Ragazzi io ho solo 20 anni ma il 60% di queste cose le ho fatte anch'io alla fine degli anni '80 e fino alla metà dei '90, per non dimenticare i fantastici mattoncini del LEGO, con quelli si passavano intere ore con gli amici a giocare e lavorare di fantasia per inventarsi sempre cose nuove; senza parlare del primo Game boy con cui in cortile si facevano sfide interminabili con gli amici.
Riflettendo, in quegli anni ci si inventava sempre qualcosa di nuovo con cui giocare e non si stava fermi un attimo.
Negli ultimi anni però devo dire che ho notato il dastrico/fortunato avvento della tecnologia che ha stravolto completamente il modo di passare il tempo, i bambini di oggi hanno prevalentemente un unico passatempo: la playstation e restano incollati al televisore per tante ore senza sperimentare l'uso della fantasia.
Pensando a quando avevo 12/14 anni mi viene in mente che si cominciava a sentire l'approdo alla tecnologia e le prime consolle e gli amici non giocavano più come una volta ma cominciavano a rinchiudersi in casa e incollarsi al televisore solo ora riesco a capire: in quel momento nacque un lento e graduale movimento che porto la tecnologia a stravolgere il mondo dei ragazzi fino al giorno d'oggi che questo movimento ha spazzato definitivamente tutto quel mare di giochi.
Io la prima playstation la presi a 16 anni mentre ora ci si gioca già a 4/5 anni di età; tutte queste cose fanno pensare..... mentre tutti i ricordi menzionati ci fanno ricordare i tempi passati con un velo di malinconia, comunque rimarranno impressi dentro di noi e non ci faranno rimpiangere i giorni d'oggi.
Ciao!!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)