Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-06-2005, 10:40   #25
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniloronchi
Non è proprio così, la spinta all'acquariofilia, porta a studiare migliori sistemi di filtraggio, questo porta a studiare comportamenti e conoscenze che altrimenti non si svilupperebbero...

come credi che si siano evoluti metodi come il berlinese? Come credi che sia stata avviata la riproduzione di pesci di acqua dolce prima e acqua salata dopo?
E la taleatura dei coralli?

Ricordiamoci che la distruzione di coralli in natura sta arrivando a vette impensabili fino a pochi anni fa, e le cause sono complesse, e tante di esse ascrivibili all'uomo anche se in modo indiretto... ed è grazie all'acquariofilia marina che oggi è possibile ripopolare parte dell'oceano con alcuni coralli che una volta sono stati presi dal mare.
Ci sono molti progetti in questo senso.

Poi ovviamente non tutto fa bene, ma il movimento di tutto il settore porta ad uno studio ben più profondo e meno superficiale che se ad interessarsene fossero quattro gatti...

meditate gente meditate
Danilo, quello che dici è sicuramente vero, come lo è per l'acquariofilia dolce, dove bene o male il 90% dei pesci è riprodotta in cattività, ma alla fine e nell'insieme, non credo che i benifici che porta l'acquariofilia siano tali da giustificare la nostra passione, che resta sempre un qualcosa che facciamo per farci piacere, a discapito di altri esseri viventi. Io non voglio fare il moralista, però non voglio neanche trovare giustificazioni: abbiamo un acquario perchè ci fa piacere tenerlo e ci affascina, non certo per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. Continuiamo poi il discorso stasera a cena!
Ciao!
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
provocazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35793 seconds with 15 queries