Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
rompì2, nò secondo alcuni di noi se fatto come si deve nò,e anche se cè sedimento viene smosso di continuo dagli animali che inseriamo, rilasciando nutrimento e rimanendo pulito,prima di sparare o chiedere a mè leggi dall'inizio la discussione
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
rompì2, E' proprio questo il bello di questo bellissimo hobby....una volta che hai acquisito e capito certi meccanismi cominci a sperimentare cose nuove....chi sperimenta metodi di gestione alternativi(vedi Zeovit o Xaqua o altri....)chi ,beato lui,prova tutti gli accessori tecnici possibili e immaginabili...e chi come quel gran pirlotto di abracadabra, che continua a ostinarsi a definirsi un neofita.....sperimenta soluzioni radicalmente diverse dal solito........
La sabbia da' problemi se e' mal gestita.....se la metti con le rocce che ancora spurgano.....se ne metti troppa.....
La reale differenza e' che,chi ha un po' piu' di esperienza,mette in un cassetto i test e impara a vedere come reagisce la vasca ai vari cambiamenti.......riesce a capire se un prodotto e' buono o no da come reagiscono i coralli e cosi via.......
alessandros82,
non metto rocce in sump perchè la sump è limitata come spazio, anche se tutto quello che ci starà sarà messo
Poi...ripeto..(a parte i commenti inutili a riguardo come quelli di rompi2)..la mia paura è per la nuova vasca, che voglio fare diversa (e qui rispondo cmq a rompi2 del perchè mi voglio complicare la vita)..lo sò che in questa ho i valori a 0 ecc ecc..ma in questa, non nella nuova!! abracadabra, lo sò che non lo hai messo in dubbio, figurati..era solo per farti capire che anch'io non cerco lo 0 a tutti i costi
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
eh siiiiiii complichiamoci la vita
nella nuova vasca io tornerò a mettere la sabbia (sempre 2-3 cm)con gli stessi animali di ora,non me ne sono pentito sino ad ora e penso di non pentirmene + avanti.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Pero' torniamo al discorso di prima...... Pfft, Dice che si puo' avere un rapporto di 1:8-1:10 tra rocce e acqua......
Bene o male tutti abbiamo detto che 2-3 cm di sabbia,ben tenuta,non crea nessun problema....
Ma sti "accorgimenti" vanno bene per tutti o solo che si e' acquisita una certa esperienza???