Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2007, 12:55   #91
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stavo pensando alla vostra idea di inserire qualche elemento x smuovere il fondo.. Se mettessimo qualcosa tipo questa:
http://www.yseisub.it/invertebrati/sphaerium.htm
Ehmm.. Sciocchezza madornale?? Ok, tanto ormai l'ho detta! E poi chissà dove avrei potuto trovarla!
Xò poteva andare, tanto + che stando nel fondo non si sarebbero neanche viste!
cyana non è in linea  


Vecchio 15-05-2007, 13:05   #92
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella vasca attualmente è vuota ed attende il trasloco assieme ai mobili; tra una cosa e l'altra non prevedo di assemblare la sump prima di novembre ...

La schiumetta non so... A me non è mai successo... Io semplicemente levo il vasetto, apro delicatamente il batuffolo di lana, libero le radici con le mani prima, e con uno spazzolino per unghie elimino gli ultimi residui, sempre sotto acqua corrente...

Bestioline micidiali per i pesci: ci sono insetti che nella fase larvale sono la nemesi per i pinnuti. Leggi qua http://www.amiciinsoliti.it/artropod...ttistagno.html
Se il legno è "da acquario" non ci dovrebbero essere problemi. In ogni caso, passerà ancora del tempo prima di inserire pesci

Per il picco è ancora presto, almeno un'altra settimana, poi gli NO2 saranno non misurabili. Durante il picco altro che 0.3 ppm ...
Per i prelievi è sufficiente avere una provetta ben lavata e sciacquata in acqua corrente, poi la sciacqui con acqua della vasca, et voilà
luca2772 non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 15:49   #93
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cyana
Stavo pensando alla vostra idea di inserire qualche elemento x smuovere il fondo.. Se mettessimo qualcosa tipo questa:
http://www.yseisub.it/invertebrati/sphaerium.htm
Ehmm.. Sciocchezza madornale?? Ok, tanto ormai l'ho detta! E poi chissà dove avrei potuto trovarla!
Xò poteva andare, tanto + che stando nel fondo non si sarebbero neanche viste!
Quel bivalve non lo conosco, ma se è come le anodonta o le unio, richiede acqua fredda. In ogni caso i filtratori aiuterebbero l'ecosistema, con il "piccolo" inconveniente che in caso di decesso non prontamente riscontrato (non è che una cozza sia molto espressiva... ) ci sarebbe un esplosione di veleni in vasca...
Bastano i corydoras a fare le veci di copepodi & vermetti...
Si tratta di smuovere il primo cm al massimo, quando si insabbiano i bivalvi, è come avere una trivella petrolifera in azione
luca2772 non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 18:52   #94
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie, insomma la mia solita genialata Xò riguardo l'espressività delle cozze: dissento!! Anche noi abbiamo i nostri sentimenti!! -04
Passando alle cose serie, non vedo mai la terza melanoides in azione.. Se non fosse sopravvissuta? Non saprei come andarla a ripescare! Ma credo che, visto non ci siano pescetti, non sia un problema!
Quote:
In ogni caso, passerà ancora del tempo prima di inserire pesci
Nemmeno fra 2 settimane? -60 Peccato, contavo su di loro x far sparire tutti quei "mostri" in vasca! Cmq sono FELICISSIMA di poter inserire i Cory prima o poi!! Li adoro e credevo che x le caratteristiche del fondo fossero "out"!
P.S. Grazie Luca x il tuo impegno! Sxo non sia troppo gravoso! Appena ho un attimo proverò a vedere le vallisneria! Bacio! -28
cyana non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 21:22   #95
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' davvero appassionante seguire la nascita e l'evoluzione di questa vasca... la schiuma in superficie i primi tempi è normale, no problem!
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea  
Vecchio 15-05-2007, 22:50   #96
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Mat!
La schiuma proveniva dalle piante, credo fosse una sorta di patina presente sulle foglie xkè è da lì che si è liberata, non credo sia la solita in superficie (che cmq infatti non manca ). Si è "dissipata" poco dopo, ne ho parlato xkè magari il tutto potrebbe essere imputato a lei in caso fosse una sostanza fertilizzante o chissà quale altra diavoleria!

Se aveste visto la vasca in quei giorni!! Sembrava fossero quelli dell'apocalisse: acqua plumbea tanto da non vedere quasi + gli arredi!! Fortuna che è durata solo 24 h! L'atmosfera inquietante cmq è rimasta: sembra proprio uno scorcio del Rio Negro, mancano solo i Serrasalmus! E mia madre che continua a dirmi di togliere quel tronco che le sembra un serpente! Vi dirò: avrò uno spirito torbido ma è affascinante!

