Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2005, 18:44   #91
sergioc
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto l'esperimento con l'aragonite, 0 fosfati dopo un giorno. I dettagli in "Chimica"
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=197684


ciao
Sergioc.
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
sergioc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2005, 19:51   #92
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
la risposta in chimica.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2005, 18:35   #93
Anduril
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'ignoranza, ma quanta sabbia ci vuole per ocupare un voluome di un litro? ovvero, qual'è il rapporto chili\volume occupato?
__________________
Anduril
Anduril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2005, 19:20   #94
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anduril
scusate l'ignoranza, ma quanta sabbia ci vuole per ocupare un voluome di un litro? ovvero, qual'è il rapporto chili\volume occupato?
dipende ovviamente dal tipo di sabbia, dalla granulometria...
la cosa importante è che pesi piu' dell'acqua, altrimenti sai che palle incollare granello per granello sul fondo?
mediamente considera un chilo e mezzo a litro.
ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2005, 19:13   #95
nicolaz
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi intrometto ho una domanda.se ho il fondo DSB e uso la KW i fosfati precipitano.il fondo nn si dovrebbe toccare ma se sifonassi ogni tanto giusto i primi 2 o 3 cm di sabbia ?visto che è la parte + ossigenata nn dovrei fare tanti danni e risolverei il problema del compattamento e asporterei i fosfati precipitati.o no?
nicolaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 23:27   #96
Giojo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rovereto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giojo

Annunci Mercatino: 0
Leggendo il vostro mega topic, si è consolidato in me il mio progetto di vasca, sump e refugium. Vorrei illustrarvelo per sentire consigli, critiche e commenti.

Vasca 130*80*80h con 20 cm si sabbia sugar size e le rocce immerse in essa lasciando libero almeno un 40% di fondo
refugium circa 40*40*60h con fondo di 15 cm , qualche roccia viva nn immersa nella sabbia e alche su alghe..
sump 80*80*60h con tutte le attrezzature necessarie.
il mio ragionamento è il seguente, il DSB elimina i nitriti e in generale il ciclo dell'azoto, poi l'acqua passa nel refugium dove vengono consumati dalle alghe i PO4 e i restanti nitriti, nitrati e infine tutto viene passato in sump e ributtato in vasca.
Che ne pensate, non così facendo non si ricrerebbe un clio completo sia per l'azoto che per il fosforo? aspetto ansiosamente consigli, critiche e commenti.

ho ancora un'ultima domanda tecnica, ovvero: volendo fare un DSB le rocce si fanno spurgare per mesi, poi si tolgono, si mette la sabbia e si fa maturare o si fanno spurgare nella sabbia? Grazie infinte a voi la parola
__________________
mariech.giova86@gmail.com
Giojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 23:42   #97
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Il DSB nitrifica?

Per quello basta mezzo centimetro di sabbia sul fondo... sei sicuro di averle lette queste paginate di messaggi sul dsb?

Comunque, se hai bisogno di consigli sulla pianificazione della vasca, ti conviene ri-postare in tecnica marino o in allestimento e manutenzione... l'idea può anche essere affinata, ma non è questo il post per parlarne.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2006, 10:09   #98
pipistrello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ne allestito uno DSB circa 5 mesi fa per ora nessun problema e vero che per stabilizzarsi bene ci vuole un anno????

Un negoziante dove ero andato per comprare la sabbia (Carib Sea) mi spiegava che ogni tanto bisognava alimentarla con un additivo apposta sempre della Caribe Sea tipo latte ne sapete qualcosa io per adesso non mi sono fidato a dare questo prodotto anche perche non so la reazione che potrebbe creare
pipistrello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2006, 12:15   #99
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pipistrello,

lo penso anche io.....
se non conosciamo l'efficacia, ed eventuali effetti collaterali di questi prodotti, meglio non utilizzarli...
se ti può interessare, io ho inserito un paio di volte, delle manciate di sabbia viva, con vermetti e microorganismi, che ho preso da un negoziante in Torino;
la preleva da una vasca avviata..... io ho preferito inoculare organismi vivi, e non affidarmi a prodotti........ che non conosco personalmente
se ti può interessare mandami un MP
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 11:01   #100
luko13
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2 domande:
1-ma il supporto in pvc è poi ricoperto dalla sabbia??? cioè nn si vede???
2-per la maturazione come funziona?? si devono cmq spurgare le rocce x 1 settimana e poi si inserisce la sabbia o si mette subito tutto assieme???
grazie
__________________
l'unica verità scientifica della quale sono completamente sicuro è che siamo profondamente ignoranti in materia di natura.
Lewis Thomas
luko13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difettiparliamone , dsb , parte , pregi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24508 seconds with 13 queries