Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2007, 00:41   #91
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto non prendetela male, ma era semplicemente una battuta. se poi vogliamo invece riflettere sullo zeovit system tornato cosi in auge negli ultimi tempi ,beh allora riflettiamo. premetto che non sono un chimico ,nemmeno un biologo. pero' zeovit l'ho provato per un anno seguendo alla lettera le posologie .penso 4 o 5 anni fa,in italia l'aveva solo un negozio(!!!! esistevano gia' lo zeostart,lo zeospur,bak e fud ,mi sembra che si scrivesse cosi,era in tedesco ) . il "metodo" era di per se rivoluzionario e geniale ,una vera innovazione. questo e' innegabile. allo stesso tempo pero' veniva provato da un'avanguardia acquariofila( non parlo di me) il cui scopo era semplicemente quello di raggiungere le colorazioni piu' vistose. per vari motivi il metodo e' stato abbandonato sia da me che dagli amici che allo stesso tempo lo stavano testando,per una serie di problematiche. negli anni tante correzioni e integrazioni alla linea sono state fatte dal produttore e sicuramente quella odierna e' una linea migliorata rispetto alla vecchia. non voglio pero' qui parlare del fatto che lo zeostart si trovasse in commercio in concentrazioni assai diverse da un flacone all'altro(e' tutto scrittto nei vecchi forum)creando problemi enormi,e nemmeno voglio parlare del fatto che acquariofili esperti come Broggi hanno perso una vasca e una miriade di animali per un eccesivo dosaggio di zeospur. mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.
wortice sulle colorazioni ognuno ha i suoi gusti,hai ragionissima,non discutevo di questo. pero' alla mia iniziale battuta credo tu mi abbia gia' risposto cosi " Parecchie persone non usano tale metodo e al contrario spurgano i coralli ogni periodo di tempo.." ma ancora piu importante "Colori di quell'effetto si ottengono solo con tale prodotto e cmq non e' detto che chi lo usa lo fa perche' ha colori color cacca, magari avra' anche colori carichi ma gli piace cosi'..". dalle tue parole si evince che per aver colorazioni pastello non e' importante il metodo zeovit ,visto che c'e' gente che non lo usa nemmeno,ma e' importante solo lo zeospur !!!. che e' quello che avevo espresso con la battuta .
Andrea anche tu hai contribuito a rafforzare in me l'idea che il metodo zeovit in se senza zeospur non garantisce le colorazioni pastello alle quali molti ambiscono,infatti dicevi "Da 1 mesetto ormai sto utilizzando Zeovit , a livello di colorazioni ho visto leggeri cambiamenti in pochissimi animali , i colori che avevo prima a detta di tutti erano splendidi " e ho verificato sul tuo blog,erano davvero splendidi .
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2007, 09:57   #92
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
awake,
Quote:
wortice sulle colorazioni ognuno ha i suoi gusti,hai ragionissima,non discutevo di questo. pero' alla mia iniziale battuta credo tu mi abbia gia' risposto cosi " Parecchie persone non usano tale metodo e al contrario spurgano i coralli ogni periodo di tempo.." ma ancora piu importante "Colori di quell'effetto si ottengono solo con tale prodotto e cmq non e' detto che chi lo usa lo fa perche' ha colori color cacca, magari avra' anche colori carichi ma gli piace cosi'..". dalle tue parole si evince che per aver colorazioni pastello non e' importante il metodo zeovit ,visto che c'e' gente che non lo usa nemmeno,ma e' importante solo lo zeospur !!!. che e' quello che avevo espresso con la battuta .
Si! per zeovit non e' avere quel genere di colorazioni, ma ben altro..