Stasera, nuovi inquilini: Planarie di sicuro (piccoli vermetti sottilissimi e lunghi 2mm circa che si muovono come un serpentello), cmq al massimo sposterò i trichogaster (quando i valori lo permetteranno) x fagli fare pulizia! C'è un bel dibattito riguardo il controllo numerico e/o l'eradicazione dei nematodi ed i vantaggi dell'averli in vasca sul link postato in precedenza
Io cmq resto dell'opinione che.. Preferirei non averli! Come direbbe Luca: ah, le donne! Anche se come spazzini devono essere il massimo! E come cibo fresco, ma pare siano graditi a pochi x via di un loro rivestimento mucoso particolare (tranquilli, quasi non si vedono loro, figuriamoci se si vede quello!)

In sintesi, x chi fosse interessato:
potrebbero essere Planarie o Nematodi non parassiti (quelli parassiti non possono vivere al di fuori dell'ospite).
Le planarie sono dannose solo per le uova e non per eventuali avannotti, nemmeno per quelli troppo piccoli. X non averli in esubero: gli anabantidi ne predano [ed in particolare Macropodus opercularis, Epalzeorynchos siamensis (Crossocheilus siamensis) e Trichogaster trichopterus.. E persino i Discus!!]

P.S. Ritrovata la pecorella smarrita(melanoides)! L'unica delle 3 che non vedo mai in superficie! Le altre, anche con luci accese, sono sempre a farsi un giretto in superficie! Ma non avevano abitudini notturne??!
cyana non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 08:28   #97
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si vede che si trovano bene

Ma scusa... Queste ti sembrano espressive?Vasca con Anodonta - Acquario di Mottabaluffi-CR
luca2772 non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 08:52   #98
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non molto, ma mi è venuta voglia di spaghetti allo scoglio!
Luca, non mi dire che questa è la tua riserva personale x i tuoi famosi primi piatti!
cyana non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 13:39   #99
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!!

Ho rilevato i valori in vasca:

pH 7
(o cmq fra 7 e 7,5)
NO2 100!!!!!!!!!!
NO3 50
PO4 tra 0,75 e 1,5
(possibile? non è che potreste consigliarmi 1test di + immediata comprensione? Con questo dell'Askoll non si intuisce un gran che!!)
gH 5
kH 5

Ovviamente tutti i test sono stati ripetuti 2 volte (eccetto gH e kH)
Direi che sono proprio in pieno picco!!! Oltre che al 7°cielo!!
Cosa ne pensate?!
E domani andrò a prendere la vallisneria!

P.S. Ho la possibilità di prendere una plafo dell'arcadia, HQL o T5, utilizzata x una esposizione, al 30% di sconto, che dite? Prezzi e modelli potranno dirmeli solo la prox settimana, ma mi hanno detto che si aggireranno intorno ai 210€ ..Sarei un po' a corto, xò se ne valesse la pena un sacrificio si può tentare, voi che ne dite?

Intanto mi faccio 1 giro in rete x vedere un po' di modelli/prezzi, Luca, meglio T5 o HQL? Xkè mi sembra di aver letto da qualke parte che alcuni esperti ritenevano migliori le T5! Io xò ho sempre sentito il contrario!!
cyana non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 11:18   #100
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, dopo essermi informata ed aver chiesto pareri un po' ovunque credo prenderò una plafoniera con T5 4x39w o una HQI di equivalente wattaggio. Visto che come efficacia sono considerate simili, dovrò valutare quale preferisco esteticamente. Ovviamente ogni vostra indicazione sarà ben accetta

Fatte fare le analisi del biologo (tranne i fosfati xkè non avevo specificato -04 ) Tutti i valori confermati, e cmq mi ha sconsigliato fortemente l'acqua di pozzo xkè potrebbe esser ricca di silicati che favorirebbero la crescita algale ed in + potrebbe essere molto instabile xkè diendente dalla falda freatica e quindi dalle piogge che potrebbero indurvi modificazioni. Potrei risolvere controllando ad ogni cambio d'acqua i valori?

I "vermetti" non sono planarie xkè, a quanto dice, quelle hanno forma di parallelepipedo, quadrate o non so cosa Mai sentito in vita mia, ma data la mia ignoranza.. Cmq come già sapevamo, nessun rishio di trasmissioni infettive e roba varia

Ha detto poi che i valori che ho non vanno bene xkè ho NO2 ed NO3 troppo alti, ho spiegato di avere il filtro in maturazione e che non ho pesci ma mi ha detto che cmq non ci siamo, e che potrebbe esser stato il Cycle (batteri dell'Askoll) che avevo usato all'inizio, consigliato di aggiungere Nitrivec o cmq continuare con il Cycle x 1 settimana. Non ho capito bene xkè ma non ho potuto domandare xkè c'era molta gente in fila ed ho evitato, altrimenti mi avrebbero ucciso Secondo voi?? A me pare proprio che abbia detto un bel po' di sciocchezze, cmq sembrava una persona preparata.

Luca, Falko, secondo voi con valori del genere quanto ci vorrà xkè la vasca si stabilizzi?
Posso fare qualcosa x accelerare il tutto? Grazie e buon week-end ragazzi -28
cyana non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43758 seconds with 13 queries