Leggendo il vostro mega topic, si è consolidato in me il mio progetto di vasca, sump e refugium. Vorrei illustrarvelo per sentire consigli, critiche e commenti.
Vasca 130*80*80h con 20 cm si sabbia sugar size e le rocce immerse in essa lasciando libero almeno un 40

% di fondo
refugium circa 40*40*60h con fondo di 15 cm , qualche roccia viva nn immersa nella sabbia e alche su alghe..
sump 80*80*60h con tutte le attrezzature necessarie.
il mio ragionamento è il seguente, il DSB elimina i nitriti e in generale il ciclo dell'azoto, poi l'acqua passa nel refugium dove vengono consumati dalle alghe i PO4 e i restanti nitriti, nitrati e infine tutto viene passato in sump e ributtato in vasca.
Che ne pensate, non così facendo non si ricrerebbe un clio completo sia per l'azoto che per il fosforo? aspetto ansiosamente consigli, critiche e commenti.
ho ancora un'ultima domanda tecnica, ovvero: volendo fare un DSB le rocce si fanno spurgare per mesi, poi si tolgono, si mette la sabbia e si fa maturare o si fanno spurgare nella sabbia? Grazie infinte a voi la parola