Quote:
mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.
Metalliscenza, maggiore brillantezza nei colori.. immagina una macchina metallizzata appena verniciata e dopo trattata con una mano di trasparente!!
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 10:38   #93
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per vari motivi il metodo e' stato abbandonato sia da me che dagli amici che allo stesso tempo lo stavano testando,per una serie di problematiche. negli anni tante correzioni e integrazioni alla linea sono state fatte dal produttore e sicuramente quella odierna e' una linea migliorata rispetto alla vecchia. non voglio pero' qui parlare del fatto che lo zeostart si trovasse in commercio in concentrazioni assai diverse da un flacone all'altro(e' tutto scrittto nei vecchi forum)creando problemi enormi,e nemmeno voglio parlare del fatto che acquariofili esperti come Broggi hanno perso una vasca e una miriade di animali per un eccesivo dosaggio di zeospur.
Esatto Carlo.. su questo condordo appieno.. infatti Zeovit non l'ho usato fino ad ora che lo ritengo abbastanza (non lo è ancora soprattutto come alimentazione) completo e sicuro .
Quote:
mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.
In vasche Zeovit fatte come si deve i colori sono diversi rispetto ad un berlinese..
O per lo meno.. avere quei colori con un berlinese è una cosa che accade solo in pochissime vasche.
Quote:
Andrea anche tu hai contribuito a rafforzare in me l'idea che il metodo zeovit in se senza zeospur non garantisce le colorazioni pastello alle quali molti ambiscono,infatti dicevi "Da 1 mesetto ormai sto utilizzando Zeovit , a livello di colorazioni ho visto leggeri cambiamenti in pochissimi animali , i colori che avevo prima a detta di tutti erano splendidi " e ho verificato sul tuo blog,erano davvero splendidi .
Grazie Carlo per i complimenti , ma ancora è presto.. il sistema è da valutare almeno dopo 6 mesi.. prima ha poco senso.. e in ogni caso la vasca è giovane.
Anzi.. se vuoi lancio anche un'altra provocazione.. i miei colori sono piacevoli , non bellissimi come forse vorrei in alcune cose e sicuramente non ho un berlinese con le palle come altri quindi non c'è la necessità di avere chissà cosa.
Non dico di avere un sistema scarso , è semplicemente molto equilibrato . e questa è comunque la base per un sistema anche Zeovit.. altrimenti le colorazioni te le sogni... non sono boccettine magiche.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2007, 04:47   #94
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blureff, ho letto su un post che hai scritto che hai segnalato di aggiornare le guide Zeovit per zeostart2 ma io trovo scandaloso che sul sito della korallen-zucht si possa scaricare la guida con i dosaggi tutti diversi a seconda dei paesi:

versione inglese: 1-2 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione tedesca: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione italiana: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione spagnola: 0,5-1 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione francese: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua

Caspita ma quanto ci vuole a correggere un numero!!! Ma non se ne accorgono??!!
E proprio quello TEDESCO che dovrebbe essere la bibbia e' SBAGLIATO se come dici tu il dosaggio corretto e' 2ml x 1000 litri (come nella versione inglese)!!
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2007, 10:17   #95
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
lo so lo gia segnalato piu volte sul sito zeovit.com ad alexander girz che e colui che scrive la guida zeovit
ricordo il dosaggio esattto che e di 2 ml x 1000 litri
ma io vi consiglio di prestare attenzione alle etichette anche,poiche li ce scritto i dosaggi coretti,se poi cambiano ancora qualcosa ve lo segnalo io
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2007, 16:06   #96
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
Non dico di avere un sistema scarso , è semplicemente molto equilibrato . e questa è comunque la base per un sistema anche Zeovit.. altrimenti le colorazioni te le sogni... non sono boccettine magiche.
PAROLE SANTE
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2007, 20:16   #97
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wortice non sono molto daccordo con te, ma e' un mio punto di vista,i colori metallizzati o (peggio ancora) si possono ottenere anche zenza spur,e' vero che forse piu' difficile.
per non interferire ulteriormente apro un altro topic .
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2007, 20:30   #98
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
awake, forse non hai inteso bene quello che ho scritto... con lo spur ottieni colori scarichi, pastelli, e' un prodotto non indispensabile IMHO al sistema zeovit..
Io senza spur avevo colori carichi e su alcune acro avevo dei riflessi gradevoli a luci spalancate, prima di effettuare il lavaggio!!
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2007, 20:44   #99
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa,penso allora di aver capito male.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2007, 20:58   #100
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
awake,
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21333 seconds with 13 queries