetto con il proprio dissenso.
In ogni caso stai andando fuori strada: si stava parlando di caccia alla selvaggina, come ha già detto Mr.Hyde, e non ad altri tipi di animali. ( non mi risulta sia legale, ma posso sbagliare, poi se intendi che sia legale per quei ******* dei Cinesi et simila allora è un altro discorso )
E parlando di Corrida e altri "riti" del genere sembra quasi che ti vuoi ostinare su un argomento che qui non c'entra niente, perchè non credo che nessuno qui ( almeno spero ) consideri queste pratiche lecite e nobili, ma c'è molta differenza con la caccia.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Scusate eh...ho letto solo ora le altre risposte...Ripeto che [b]la caccia alle foche e alle balene è legale, in Canada e nei paesi scandinaviè/b]. Quindi non si tratta di bracconaggio.
Le specie protette e in via di estiznione non diventano tali dal giorno alla notte...ci sarà pure una causa e chissà che nei casi sopra citati non sia proprio la caccia...
Comunque chiedo scusa se ho in un qualche modo offeso l'ideologia di qualcuno di voi.
Ribadisco che rispetto le idee altrui, fin quando questi non vogliano a tutti i costi obbligarmi a cambiare idea.
Qui nessuno vuol farti cambiare idea, semplicmente ti stiamo facendo notare che su certi temi siam tutti d'accordo :)
Sulla caccia alla selvaggina capisco che tu sia contraria essendo vegetariana, ma posso farti una domanda per curiosità? Consideri più sbagliato il cacciatore che caccia per mangiare o il grande allevamento?
mmm a parte che vorrei riprendere un concetto semplice ma interessante espresso precedentemente da mikuntu, ovvero: qual è la differenza tra il contadino che uccide il proprio maiale e il cacciatore che spara a un cinghiale?
Poi andando per ordine:
*La caccia alle foche è una pratica crudele ma non a scopo alimentarel non è ne più nè meno quelo che fa chi alleva i visoni per farci le pellicce. Se a farlo fossero gli eschimesi per vestirsi resterebbe comunque straziante ma senza dubbio meno 'immorale'.
*la caccia alle balene e alle foche sarà anche lecita nei paesi scandinavi e in giappone, ma vediamo che fine fanno questi animali. La balena coe sappiamo è un animale molto grasso. Ci sono popoli che sono sopravvissuti per millenni grazie a questa carne. E' sempe un tiopo di caccia regolamentata da leggi che prevedono l'abbattimento di tot capi/anno. Quindi sebbene sia legalizzata è comquue una caccia che interessa animali se non a rischio di estinzione, qjuantomeno minacciati.
* la corrida e i maialini sono crudeltà ibnutili senza dubbio, ma è un discorso ben lontano!!! COme sarebbe paragonare un pescatore a uno che scommette sui combattimenti tra cani!
e poi scusa con franchezza ma questa frase
Quote:
sono pareri anche quelli, la maggioranza vince quindi chi non è d'accordo deve tacere
non mi è molto piaciuta, mi pare che qui si stia fraintendendo... n on siamo in politica, non siamo in dittatura, è un discorso in cui ognuno dice la sua per illuminare diversi punti di vista, nessuno dovrebbe mai tacere nè tantomeno sentirsi in dovere di farlo! Non voglio cambiare il tuo punto di vista con quello che scrivo, voglio solo dirti il mio
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.