successivamente alla sistemazione del fondo inizia ad inserire l'acqua (dei valori chimici ne parliamo meglio più in là e quasi sicuramente in mp) attiva il filtro, il termoriscaldatore e lascia per il momento la plafo spenta.
per le prime due settimane fai cambi parziali del 40% a giorni alterni, successivamente al passare di questi 15gg inizia a piantumare e per le successive 2 settimane fai cambi parziali del 40% un giorno si e due no! so che è stressante ma serve, pensa a me che l'ho dovuto fare su una vasca di oltre 300 litri e vedrai che ti sembrerà tutto più semplice
questo procedimento va effettuato perchè la terra amazzonia ha un carico organico molto elevato e oltre a colorare l'acqua per il primo periodo tende a far alzare i nitriti in maniera paurosa e a far scendere il kh a livelli bassissimi. è per questo che all'inizio devi fare questi cambi cosi massicci, per dar modo alla terra di scaricarsi un pò (altrimenti conoscerai anche di persona tutti i tipi di alghe!!!). ti ripeto, l'amazzonia è la miglior terra che l'ada abbia mai fatto questo è l'unico inconveniente. trascorse le prime 2 sett puoi piantumare e accendere la plafo, all'inizio le tue piante sembreranno morire ma insisti con i cambi come ti ho detto e si risolve tutto, se vedi che l'acqua, nonostante tutti questi cambi continua ad avere nitriti alti e un colore giallino (anche dopo trascorse le prime 2 sett) continua sempre con cambi a gg alterni come sopra. la fertilizzazione con i fertilizzanti liquidi lasciala stare per almeno un mese abbondante dall'inserimento delle piante.
ovviamente l'acqua che evapora rabboccala con acqua osmotica.
il fotoperiodo: otto ore piene di luce senza pause.