Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2009, 16:04   #91
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, ciao Matteo...... perdonami....ma vorrei capire del perchè vorresti provare il metodo Xaqua?? solo per abbassare i nutrienti?? e quindi riuscire a far funzionare la vaschetta a fianco dove metti tutti gli intrugli possibili e inimmaginabili??'
se lo fai per far colorare maggiormente gli sps , d'accordo, ma se vuoi solo un calo di nutrienti i Bio non ti aiutano se tu continui a caricare....i Bio aiutano a mantenere a zero quel valore.....se già è li vicino! OK=?
e tra l'altro se hai anche altri tipi di coralli tipo Lps,io guardando ai miei...(vabbè che ho 2 pesci che dove passano pizzicano....grr) li vedo un poco + stretti perchè tra il poco cibo e l'acqua abbastanza magra...per loro non sono tutte rose e fiori! -04
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2009, 16:18   #92
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
maxcc, N sta per azoto, p sta per fosforo e C per carbonio....
sono i tre elementi fondamentali per il nutrimento della massa batterica....... + in generale per il ciclo della vita!
come vengono forniti?' beh in vari modi, per esempio col cibo diretto o con gli scarti metabolici, con prodotti appositi o col fai da te...tipo per il carbonio cè chi usa Vodka, chi metanolo ecc......
l'azoto (N) è poi il prodotto finale dell'ammonio, tramite appunto i batteri ( ciclo dell'azoto) e il fosforo (P) che viene trasformato o ricavato dai batteri eterotrofi.....

I batteri autotrofi costruiscono i composti organici a partire da sostanze inorganiche, con un elevato dispendio di energia; i batteri fotosintetici ricavano l’energia necessaria dalla luce, i batteri chemiolitotrofi la ottengono dalla demolizione di composti inorganici.

I batteri eterotrofi ricavano l’energia dalla demolizione di composti organici formati da altri organismi. Gli eterotrofi comprendono i batteri aerobi, che crescono in presenza di ossigeno, ed i batteri anaerobi, che vivono in assenza di ossigeno. Tra queste due situazioni estreme esistono microrganismi che crescono in condizioni intermedie.

questo solo per provare a spiegare in parte quando sia complesso un sistema dove avvenga un moltiplicazione batterica

azz...sembro un libro!!!

grande paolo ,ora però non chiedermi il riassunto sennò sai dove ti mando eh?
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 17:03   #93
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, quindi tu dici che non ho soluzioni......o stacco la vaschetta o non c'è possibilità???

almeno la zeolite -28d# -28d#
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 19:28   #94
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E giusto per completezza, gli atomi fondamentali per la costruzione della "vita" sono carbonio, azoto, fosforo ma anche ossigeno ed idrogeno, che naturalmente non mancano nell'acqua...

Sulla storia dei P e D per PO4 e NO3, rispettivamente, siete sicuri che è un'informazione che derivi direttamente dalla xaqua? Io ho parlato varie volte con tecnici di xaqua, ma nessuno mi ha mai confermato questa cosa... non vorrei che l'informazione derivi dall'unico e solo interlocutore presente nel forum xaqua... e che non è un tecnico o ideatore di xaqua...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 19:30   #95
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, forse anche la zeolite da sola dovrebbe fare qualcosa. Funzionando da setaccio molecolare, quindi con flusso alto, dovrebbe eliminare NH4 e quindi togliere i mattoni per la costruzione di NO2-NO3...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 20:39   #96
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI
Paolo Marzocchi, quindi tu dici che non ho soluzioni......o stacco la vaschetta o non c'è possibilità???

almeno la zeolite -28d# -28d#
beh Matteo,se vuoi spingere sui colori si.....altrimenti la vedo proprio dura è!

beh la zeolite certo che la puoi mettere, ricordati di tener sotto controllo un po i vari valori, tra cui il kh, e magari all'inizio mettine la metà.....sai la tua vasca non è abituata......e non vorrei mai che se ne avesse un po a male!!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 20:43   #97
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, scusa paolo non ho capito........
Quote:
beh Matteo,se vuoi spingere sui colori si.....

e secondo te x quale motivo userei xaqua???
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 22:23   #98
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Marzocchi....stiamo cercando di convincere Matteo a provare...che fai ci distruggi tutto??
Almeno con la zeolite....dai...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 00:04   #99
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
E giusto per completezza, gli atomi fondamentali per la costruzione della "vita" sono carbonio, azoto, fosforo ma anche ossigeno ed idrogeno, che naturalmente non mancano nell'acqua...

Sulla storia dei P e D per PO4 e NO3, rispettivamente, siete sicuri che è un'informazione che derivi direttamente dalla xaqua? Io ho parlato varie volte con tecnici di xaqua, ma nessuno mi ha mai confermato questa cosa... non vorrei che l'informazione derivi dall'unico e solo interlocutore presente nel forum xaqua... e che non è un tecnico o ideatore di xaqua...
sai ink che mi hai fatto venire il dubbio su l'unico interlocutore?però come avatar aveva lo stemma Xaqua...vabbè....ma mi domando...se hai già parlato con qualche tecnio xaqua possibile che non ti hanno detto niente sulla funzionalità dei Bio??????
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 10:38   #100
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maxcc
con valori a 0 di no3 e po4 i vetri si sporcano piu facilmente,allora sarebbe meglio stoppare i bio quando ai valori non rilevabili.............dico caz***te?
Da ex-xaqua ti confermo che la maggior parte delle persone che lo applicano con successo, riducono alquanto le dosi dei BIO quando i nutrienti diventano non rilevabili. Pero' pochissimi le sospendono. Magari ne danno 1/20 della dose consigliata, ma non sospendono.
Questo se non erro allora non era spiegato nel manuale.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
xaquaisti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31463 seconds with 13 queries